Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fascia di rispetto
Nel giorno della candidatura a sindaco di Nicola Finco per la coalizione di centrolega, il sindaco uscente Elena Pavan pubblica un post che profuma di annuncio di una sua imminente discesa in campo. “Oggi chiedo rispetto”
Pubblicato il 22-03-2024
Visto 11.589 volte
Oggi, egregi lettori, è stato il F-Day: il giorno della proclamazione di Nicola Finco a candidato sindaco della coalizione di centrolega (Lega + Forza Italia + Democrazia Cristiana + Italia Viva), di cui mi occuperò in un prossimo articolo.
Il sindaco uscente Elena Pavan, scaricata ufficialmente dal suo partito, è quindi senz’altro presa dai pensieri in prospettiva elettorale. Ma intanto è in partenza per Mostar dove domenica, assieme al sindaco Mario Kordić, siglerà l’accordo di gemellaggio tra le città dei due Ponti Vecchi.
Prima della sua trasferta in Erzegovina si è però fatta fotografare, sorridente, con il Ponte Vecchio di Bassano sullo sfondo, come vedete qui in basso: foto postata a corredo di un messaggio pubblicato oggi sul suo profilo Facebook che da una parte profuma di bilancio di mandato e, dall’altra, di annuncio di una sua imminente discesa in campo.

Foto da Facebook / Elena Pavan
“Mai come in questi giorni provo amore per la mia città e per i tanti bassanesi che incontro e mi esprimono il loro sostegno e il loro apprezzamento - inizia il post -. A tutti Voi voglio dire grazie. Ogni mattina arrivo in Municipio con la determinazione del primo giorno del mio insediamento e immutate motivazioni: impegnarsi senza sosta, concentrarsi sui progetti, guardare al bene della comunità, di ogni persona che la compone.”
“Le persone sono importanti, per me sono il valore più profondo. I loro sogni, i progetti, le aspettative, la fiducia, l’impegno in famiglia, nel lavoro e nei tanti ambiti cui si dedicano - continua il messaggio del sindaco -. In questi anni ho sempre portato rispetto per tutti: per la Giunta, per il Consiglio, per i colleghi Sindaci, per gli interlocutori istituzionali e per le centinaia di persone con cui ho dialogato. Ho rispettato i partiti, il mio per primo, e le idee degli altri, cercando il dialogo e la mediazione.”
“Oggi chiedo rispetto - è il passaggio-chiave del post -. Durante il mio mandato ho ricevuto suggerimenti e critiche e li ho ritenuti sempre utili per capire come migliorare. Ho imparato molto e acquisito competenze su come si amministra una città generosa e preziosa come Bassano del Grappa.”
Ed ecco la frase che profuma di annuncio di imminente discesa in campo:
“Sono pronta ad accogliere il Vostro giudizio di Bassanesi sul mio operato e su quello di chi mi ha affiancato in questi anni.”
Conclusione del post in modalità “sasso nella scarpa”:
“La coesione della squadra dipende da ognuno dei componenti, chi la rompe se ne assume una precisa responsabilità. Io continuo a credere in Voi, miei Concittadini!”.
Il messaggio social di Elena Pavan termina con l’hashtag #insieme.
Che sia il nuovo slogan elettorale di Pavan candidato sindaco?
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci