Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
La città di Bassano ospita per la prima volta in assoluto i Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A, in programma al Palasport di via Cà Dolfin il 6 e 7 giugno prossimi.
Tra i numerosi agonisti in gara, anche sei giovani atleti dell’Associazione S.D. Karate Club Bassano, organizzatrice dell’evento: sono Mattia Simonetto, Matteo Bortolotto, Monica Marcon, Francesco Fabbian ed Erika Todesco. Giovani sì, ma già con alle spalle traguardi di tutto rispetto a livello nazionale.
“Sono le nostre punte di diamante” precisa soddisfatto Eugenio Dal Fior, Presidente del Karate Club Bassano. “Li vedremo gareggiare nelle diverse categorie, Kumite (combattimento), Kata (esercizio di stile) e Fukugo (combattimento ed esercizi di stile), per cui è richiesto un alto livello di abilità sia nel Kumite che nel Kata”.

Da destra:. Mattia Simonetto, Monica Marcon e Matteo Bortolon
Il Karate Club Bassano, nato in città nel 1968, oggi conta circa 200 iscritti. E può fregiarsi di quattro titoli italiani, un titolo europeo, un 3° posto alla Coppa del Mondo in Australia, e un lungo elenco di riconoscimenti regionali e nazionali. “Con l’organizzazione di questo Campionato Italiano e della settimana della Cultura giapponese, che richiameranno in città migliaia di appassionati ed atleti provenienti da diverse regioni – conclude Dal Fior - l’Associazione vuole far conoscere e divulgare la cultura del Karate Tradizionale come mezzo di formazione fisica e morale. Un’occasione importante per mostrare il valore educativo di questa antica disciplina, soprattutto nella formazione giovanile”.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura