Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Jacopo Baassanen

Il Bassano in versione finlandese. Alla Galleria Nazionale di Helsinki la grande mostra “Jacopo Bassano. Venetian Renaissance Master”. Due dei capolavori in mostra sono stati concessi in prestito dal Museo Civico di Bassano del Grappa

Pubblicato il 11-09-2024
Visto 10.146 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Immaginate di trovarvi alla Galleria Nazionale di Helsinki e di incrociare un finlandese che vede per la prima volta i dipinti di Jacopo Bassano.
Alla vista dei capolavori, il finlandese potrebbe dirvi: “Katso!”.
Non preoccupatevi: non sta dicendo una parolaccia, per quanto possa esprimere a modo suo anche un senso di meraviglia. Sta solo dicendo “Guarda!” nella sua lingua.

Jacopo Dal Ponte, detto Jacopo Bassano, “San Giovanni Battista nel deserto”, 1558. Museo Civico di Bassano del Grappa (particolare)

Cosa volete che vi dica: ho ancora qualche ricordo dei miei antichi studi di lingua finlandese e di filologia ugrofinnica (qualcuno deve pur studiarla) all’Università di Padova e questo del verbo “guardare” - inevitabilmente - è uno dei ricordi più indelebili.
E mai avrei pensato che una digressione linguistica ai limiti della goliardia, come quella che vi ho appena esposto, potesse fare da incipit ad un articolo sul nostro grande Jacopo nazionale.
Ma tutto è possibile, anche un affettuoso e apparentemente irriverente omaggio ugrofinnico, quando la fama del più illustre pittore bassanese si estende ancora una volta in giro per il mondo, oltre ai musei dei mondo che già conservano ed espongono le sue opere.
Questa volta, per l’appunto, tocca alla Finlandia.
Da domani, 12 settembre, e fino al 12 gennaio 2025, al Sinebrychoffin Taidemuseo - Finnish National Gallery di Helsinki, sarà aperta al pubblico la mostra Jacopo Bassano. Venetian Renaissance Master .
La straordinaria esposizione è il risultato di un’ampia collaborazione internazionale, a cui partecipa anche l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki.
La mostra include in totale 34 opere, tra quadri appartenenti a collezionisti privati e dipinti di patrimonio pubblico. È curata dalla direttrice del museo finlandese, Kirsi Eskelinen, e dalla storica dell’arte Claudia Caramanna, entrambe studiose di Jacopo Da Ponte o Dal Ponte che dir si voglia.
Si tratta della prima mostra monografica dedicata al Bassano in un Paese europeo e in particolare in Finlandia, dove si conservano due dipinti del maestro bassanese.
Al di là del fatto che ci chiamiamo Bassanonet e pertanto qualsiasi notizia che riguarda il sommo Bassano è di nostro interesse a prescindere, ne scriviamo - e anche molto volentieri - per un preciso motivo.
Due dipinti della mostra ospitata nella patria della sauna e dello sci nordico (ogni tanto bisogna mettere qualche luogo comune per rendere riconoscibile il soggetto geografico di cui si scrive) sono stati infatti prestati dal Museo Civico di Bassano del Grappa.
Si tratta del San Giovanni Battista nel deserto e de L’incontro di Giacobbe e Rachele al pozzo.
Due capolavori di proprietà del nostro Museo Civico, solitamente esposti nella Sala Dalpontiana della Pinacoteca al piano nobile, restituita a nuova luce dal recente riallestimento, hanno così intrapreso una prestigiosa trasferta per rendere ancora più nobile l’esposizione nella capitale finlandese.
Aggiungendosi ad altri capolavori dell’artista concessi in prestito, fra gli altri, dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze, dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal Louvre di Parigi e dal Kunsthistorishes Museum di Vienna.
Il nostro Museo Civico, che conserva il più ampio ed importante fondo di opere di Bassano al mondo, ha aderito con favore a questa collaborazione internazionale che avrà il pregio di far conoscere la pittura dell’Illustre Bassanese per eccellenza anche nel Nord Europa.
I due dipinti provenienti dalla nostra città sono stati inoltre restaurati per l’occasione proprio grazie alla collaborazione del Sinebrychoffin Taidemuseo che ha sostenuto le spese relative agli interventi manutentivi sulla tela de L’incontro di Giacobbe e Rachele al pozzo e sulla cornice del San Giovanni Battista nel deserto.
“Siamo felici - sottolinea l’assessore alla Cultura Giada Pontarollo - di poter collaborare con altri musei al fine di promuovere il nostro patrimonio artistico e, in questo modo, l’immagine della città anche fuori dai confini nazionali.”
“Mi auguro - prosegue l’assessore - che nei prossimi anni questo tipo di collaborazioni prosegua, contribuendo così a creare un circuito virtuoso che permetta di consolidare le relazioni già intraprese e di stringere nuove collaborazioni in ambito internazionale.”
Collaborazioni, aggiungo io, che grazie all’impulso della direttrice Barbara Guidi hanno già arricchito il palmares scientifico e culturale del Museo Civico di Bassano in termini di eventi espositivi e di nuove acquisizioni.
Si accendono intanto i riflettori sulla grande mostra di Helsinki, realizzata in onore del nostro Jacopo Baassanen, in versione finlandese.
Che dire, alla fine? Ma ovviamente “Katso!”.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.728 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.766 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.531 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.745 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.483 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.953 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.728 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.787 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.241 volte