Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Pesca a Mosca

Il mio articolo di ieri “Roulette Russa” era il Pesce d’Aprile 2023 di Bassanonet. Tranquillizziamo Marco Chiurato e gli organizzatori di Messe: il buon Vladimir non se ne è accorto. O, almeno, speriamo

Pubblicato il 02-04-2023
Visto 10.351 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Qui Cremlino, a voi Bassano.
Come accade regolarmente ad ogni 1 aprile, ieri il popolo dei lettori di Bassanonet, per dirla alla Clint Eastwood ne “Il Buono, il Brutto, il Cattivo”, si è diviso in due categorie.
E cioè da una parte chi ha preso seriamente la notizia, anche con una dose di preoccupazione, e, dall’altra, chi ha mangiato la foglia ed è andato direttamente a fare la spesa al mercato ittico.

E come accade regolarmente ad ogni 2 aprile, oggi diamo la nostra conferma: il mio articolo di ieri intitolato “Roulette Russa” era il Pesce d’Aprile 2023 di Bassanonet.
L’anno scorso non lo avevamo fatto, interrompendo una tradizione, e la cosa mi mancava. Quest’anno abbiamo ripreso le buone abitudini, andando a pescare e a cuocere in carpione la notizia offerta su un vassoio d’argento della performance-provocazione dell’artista Marco Chiurato, vestito da cosmonauta sovietico per lanciare un messaggio contro la guerra in Ucraina all’inaugurazione di Messe, la mostra collettiva d’arte contemporanea organizzata dall’associazione Dif.fusione88 nella chiesa di San Giovanni in città.
Mi sono inventato una nota di protesta dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia sotto la forma di una lettera aperta al direttore di Bassanonet, che come sempre ho cercato di scrivere nel modo più possibilmente verosimile.
Non me la sono inventata del tutto: ho preso come base e come spunto una reale lettera aperta al direttore (ma del Corriere della Sera) trasmessa pochi giorni fa e cioè lo scorso 26 marzo dall’Ambasciata della Federazione Russa in Italia in replica ad un articolo poco gradito pubblicato nel quotidiano nazionale.
Ne ho “chiuratizzato” il contenuto, l’ho aggiornato con una citazione dal testo del Concetto di politica estera della Federazione Russa approvato il 31 marzo (che è vero), ho fatto esprimere la disapprovazione della rappresentanza diplomatica di Mosca nel nostro Paese nei confronti dell’artista e performer artistico di Marostica e lo storione, con tanto di caviale, è stato servito.
Sempre ieri, l’articolo sul presunto caso diplomatico è stato ripreso dalla pagina Facebook di Dif.fusione88, e ulteriormente condiviso su Fb da Marco Chiurato, con il seguente testo:
“COMUNICATO UFFICIALE - Il nostro Presidente Romano Zanon, dopo aver appreso di questa notizia dal portale Bassanonet.it, vuole condividere il nostro dispiacere come associazione per aver creato un tale scompiglio a livello diplomatico. Spiace che non sia stato assolutamente compreso il messaggio di pace e fratellanza insito nella nostra mostra Messe.”
Non è dato al momento sapere se ci siano cascati o se invece - come è assai più probabile - abbiano mangiato la foglia, dando fuoco alle braci per cuocere ulteriormente il
pesce sulla graticola, visto che il presunto scoop internazionale al profumo di orata poteva anche essere rilanciato come una forma di promozione indiretta della mostra in corso, che sta già richiamando centinaia di visitatori al giorno.
Chi sicuramente non ci è cascato è stato nientemeno che il Circolo di Bassano del Grappa del PD, che commentando il post di Dif.fusione88 ha spiritosamente rivelato: “Come Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico abbiamo ricevuto la medesima segnalazione da parte dei compagni dell’Ambasciata Russa. Ci diciamo abbastanza indinniati e pensiamo che la sindaca Pavan dovrebbe fare qualcosa.”
“Indinniati” con due enne: fantastico. Pesce chiama pesce: ormai siamo degni dell’acquario di Genova.
Mi diverte immaginare la scena di Marco Chiurato, uno che di solito non ha peli sulla lingua, che viene convocato nella Piazza Rossa di Mosca per rendere conto direttamente a Putin del suo comportamento. Sono sicuro che ci andrebbe vestito ancora da cosmonauta. E che il buon Vladimir lo accoglierebbe nel suo studio con l’espressione del volto nella foto pubblicata sopra. È difficile che un incontro del genere finisca a tarallucci e vodka. E povero interprete simultaneo. Sarebbe una pagina epica di un romanzo di fantapolitica mescolata con la fantascienza.
Intanto Bassanonet per il rito del 1 aprile ha dato il suo contributo di fantacronaca, secondo il principio inalienabile, che traspira spesso da quello che scrivo e da come lo scrivo, che per essere seri ed autorevoli nell’informazione non bisogna mai prendersi troppo sul serio.
Insomma: anche noi - a modo nostro - abbiamo voluto fare una “performance”, in piena sintonia con lo spirito provocatorio-esperienziale di Messe. O se preferite, visto che parliamo di pesci, un’esercitazione di pesca a Mosca.
In conclusione vorrei tranquillizzare Marco Chiurato e i soci fondatori di Dif.fusione88, organizzatori della Contemporary Art Experience nella chiesa di San Giovanni, circa l’incidente diplomatico creato...ad arte da Bassanonet: il buon Vladimir non se ne è accorto. O, almeno, speriamo…
Qui Bassano, a voi Cremlino.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.050 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.633 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.584 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.398 volte

5

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.155 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.987 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.732 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.010 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.436 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 5.534 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.269 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.076 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.512 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.981 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.436 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.614 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.514 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.396 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.252 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.123 volte