Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Ponte di Broccolyn

I ristoratori del gruppo “Bassano da gustare” instaurano una collaborazione con la Fattoria Sociale Conca d’Oro: sarà il loro fornitore di prodotti agroalimentari. E consegnano a Conca d’Oro un contributo dal ricavato della Cena sul Ponte

Pubblicato il 23-11-2023
Visto 14.162 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Buon lavoro, ragazzi!”.
Non siamo noi a dirlo ai ragazzi con disabilità seguiti dalla Fattoria Sociale Conca d’Oro, impegnati a confezionare nei vasetti i prodotti della terra, ma sono loro a dirlo a noi, ristoratori e giornalisti al seguito, che abbiamo molti anni più di loro.
E tutto ciò è semplicemente fantastico.

Foto Alessandro Tich

L’incontro che ci vede oggi riuniti in questa oasi ambientale e sociale al confine di Bassano con Pove nasce dalla Cena sul Ponte dello scorso 14 settembre - anche se non sul Ponte, in quanto trasferita a Villa Ca’ Rezzonico per le incerte condizioni meteo - a cura del gruppo dei ristoratori del Bassanese, affiliati alla Confcommercio, che si sono dati il nome di “Bassano da gustare”.
Conferenza stampa allestita su un tavolo sovrastato da tre cassette di Broccolo di Bassano, prodotto di stagione coltivato in Conca d’Oro: una scenografia che, come poi capiremo, ha il suo perché.
Nell’introdurre le danze della giornata, il vicepresidente mandamentale vicario di Confcommercio Bassano e presidente della commissione Turismo dell’associazione di categoria Elena Scotton afferma che il gruppo dei ristoratori “sta crescendo in idee e iniziative”. Tra queste, un recente incontro con il direttore di Enaip Bassano Loris Giuriatti per creare un filo diretto tra l’istituto che forma i futuri professionisti di cucina e il mondo della ristorazione locale.
Riguardo invece alla Cena sul Ponte, la vicepresidente Scotton sottolinea che l’evento “ha avuto costi elevati, puntando molto su servizi e prodotti di alta qualità”.
Ma poiché i ristoratori “hanno offerto gratuitamente la loro manodopera”, alla fine il bilancio della cena si è chiuso in positivo. Da qui la decisione del gruppo di ridistribuire le risorse dell’avanzo di cassa dell’evento in due diverse direzioni.
La prima è l’attività di promozione dei prodotti gastronomici locali, in modi e iniziative ancora da definire.
La seconda è un contributo economico di solidarietà a favore della Fattoria Sociale: un assegno di 1000 euro che il presidente della categoria Ristoratori di Confcommercio Giovanni Scapin consegna al presidente di Conca d’Oro Fabio Comunello.
Ma il sostegno dei professionisti dei fornelli bassanesi al progetto di inserimento socio-lavorativo dei ragazzi con disabilità che Conca d’Oro porta avanti da anni con eccellenza nei terreni di proprietà della Fondazione Pirani Cremona non si ferma qui.
La Fattoria Sociale diventa infatti il primo fornitore di prodotti agroalimentari dei ristoratori del gruppo. Già diversi chef dei locali del territorio si rifornivano qui in Conca: oggi la collaborazione diventa ufficiale.
E il primo prodotto di stagione che dai campi della Fattoria passerà alle tavole dei ristoranti aderenti all’iniziativa è proprio il Broccolo di Bassano.

“Sono molto felice e orgoglioso di essere qui in Conca d’Oro, un luogo che è mi è caro e a cui mi lega un rapporto di stima professionale ed amicizia.”
Parola di Doro (senza Conca e senza apostrofo), alias Giovanni Scapin, che interviene a nome di tutto il gruppo dei suoi colleghi.
“Dopo l’ottimo lavoro di questi mesi - continua -, abbiamo deciso insieme di collaborare stabilmente con questa realtà virtuosa del territorio per almeno due motivi. In primis per la grande ricchezza che essa rappresenta a livello sociale. In secondo luogo, per la qualità e la ricerca che da anni ne contraddistinguono i prodotti.”
“Questi due elementi - prosegue Scapin - ci hanno fatto riflettere su concetti che ci sono molto cari come imprenditori e artigiani del cibo: qualità e territorio sono i nostri capisaldi per attirare a Bassano e nei dintorni una clientela turistica sempre più interessata ai prodotti di questa terra. La nostra filosofia, che sposiamo tutti come ristoratori e conoscitori dei nostri luoghi, va certamente in questa direzione.”
“Ringrazio tutti i miei colleghi - conclude il presidente di categoria - perché alla Cena sul Ponte nessuno era primo perché tutti eravamo primi, per una bellissima esperienza di collaborazione.”
Le produzioni agroalimentari di Fattoria Conca d’Oro sono tutte biologiche, con terreni certificati Bio dal 2007.
Michele Patuzzi, agrotecnico di Conca d’Oro, introduce ai presenti e in particolare alle stampa l’affascinante mondo segreto del Broccolo di Bassano, che qui viene coltivato con attenta osservazione delle sue caratteristiche.
Patuzzi indica i broccoli nelle casse sul tavolo, appena raccolti dal campo.
Parla di semi e di cultivar, distingue sulle foglie i segni di questo e di quell’insetto, benefico o dannoso. È il primo che elimina il secondo, in quella che si chiama “lotta biologica”: “È la natura che agisce al posto dei fitofarmaci.” L’agricoltura Bio è fondamentalmente questa.
Poi l’agrotecnico svela uno scoop per i non addetti ai raccolti: “In realtà il Broccolo di Bassano è un bluff. Non è un broccolo. Questo è un cavolfiore.”
Cavolo! Non lo sapevo. Ma io preferisco chiamarlo, come tutti, broccolo. È un nome più coccolo.

“La vostra collaborazione - dichiara ai ristoratori il presidente di Conca d’Oro Fabio Comunello - è un gesto che ha il valore di una condivisione che porta dei giovani con disabilità ad essere protagonisti nella filiera alimentare che è un modo di crescita, di sviluppo e di identità.”
“Dal campo della ristorazione al confezionamento dei prodotti e alla panificazione -aggiunge Comunello - si costruisce l’identità. Quella che fa dire: “io sono utile agli altri”. Abbiamo rovesciato il concetto di utenza. Nell’assistenza socio sanitaria gli utenti sono le persone disabili. Qui gli utenti sono le persone che vengono a utilizzare il lavoro e i prodotti dei nostri ragazzi.”
“Il nostro primo principio è che da qui non esce un prodotto che non sia di qualità - rimarca il presidente di Conca d’Oro -. È un’eccellenza riconosciuta dal Ministero della Salute. La terapia è diventata abilitazione.”
“Il secondo valore è la bellezza - afferma Fabio Comunello -. La bellezza di un contesto favorevole nel coltivare, nel confezionare, nel proporre. Tutti questi elementi fanno di Conca d’Oro una piccola nicchia, sia ecologica che di benessere.”
Usciamo quindi tutti dalla sala della conferenza stampa per recarci all’esterno.
Ed è qui, nell’ampio corridoio interno d’ingresso, che i ragazzi della Fattoria Sociale impegnati a confezionare i vasetti di prodotti Bio dicono a noi: “Buon lavoro, ragazzi!”.
Qui non è stato rovesciato solo il concetto di utenza, è stato rovesciato anche tutto il resto.
Bucolica foto di gruppo finale dei partecipanti all’incontro con i media sul campo di coltivazione dei Broccoli di Bassano della Conca d’Oro, davanti a un panorama stupendo, a suggello del contributo donato e della collaborazione instaurata: se son cavolfiori, fioriranno.
E così dalla Cena sul Ponte, anche se non sul Ponte, nasce un nuovo collegamento diretto tra la sponda dei ristoratori di “Bassano da gustare” e quella della Fattoria Sociale Conca d’Oro: il Ponte di Broccolyn.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.227 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.207 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.994 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.563 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.436 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.349 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.569 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.951 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.451 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.431 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.902 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.187 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.715 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.369 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.143 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.295 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.273 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.805 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.216 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.227 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili