Ultimora
21 Sep 2023 21:16
Brad Pitt incontra sulle Dolomiti Mauro Corona
21 Sep 2023 17:15
Calcio: Baroni carica il Verona 'con il Milan umiltà e coraggio'
21 Sep 2023 15:00
Rugby: Presidente Rovigo 'provvedimento senza precedenti'
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 23:23
Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
21 Sep 2023 22:50
Sconto sulle multe per scontrini e fatture non in regola
21 Sep 2023 22:57
Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
21 Sep 2023 21:38
Zelensky, ai senatori Usa 'senza aiuti perdiamo'. Gelo dei repubblicani
21 Sep 2023 21:23
Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
La città di Bassano ospita per la prima volta in assoluto i Campionati Italiani di Karate Tradizionale F.I.K.T.A, in programma al Palasport di via Cà Dolfin il 6 e 7 giugno prossimi.
Tra i numerosi agonisti in gara, anche sei giovani atleti dell’Associazione S.D. Karate Club Bassano, organizzatrice dell’evento: sono Mattia Simonetto, Matteo Bortolotto, Monica Marcon, Francesco Fabbian ed Erika Todesco. Giovani sì, ma già con alle spalle traguardi di tutto rispetto a livello nazionale.
“Sono le nostre punte di diamante” precisa soddisfatto Eugenio Dal Fior, Presidente del Karate Club Bassano. “Li vedremo gareggiare nelle diverse categorie, Kumite (combattimento), Kata (esercizio di stile) e Fukugo (combattimento ed esercizi di stile), per cui è richiesto un alto livello di abilità sia nel Kumite che nel Kata”.

Da destra:. Mattia Simonetto, Monica Marcon e Matteo Bortolon
Il Karate Club Bassano, nato in città nel 1968, oggi conta circa 200 iscritti. E può fregiarsi di quattro titoli italiani, un titolo europeo, un 3° posto alla Coppa del Mondo in Australia, e un lungo elenco di riconoscimenti regionali e nazionali. “Con l’organizzazione di questo Campionato Italiano e della settimana della Cultura giapponese, che richiameranno in città migliaia di appassionati ed atleti provenienti da diverse regioni – conclude Dal Fior - l’Associazione vuole far conoscere e divulgare la cultura del Karate Tradizionale come mezzo di formazione fisica e morale. Un’occasione importante per mostrare il valore educativo di questa antica disciplina, soprattutto nella formazione giovanile”.
Il 22 settembre
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”