Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
La città di Bassano ospita per la prima volta in assoluto i Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A, in programma al Palasport di via Cà Dolfin il 6 e 7 giugno prossimi.
Tra i numerosi agonisti in gara, anche sei giovani atleti dell’Associazione S.D. Karate Club Bassano, organizzatrice dell’evento: sono Mattia Simonetto, Matteo Bortolotto, Monica Marcon, Francesco Fabbian ed Erika Todesco. Giovani sì, ma già con alle spalle traguardi di tutto rispetto a livello nazionale.
“Sono le nostre punte di diamante” precisa soddisfatto Eugenio Dal Fior, Presidente del Karate Club Bassano. “Li vedremo gareggiare nelle diverse categorie, Kumite (combattimento), Kata (esercizio di stile) e Fukugo (combattimento ed esercizi di stile), per cui è richiesto un alto livello di abilità sia nel Kumite che nel Kata”.

Da destra:. Mattia Simonetto, Monica Marcon e Matteo Bortolon
Il Karate Club Bassano, nato in città nel 1968, oggi conta circa 200 iscritti. E può fregiarsi di quattro titoli italiani, un titolo europeo, un 3° posto alla Coppa del Mondo in Australia, e un lungo elenco di riconoscimenti regionali e nazionali. “Con l’organizzazione di questo Campionato Italiano e della settimana della Cultura giapponese, che richiameranno in città migliaia di appassionati ed atleti provenienti da diverse regioni – conclude Dal Fior - l’Associazione vuole far conoscere e divulgare la cultura del Karate Tradizionale come mezzo di formazione fisica e morale. Un’occasione importante per mostrare il valore educativo di questa antica disciplina, soprattutto nella formazione giovanile”.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia