Ultimora
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 14:08
Fiano, a Gaza non è stato genocidio ma non importa la parola
4 Nov 2025 13:45
Al via lo 'stress test' del Villaggio Olimpico di Cortina
4 Nov 2025 15:13
New York al voto per il sindaco, primo test dell'era Trump
4 Nov 2025 14:35
Ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato
4 Nov 2025 14:12
Media: '465 coloni israeliani nei cortili della Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 14:34
Ranucci in audizione in Commissione Antimafia, dopo una domanda chiede di spegnere l'audio
4 Nov 2025 14:10
Media: '465 coloni israeliani nei cortili Moschea Al-Aqsa'
4 Nov 2025 13:28
Wafa, 'coloni israeliani assaltano la Moschea di Al-Aqsa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gettone di assistenza
Donati dal gruppo consiliare Lega circa 8000 euro all’Associazione Oncologica San Bassiano, raccolti con l’accantonamento per un anno a scopo benefico dei gettoni di presenza in consiglio comunale
Pubblicato il 02-12-2023
		Visto 11.097 volte
		
			No, non è Photoshop.
Nella foto che vedete pubblicata in questo articolo i due consiglieri comunali Mauro Zen e Paolo Bertuzzo ci sono veramente.
Solo che l’iniziativa si è conclusa la scorsa primavera ed era iniziata addirittura ai tempi del Covid, molto prima che Zen e Bertuzzo si iscrivessero a Fratelli d’Italia e passassero nel gruppo consiliare #PavanSindaco.
		
			Erano i bei tempi in cui quello della Lega era il gruppo di maggioranza relativa in consiglio comunale e cioè con il maggior numero di consiglieri all’interno della maggioranza stessa.
Nella foto si vede anche Marco Vidale, nel frattempo nominato assessore. 
Dunque, ricapitoliamo: iniziativa nata nel corso della pandemia e portata a conclusione la scorsa primavera. 
E con un tempismo davvero degno di tale nome, ieri, 1 dicembre, il gruppo Lega del consiglio comunale di Bassano ha trasmesso in redazione un comunicato stampa, corredato della foto di cui all’oggetto, per dare la notizia, che però non è di natura politica. 
Ma poi nella nota stessa si spiega il perché dell’invio della comunicazione a scoppio ampiamente ritardato. 
“Abbiamo scelto appositamente di divulgare la notizia in questo periodo dell’anno - chiarisce la vice capogruppo Giada Pontarollo -, a cavallo tra i due mesi simbolo di prevenzione dei tumori femminili e maschili ed in vista delle festività natalizie, con la speranza di sensibilizzare sul tema.”
La notizia riguarda infatti una donazione di circa 8000 euro, devoluti dal gruppo consiliare all’Associazione Oncologica San Bassiano grazie alla decisione di ciascun consigliere di accantonare per un anno, a scopo benefico, il gettone di presenza in consiglio comunale. 
Come dal testo che segue.
COMUNICATO 
Il Gruppo Consigliare Lega Salvini Premier (Roberto Gerin, Giada Pontarollo, Marco Vidale, Nicola Schirato, Giulia Tulini, Mauro Zen, Paolo Bertuzzo) ha deciso durante il periodo del Covid di accantonare per un’anno il gettone di presenza a scopo benefico a favore di una un'organizzazione impegnata nel sostegno delle cause sociali.
Si è devoluto questa primavera l'importo di circa 8.000€ a favore dell'Associazione Oncologica San Bassiano.
Gerin: “Questa decisione riflette l'intento dei Consiglieri Lega di contribuire attivamente alla lotta contro il cancro e offrire un sostegno concreto alle persone affette da questa malattia e rappresenta un passo significativo nella missione di migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie oncologiche. Con questi fondi l'Associazione Oncologica potrà fornire sostegno psicologico, assistenza domiciliare, accesso a cure mediche specialistiche, programmi di prevenzione e sensibilizzazione e molto altro ancora.
I consiglieri Lega sono consapevoli dei numerosi ostacoli che i pazienti oncologici e le loro famiglie devono affrontare quotidianamente e si impegnano con questo gesto ad offrire un supporto tangibile e significativo. Questa donazione testimonia la volontà di fare la differenza nella vita delle persone, contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di salute e benessere.
Insieme contribuiamo ad offrire speranza, conforto e assistenza a coloro che sono colpiti da questa malattia e lavorare verso un futuro in cui il cancro non rappresenti più una minaccia per la nostra società”
Schirato: “In un periodo di lockdown che ha cambiato il nostro modo di vivere, come amministratore e cittadino desideravo donare con un semplice gesto di solidarietà, che un giorno potesse contribuire e riconoscere il grande lavoro quotidiano di sostegno umano e medico per chi dedica il proprio tempo a tutti coloro che ne hanno bisogno”
Pontarollo: “ Voglio ringraziare pubblicamente il Presidente Gianni Celi e tutti i suoi collaboratori per quello che fanno ogni giorno, perché la prevenzione è sicuramente importantissima, ma dobbiamo pensare anche a dare assistenza a chi purtroppo viene colpito da queste malattie.
Abbiamo scelto appositamente di divulgare la notizia in questo periodo dell’anno, a cavallo tra i due mesi simbolo di prevenzione dei tumori femminili e maschili ed in vista delle festività natalizie, con la speranza di sensibilizzare sul tema; difatti con l’avvicinarsi del Natale il mio appello è quello di evitare regali dei quali non abbiamo bisogno e fare piuttosto un grande gesto altruista tramite una piccola donazione, perché aiutare chi soffre è sicuramente un’esperienza arricchente”
Giada Pontarollo
Vice capogruppo Lega Salvini Premier
		
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.312 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.642 volte




