Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mi Impregno per Bassano
Giornata di pioggia e di dichiarazioni politiche della lista civica Impegno per Bassano. “Al momento, alle elezioni comunali andiamo da soli.” “Bisogna evadere dal cliché centrodestra-centrosinistra, noi ci candidiamo insieme alla città”
Pubblicato il 02-11-2023
Visto 10.944 volte
Conferenza stampa con maltempo, di fianco al cantiere fantasma - ma questa volta Halloween non c’entra - dell’ex Polo Santa Chiara o presunto Genius Center che dir si voglia.
L’incontro della lista civica Impegno per Bassano con i media locali, in uno dei momenti più indefiniti e convulsi dell’amministrazione cittadina, è convocato a mezzogiorno in sala Tolio. Ci arrivo tutto inzuppato, nonostante l’ombrello, a causa della pioggia battente.
Mi Impregno per Bassano.

Foto Alessandro Tich
Sulla città si sta abbattendo una precipitazione continua, non è un temporale passeggero.
Ma in conferenza stampa i tuoni e i fulmini, metaforicamente parlando, non mancheranno.
Intervengono per l’occasione i componenti del direttivo della lista civica, una parte dei quali prende posto sul tavolo dei relatori mentre un’altra parte, compreso l’ex vicesindaco Roberto Marin, si siede in mezzo ai cronisti. Per la serie: rapporti di vicinato.
C’è anche la “donna del giorno” Marina Bizzotto, consigliera comunale di Impegno e capogruppo di sé stessa, reduce dalla clamorosa uscita dal consiglio comunale di martedì scorso che ha fatto mancare alla maggioranza il numero legale.
Sa già bene che, inevitabilmente, le faremo delle domande al riguardo.
Ma vi anticipo subito che del “caso Bizzotto” mi occuperò nel mio articolo successivo.
All’inizio la coordinatrice Giulia Bindella dà lettura di un comunicato predisposto per l’occasione. È il documento che, di fatto e salvo improbabili ripensamenti, sancisce un’altra uscita: quella di Impegno per Bassano dalla coalizione di centrodestra per le prossime elezioni comunali 2024.
“Giovedì scorso 26 ottobre la lista civica Impegno per Bassano ha festeggiato i 10 anni dalla sua nascita. Per una lista civica appunto è un grande traguardo - esordisce la nota -. Nata non come lista di scopo, legata quindi al candidato sindaco del momento, ma sempre caratterizzata dal continuo confronto e dal lavoro di squadra nel suo interno, ma anche dall’ascolto, dalla dedizione e talvolta anche dal sacrificio per il bene della città di Bassano del Grappa.”
“La nostra lista è la lista della sig.ra Maria e del sig. Bepi - prosegue il testo riprendendo un leitmotiv già ben noto ai nostri lettori - che incontriamo al bar, al mercato, in banca, in ospedale, per strada e nelle assemblee di quartiere, le cui sollecitazioni sono state portate in consiglio comunale dai nostri consiglieri già dal 2014.”
“10 anni in cui, con il nostro Impegno - comincia la parte politicamente più pesante del comunicato -, ci siamo conquistati rispetto e riconoscenza da parte della città e dagli stessi avversari politici, cosa che è avvenuta meno da chi invece doveva essere nostro alleato.”
“Nel 2014 abbiamo tenuto la barra dritta nonostante l’onda elettorale del centrosinistra con Renzi - prosegue la nota -. Nel 2019 abbiamo tenuto la barra dritta con l’onda del centrodestra di Salvini, sapendo anche fare un passo indietro per garantire l’unità del centrodestra bassanese e garantire un lavoro promesso alla nostra città.”
Ed ecco che Impegno per Bassano rompe gli indugi: “Abbiamo acquistato indipendenza e carattere a prescindere dalle bufere esterne e con questa nuova consapevolezza e determinazione pensiamo che sia giunto il nostro momento e di esserci conquistati il passaporto per la libertà di scelta!”.
“Il mandato amministrativo Pavan si avvia alla conclusione - chiude il comunicato -. Questo ci impegna a dare continuità e prospettiva al nostro lavoro per la città di Bassano del Grappa, che merita di volare alto rispetto all’ordinaria amministrazione. Parteciperemo quindi convintamente e con entusiasmo alla prossima competizione elettorale nel 2024, certi che in questi 10 anni la nostra base si è allargata e sarà protagonista del cambiamento oramai non più procrastinabile.”
Ma “#SiCambia” non lo aveva detto qualcun altro?
Dunque, la frase-chiave del comunicato di Impegno per Bassano è la seguente: “pensiamo che sia giunto il nostro momento e di esserci conquistati il passaporto per la libertà di scelta”.
Libertà di scelta in che senso? Di correre alle prossime elezioni e con chi?
“Al momento andiamo da soli”, risponde e chiarisce la coordinatrice Bindella.
È questa la notizia del giorno. La lista civica rimane una formazione di centrodestra, e all’elettorato di centrodestra primariamente si rivolge, ma annuncia di andare per conto proprio e rivendica uno stile diverso da quello dimostrato dalle altre componenti dell’alleanza di coalizione 2019-2024 oramai agli sgoccioli.
“Quello che è mancato in questi anni è l’ascolto - afferma la componente del direttivo Federica Finco -. E questo è il nostro principale valore che condividiamo con la città.”
“Bisogna evadere da questo cliché centrodestra-centrosinistra - dichiara la consigliera comunale Marina Bizzotto -. Quello che interessa ai cittadini è come diamo le risposte alla città, cogliendo le esigenze che partono dal basso.”
“Il percorso di questo ultimo anno ci ha visto impegnati a sentire i cittadini sulla situazione della nostra città - conferma Roberto Marin -. Il problema evidente anche a livello nazionale è il tema dell’astensionismo, al di là delle fazioni politiche. Vale la pena riportare i cittadini all’attenzione della nostra città.”
“La nostra festa per i 10 anni è stata accompagnata dalle canzoni di Lucio Battisti - sono le parole di Luca Maria Chenet -. Una in particolare, “Sì, viaggiare”, è stata la musica di sottofondo delle slides che hanno ripercorso i principali momenti di questo decennio. È il presagio di un viaggio molto interessante, che ci porterà a confrontarci con la città non a livello politico, ma a livello di persone.”
Inevitabile la domanda dal fronte dei cronisti: “Avete già il candidato sindaco?”.
Risponde Giulia Bindella, democristianamente: “Può essere.”
“Il candidato sindaco - precisa l’altro membro del direttivo Giuseppe Balestieri - è la figura che arriverà al termine di un processo di studio su un programma per le priorità della città, con un approfondimento al nostro interno da cui scaturirà la figura più giusta per portarle avanti.”
“A proposito di metodo di questa amministrazione - aggiunge alla fine e ironicamente Balestrieri, che è anche il vicepresidente del CdA di Isacc che gestisce la Casa di Riposo -. In tre mesi non sono stati in grado di far eleggere il nuovo presidente del consiglio comunale. Da quasi un anno non sono riusciti ad integrare il CdA di Isacc con la surroga di due consiglieri. Davvero un bel metodo.”
Si aggiunge al tutto il caso personale di Marina Bizzotto, ormai “corpus separatum” di una maggioranza di cui ormai fa parte solamente sulla carta.
Me ne occuperò, come ho già scritto sopra, nel prossimo articolo.
In vista delle elezioni comunali della primavera 2024, Impegno per Bassano balla dunque da sola. Almeno per il momento.
E si distacca sempre più da un’amministrazione e da una maggioranza Pavan sulle quali, a sentire quanto dichiarato oggi in conferenza stampa, piove sul bagnato.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole