Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Strada franando

Mozione alla giunta Zaia della consigliera regionale del PD Chiara Luisetto: “SS47 Valsugana, i disagi non possono ricadere sui cittadini, istituire un tavolo operativo per messa in sicurezza e fruibilità”

Pubblicato il 26-01-2024
Visto 10.178 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Innanzitutto, dobbiamo cambiare il vecchio proverbio: tutte le strade (del dibattito politico e anche economico territoriale) portano in Valsugana.
E una cosa stiamo capendo in questi giorni, ai limiti dell’ovvietà lapalissiana: quando abbiamo una strada a disposizione non ci facciamo neanche caso, salvo poi accorgerci della sua utilità quando viene bloccata alla circolazione.
La chiusura della SS47 nel tratto tra San Marino e Rivalta, a seguito della nota frana del 12 gennaio, contestualmente anche al blocco della linea ferroviaria, ha fatto improvvisamente scoprire ai non addetti ai trasporti una realtà poco conosciuta della nostra quotidianità: il traffico transfrontaliero tra Veneto e Trentino di lavoratori e anche di studenti, i più penalizzati dall’emergenza viaria.

Foto da Facebook / Comune di Pove del Grappa

Come ho riferito ieri, una nuova ordinanza del sindaco di Valbrenta Luca Ferazzoli ha allargato ampiamente le maglie delle autorizzazioni al transito veicolare nel corridoio viario alternativo della strada comunale Valgadena, in destra Brenta, dal ponte di Rialto -Valstagna al ponte in località Costa.
Ma rimane alla radice una doppia questione aperta: da una parte i tempi ancora incerti della messa in sicurezza della SS 47 e, dall’altra, la necessità di intervenire “alla base” con misure finalizzate alla prevenzione dei problemi conseguenti all’instabilità geologica del territorio.
Sono i temi di una mozione alla giunta regionale presentata dalla consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto, come informa un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito.

COMUNICATO

SS47 Valsugana, mozione Luisetto (Pd): “Istituire tavolo operativo per messa in sicurezza e fruibilità”.

“Istituire senza ulteriori ritardi un tavolo operativo che coinvolga tutti gli attori interessati, per definire le azioni necessarie alla risoluzione in tempi certi delle problematiche collegate alla messa in sicurezza e a una fruibilità piena ed efficace dell’asse viario SS47 e della vicina linea ferroviaria”.
Questo l’impegno per la Giunta regionale fissato da una mozione presentata dalla consigliera regionale del Pd Veneto, Chiara Luisetto e sottoscritta dai colleghi Camani, Zanoni e Zottis.
Un’iniziativa sorta a seguito delle recenti frane e della conseguente chiusura di tratti stradali in via precauzionale: “La sicurezza della SS47, arteria viaria di fondamentale importanza per lo spostamento quotidiano di merci, automobilisti e pendolari, è messa a serio rischio dall’instabilità geologica del territorio. Lo scorso 9 novembre l’assessora De Berti annunciava la volontà di affrontare la questione ‘in un contesto di confronto e di condivisione sulle soluzioni da adottare’, ricordando la delibera Cipe che metteva a disposizione di Anas ben 8 milioni di euro per la progettazione di una serie di interventi. Ma ancora alla fine del 2021 la stessa De Berti annunciava l’avvio di tavoli operativi di approfondimento per approdare alla definizione delle soluzioni migliori per il territorio. Purtroppo nulla di tutto questo è accaduto”.
In conclusione Luisetto sottolinea che “i disagi dovuti alla chiusura al traffico su ruota e su ferro non possono ricadere sui cittadini, in particolare studenti e lavoratori, imprese del territorio e tantomeno sulle amministrazioni locali attraversate dalla SS47. Le associazioni di categoria e le istituzioni del territorio veneto e trentino si sono espresse sulla necessità di intervenire con estrema urgenza e senza ulteriori rinvii: è dunque ora di accelerare con il confronto”.

Gruppo PD Veneto
Consiglio regionale del Veneto

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.100 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.721 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.676 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.623 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.532 volte

6

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.445 volte

7

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.035 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.775 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 7.203 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 7.087 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.274 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.123 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.527 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.986 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.475 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.622 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.518 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.406 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.259 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.132 volte