Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fort KNX

La domotica sotto il Grappa: il Boutique Hotel Ca’ Apollonio Heritage di Romano d’Ezzelino si è aggiudicato il KNX Italian Awards 2024, premio nazionale riservato ai Migliori Edifici Intelligenti

Pubblicato il 03-02-2025
Visto 10.060 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Signore e signori, benvenuti a Fort KNX.
Qui non ci sono riserve auree però, ma ideali lingotti di ospitalità alberghiera.
Ritorno oggi a scrivere (lo avevo già fatto un anno e mezzo fa) di Ca’ Apollonio Heritage, il resort di Romano d’Ezzelino appartenente alla categoria “difficile da descrivere in poche parole”. E lo faccio per una notizia di attualità: Ca’ Apollonio Heritage si è infatti aggiudicato il KNX Italian Awards 2024, premio nazionale riservato ai Migliori Edifici Intelligenti.

Ma prima di andare avanti con l’articolo, ho dovuto intanto capire che cosa significa KNX: compito che ho assolto alla velocità della luce - visto che si parla anche di impianti elettrici - facendomi una rapida cultura al riguardo su internet.
KNX (abbreviazione di “Konnex”) è uno standard mondiale ovvero un protocollo condiviso e cioè un “linguaggio comune” per i software dei dispositivi di automazione residenziale (domotica) o di edifici (building automation) per far sì che riescano a “dialogare tra loro” anche se di produttori diversi.
Spero di essere stato chiaro, perché per condensare i concetti e scrivere le quattro righe qui sopra non ho fatto ricorso - rifiutandomi ancora dal farlo, per principio, sui contenuti di testo - all’Intelligenza Artificiale.
Il KNX Italian Awards, invece, è un concorso annuale promosso dall’associazione KNX Italia.
Come si legge nel sito knx.it, gli “Awards” sono i riconoscimenti per i migliori progetti KNX realizzati sul territorio nazionale che si siano distinti in termini di innovazione ed eccellenza realizzativa.
Il premio è suddiviso in sette categorie, una delle quali è per l’appunto il “Miglior progetto per le strutture ricettive”.
E penso che per questa parte esplicativo-introduttiva, basti cosX.

Quest’anno, dunque, il riconoscimento per le strutture ricettive è stato assegnato da KNX Italia alla domotica sotto il Grappa.
Ma prima di proiettare la versione ezzelina del film “Ritorno al futuro”, ricordiamo di che tipo di struttura stiamo parlando.
Ca’ Apollonio Heritage, fondamentalmente, è un insieme di più cose.
In questo angolo paradisiaco, che riesce a rimanere tale nonostante si trovi a ridosso dello svincolo di Romano Alto della tangenziale Valsugana, un grande casale di proprietari terrieri è stato completamente ristrutturato, fondendo architettura sostenibile, design locale, cura del dettaglio e contesto biodiverso.
Lo circondano 18 ettari di vigneti, orti, frutteti e uliveti.
Un complesso unico nel suo genere nel nostro comprensorio, frutto della visione di Maria Pia Viaro e Massimo Vallotto (che in passato è stato uno degli storici Tre Tenori dei Territori del Brenta) che nel realizzare il resort di Ca’ Apollonio hanno trasformato quello che era un loro sogno in realtà.
Di questa struttura che si rivolge ad un target alto di clientela, ho già scritto in passato del rinomato ristorante gourmet e bistrot, con proposte culinarie strettamente legate al territorio, più una carta vini di oltre 850 etichette.
Si aggiunge un’azienda vinicola, la Ca’ da Roman Winery, che coltiva esclusivamente vitigni resistenti PIWI, per una produzione annua di 40mila/50mila bottiglie.
Ma eccoci finalmente al Fort KNX: il nuovo Boutique Hotel, completamente progettato in ottica sostenibile, dotato di 10 stanze in tutto, più vari servizi, e autentico concentrato di hôtellerie intelligente.
Per la serie: vado al Massimo.

Ma a cosa è dovuto cotanto utilizzo di tecnologie domotiche Konnex in quel di Ca’ Apollonio?
Qui dobbiamo nominare i co-protagonisti di questo insieme di innovazioni pro ospitalità 4.0: i dispositivi Vimar, la progettazione e programmazione di SAE Sistemi Elettrici Srl e la supervisione di BIG Srl.
Qui nel territorio del Monte Grappa Riserva della Biosfera MaB UNESCO (che Ca’ Apollonio Heritage, nelle sue comunicazioni anche social, è l’unica struttura turistica a citare e a ricordare regolarmente) l’intero sistema di gestione alberghiera è KNX, con integrazione di prodotti Vimar.
Un impianto molto complesso, in grado di rendere possibile un’ospitalità smart.
Check-in e check-out, segnalazione di stato della presenza, stato delle luci e della temperatura, allarmi tecnici o di emergenza: tutto è programmabile e supervisionabile dalla reception.
Una tecnologia intelligente che semplifica il lavoro del personale e consente agli ospiti di godersi piacevolmente il loro soggiorno.
Una volta inserita la tessera nei lettori di carte a transponder, le luci si attivano, la temperatura si porta al livello desiderato e la presenza dell’ospite viene prontamente segnalata alla reception, che diventa una vera e propria cabina di regia.
Non solo comfort, ma anche sicurezza: in tutta la struttura è attivo un sistema di videosorveglianza Elvox TVCC, dotato di 43 telecamere e 5 NVR.
“Anche grazie all'implementazione del sistema KNX con prodotti Vimar, siamo riusciti a ridurre i consumi energetici, ottenendo la certificazione Casa Clima - commenta l’architetto Massimo Vallotto -. Dopo due anni, abbiamo potuto verificare sul campo l'efficienza del sistema e la professionalità degli operatori che lo hanno installato, e siamo estremamente soddisfatti dei risultati.”
Tutto è possibile, dunque, nei Territori del KNX.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.696 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.631 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.645 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.088 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.565 volte

7

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 3.336 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.619 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.605 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.531 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.395 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.337 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.319 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.672 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.660 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 16.696 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.631 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.954 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.370 volte