Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano per tuttə
Controlli delle Forze dell’Ordine in Centro Studi. La lista civica Bassano per tutti - Europa Verde: “Mancanza di risposte efficaci da parte dell'amministrazione comunale alle fragilità delle nuove generazioni”
Pubblicato il 22-03-2025
Visto 10.500 volte
Studenti delle superiori di Bassano, disagio giovanile e controlli delle Forze dell’Ordine in Centro Studi.
Sulla questione abbiamo ricevuto in redazione un nuovo contributo di riflessione, trasmesso questa volta da un comunicato stampa della lista civica Bassano per tutti - Europa Verde, per il tramite della portavoce Erica Fontana.
Anzi, direi Bassano per tuttə, visto il frequente uso nel comunicato dello schwa (la “e” rovesciata ovvero “ə”), la vocale “inclusiva” di significato neutro che elimina la differenza, in senso sia linguistico che culturale, tra genere maschile e genere femminile.

Uno scorcio del Centro Studi di Santa Croce (foto Alessandro Tich)
Secondo i rappresentantə della lista civica, il problema dei giovani in difficoltà “non può ridursi a una mera questione di ordine pubblico” ma deve anzi far riflettere sul fatto che “l'unica risposta che sembra arrivare dalle istituzioni è il controllo repressivo, senza un vero investimento in percorsi educativi e di inclusione sociale”.
Come dal testo che segue.
COMUNICATO
Giovani in difficoltà: servono politiche concrete, non solo controlli
Ancora una volta, le cronache locali ci raccontano di giovani in difficoltà, tra droga e assenze scolastiche. Gli ultimi controlli della polizia nei pressi degli istituti superiori hanno portato alla segnalazione di due studentə per possesso di sostanze stupefacenti e alla scoperta di diciotto adolescenti al bar invece che in aula.
Questo episodio non può ridursi a una mera questione di ordine pubblico, ma deve far riflettere sulla mancanza di risposte efficaci da parte dell'amministrazione comunale alle fragilità delle nuove generazioni.
L'assenza di politiche sociali adeguate e di spazi di aggregazione appropriati sta lasciando un'intera generazione senza punti di riferimento.
Dove sono i progetti di prevenzione? Dove sono gli spazi sicuri dove ragazze e ragazzi possano confrontarsi e ricevere supporto? L'unica risposta che sembra arrivare dalle istituzioni è il controllo repressivo, senza un vero investimento in percorsi educativi e di inclusione sociale.
Bassano ha bisogno di un cambiamento. Chiediamo con forza l'attivazione di politiche giovanili che vadano oltre la sorveglianza e che mettano al centro il benessere di chi sta costruendo il proprio futuro.
Serve un piano serio di prevenzione e sostegno, che coinvolga scuole, famiglie, associazioni e istituzioni per costruire una società in cui nessunə si senta abbandonatə a se stessə.
Si parla spesso dei giovani, ma quando e dove possono essere loro a parlarci?
Sono necessarie iniziative volte ad ascoltare i giovani, i loro punti di vista, le loro esigenze. Proponiamo l'istituzione di centri giovanili attrezzati e gestiti in collaborazione con educatrici, educatori e psicologə, per offrire ascolto e supporto a chi si trova in difficoltà.
Chiediamo il potenziamento dei programmi di orientamento scolastico e professionale, per evitare che molte persone giovani si sentano prive di prospettive e abbandonino precocemente il proprio percorso formativo. Inoltre, riteniamo fondamentale incentivare attività culturali, sportive e ricreative accessibili a tuttə, per favorire l'inclusione e il senso di comunità.
Le istituzioni devono assumersi la responsabilità di costruire un ambiente sicuro e stimolante per le nuove generazioni. Non possiamo ignorare che molte persone giovani vivono una crescente disillusione verso il futuro, schiacciate da prospettive di lavoro precario e da una crisi climatica che minaccia il loro domani.
È necessario offrire strumenti concreti per affrontare queste sfide e restituire speranza e prospettive. Non possiamo limitarci a rincorrere le emergenze: è il momento di investire seriamente sul futuro di chi verrà dopo di noi.
Bassano per tutti - Europa Verde
Lista civica per una città più inclusiva e attenta alle nuove generazioni
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore