Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Franco I e Franco III

Elezioni comunali a Nove: Franco Bordignon, già sindaco per due mandati, si candida nuovamente a sindaco con la lista “Per Nove Futura”

Pubblicato il 12-04-2023
Visto 10.742 volte

Franco IV e Franco I era un duo beat che è stato in voga per un certo periodo nei favolosi anni ‘60.
Di loro si ricorda un grande successo dell’epoca: “Ho scritto t’amo sulla sabbia”.
A Nove non c’è la sabbia ma c’è la terra di ceramica e Franco Bordignon, già sindaco del Comune per due mandati dal 1995 al 2004, aspira a diventare primo cittadino per la terza volta. Franco I e Franco III.

Il candidato sindaco di Nove Franco Bordignon (foto Alessandro Tich)

Amministratore locale di lungo corso, Bordignon si era ritirato dalla scena politica novese nel 2014, dopo un cursus honorum che lo aveva visto frequentare il Palazzo, oltre ai due mandati da sindaco, anche come assessore comunale per tre mandati e come consigliere comunale. Negli ultimi anni, a livello pubblico, si è particolarmente impegnato nel volontariato civico e parrocchiale, trovandosi in pensione dopo 41 anni di lavoro in banca.
Ora scende nuovamente in campo per tentare di riconquistare la fascia tricolore.
Lo fa a capo della lista civica “Per Nove Futura”, che viene presentata assieme al candidato sindaco in un incontro stampa convocato nella piazzetta del Museo di Nove.
“Ci presentiamo insieme - esordisce Bordignon - perché insieme vogliamo lavorare, insieme vogliamo progettare e insieme vogliamo ascoltare la cittadinanza.”
“Mi ripresento - prosegue il candidato sindaco, riferendosi al Comune commissariato - perché dopo questa avventura che è finita come è finita e dopo la pandemia, c’è bisogno di un sussulto di vitalità in questo paese. In questi mesi lo stato di abbandono è cresciuto, ma è cresciuta anche la consapevolezza delle persone di metterci la faccia.”
“Sono stato sollecitato da più parti a rimettermi in gioco - continua -. Ci ho pensato, negli ultimi tempi sono stato preso molto dal volontariato, ma poi ho accettato perché ho trovato le persone che hanno voluto condividere con me questa esperienza.”

Ma chi sono le dodici persone ovvero candidati di lista che “accompagnano” Franco Bordignon in questa avventura? Eccole qua.
Anna Maria Muraro, novese di nascita e stimato avvocato con studio a Bassano.
Fabio Zanardello, giovane esperto informatico, già presidente della Consulta dei giovani.
Valeria Costa, operatrice in campo statistico e impegnata nell’associazionismo locale.
Anna Gnoato, insegnante attenta al tema dell’educazione e formazione dei giovani.
Davide Carollo, da sempre impegnato nei temi dell’inclusione sociale e della tutela ambientale.
Elena Rausse, designer e insegnante, figlia e nipote di ceramisti (la mamma Vania Sartori, il nonno Cesare Sartori).
Stefano Corradin, già campione novese di skiroll con la Nazionale Italiana e oggi formatore.
Carlo Gaetano Sukiassian, consulente finanziario, impegnato nella Caritas e nei comitati scolastici dei genitori.
Filippo Andolfatto, master in scienze cognitive e professionista nel campo del design.
Marilisa Trevisan, promotrice della mostra annuale “Creatività” assieme al gruppo di donne che guida con passione.
Daniele Sartori, già consigliere con delega alle attività produttive e ideatore dell’iniziativa NoveCentro che anima le vetrine in piazza De Fabris.
Roberto Sguario, responsabile amministrativo di un’azienda locale e oggi in pensione, attento al tema del decoro e della cura dell’ambiente.

Chiedo al candidato sindaco - ponendo la classicissima domanda che si pone in queste occasioni - qual è la prima questione o priorità che vorrebbe affrontare nel caso venisse eletto. “Il decoro del paese - mi risponde -. Vorremmo coinvolgere il volontariato e dargli un supporto incentivante. Il paese non è stato curato a dovere, ci teniamo a curare il decoro come primo impegno.”
Un altro fronte di attenzione riguarda il lavoro e l’economia ovvero “le attività che sono in difficoltà, per dare loro stabilità tramite le istituzioni superiori”. “Dobbiamo tenere viva - aggiunge Bordignon - quella parte di artigianato che contraddistingue Nove nella storia.”
“Nel sociale - riferisce l’aspirante primo cittadino -, attenzione all’inclusione degli anziani. Il centro diurno che vorremmo far ripartire fino ad oggi è rimasto al palo, è una risorsa molto importante anche per l’attività amministrativa. Vorremmo che la nostra società cominciasse a rinsaldarsi un po’ di più.”
Nel campo delle opere pubbliche, infine, si attende l’esito del Decreto Borghi d’Italia del PNRR per finanziare - tra le altre cose, come l’ampliamento della sede Anffas e delle scuole medie - anche l’ampliamento del Museo della Ceramica “per creare col Museo anche un centro di innovazione e di propulsione di iniziative volte a far conoscere molto di più la nostra comunità e la nostra storia.”
Pillole di programma elettorale, che non era l’oggetto della conferenza stampa ma è stato sollecitato dai cronisti presenti, per capire sulla base di quali progetti il già Franco I e Franco II intende farsi rieleggere come Franco III.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 18.832 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.037 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.357 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.204 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 3.945 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.397 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.352 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.287 volte

9

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.167 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.727 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.467 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.428 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.659 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 18.832 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.767 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.832 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.109 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.037 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.832 volte