Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

All’Ovest niente di nuovo

La civica di minoranza Riparte Rosà interviene sul nodo viabilità in centro a Rosà: “L’unica alternativa credibile per decongestionare il traffico sulla SS47 è la Bretella Est”

Pubblicato il 14-03-2023
Visto 8.997 volte

On the road again. Di nuovo sulla strada.
Negli anni, occupandomi spesso di questo problema, ho scattato tante foto del congestionamento di auto in coda al semaforo e del costante transito di traffico pesante sulla SS47 in centro a Rosà.
Per questo articolo potevo pertanto recuperare un’immagine di archivio.

Foto Alessandro Tich

Ma col cielo grigio e piovoso di questa mattina non ho resistito.
Per entrare meglio nel “clima” della notizia, sono tornato a Rosà, sul luogo del delitto nei confronti della normale circolazione stradale, e ho scattato fresca di giornata la foto del Tir che passa di gran carriera che vedete qui sopra. Provando l’ebbrezza dello spostamento d’aria al passaggio del mezzo pesante e del rischio degli schizzi d’acqua che dalla strada, mentre sta piovendo, possono innaffiarti come minimo le scarpe.
Scene di quotidiana convivenza con il traffico su gomma che in centro a Rosà, continuando a parlare di gomma, non si riescono ancora a cancellare.
Io non abito a Rosà e quindi non ho diritto di sindacare sulle cose degli altri.
Ma mi chiedo, con un simile e incessante andirivieni di rumorosi motori e di tubi di scarico in una delle direttrici viarie più trafficate del Veneto, quale sia la qualità della vita dei residenti nelle abitazioni lungo la Statale.
Ne scrivo nuovamente perché in redazione è pervenuto un comunicato stampa della lista civica di minoranza Riparte Rosà, intitolato “Bretella-est, unica alternativa credibile per decongestionare il traffico della SS47”.
Di Bretelle, come ho già osservato in una precedente occasione, abbiamo scritto negli anni brentane di inchiostro. Ora rispunta l’eterna ipotesi della Bretella Ovest per deviare il traffico dal centro rosatese che, come rileva Riparte Rosà, “sembra quella preferita dalla giunta Mezzalira”.
Per contro, la civica di opposizione rilancia l’ipotesi alternativa della Bretella Est, per tutta una serie di considerazioni a supporto, come dal testo che segue:

COMUNICATO

“Bretella-est, unica alternativa credibile per decongestionare il traffico della SS47”

La lista Civica Riparte Rosà ha chiesto formalmente al Sindaco di Rosà, Elena Mezzalira, di farsi promotore della realizzazione della Bretella Est presso la regione Veneto e tutti gli enti preposti.

La lista infatti ritiene che il collegamento viario fra Castelfranco e lo svincolo della Pedemontana di Loria, la cosiddetta Bretella-est sia l’unica alternativa credibile per eliminare il traffico pesante della SS47 dal centro di Rosà e migliorare significativamente la qualità di vita dei rosatesi.

Da anni si discute di progetti per la viabilità che riguardano il nostro territorio e tutta l’alta padovana. Ultimamente le voci si sono fatte più insistenti e sono spuntate anche delle nuove ipotesi progettuali.

I consiglieri di Riparte Rosà, in risposta a una precisa richiesta di informazioni rivolta a Veneto Strade, hanno ricevuto una lettera del compianto Ingegnere Vernizzi del 23 dicembre 2022 che comprova l’esistenza di uno studio di prefattibilità
Proposte alternative per la risoluzione delle criticità viabilistiche del Comune di Rosà (VI)”
di Veneto Strade. Tale studio prevede la realizzazione di una nuova circonvallazione di Rosà.

Nell’ultima Commissione urbanistica del 1° febbraio 2023, la Sindaca Mezzalira ha comunicato di aver fatto richiesta, insieme ai Sindaci di Tezze e Cittadella, per avere il progetto di viabilità alternativa alla SS47 di ANAS che dovrebbe scorrere a ridosso della ferrovia Bassano Padova.

Il 26 gennaio 2023, in risposta a una interrogazione parlamentare del senatore De Poli, il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini ha confermato che il collegamento stradale tra Padova e Cittadella (attualmente di competenza provinciale) sta ritornando sotto la gestione statale e quindi sotto ANAS in modo da permettere l'adeguamento della strada in arteria a scorrimento veloce e il suo collegamento con la Superstrada Pedemontana Veneta.

Infine, si apprende dalla stampa che i sindaci dell'Alta Padovana facenti parte della Federazione dei Comuni del Camposampierese hanno incontrato, venerdì 3 marzo 2023, il Ministro Salvini in un Tavolo di lavoro nel quale sono stati esaminati i possibili interventi per decongestionare la Strada regionale 308 (la Strada del Santo); in tale assise si è parlato anche del possibile collegamento della Strada del Santo con la Pedemontana allo scopo di ridurre il traffico sulla Valsugana.

La lista Civica Riparte Rosà ha le idee ben chiare su quale sia la soluzione per alleggerire il traffico sulla SS 47 e risolvere una volta per tutte questa problematica che si trascina da 30 anni. È la stessa proposta avanzata al Ministro Salvini nel Tavolo tecnico già menzionato: la Bretella-est che collega il casello della Pedemontana di Loria a Castelfranco e si allaccia poi alla Strada regionale 308.

Questa soluzione, che ha già il progetto esecutivo approvato (inizialmente era stata anche finanziata con i fondi stanziati per la SPV), potrebbe fungere da alternativa alla SS47 liberando, in gran parte, il traffico pesante dalla Statale 47 e risolvendo gli annosi problemi di attraversamento del centro di Rosà.

La Bretella Ovest, che sembra quella preferita dalla Giunta Mezzalira, non ha né un progetto esecutivo, né un tracciato condiviso, né tantomeno un finanziamento.
Inoltre, andrebbe a intaccare il Parco rurale “Civiltà delle Rogge”, ultimo polmone verde a nord di Rosà.

La rotta da seguire per la lista Civica Riparte Rosà è chiara e trasparente: basta consumo di suolo per strade e percorsi che non servono ai cittadini rosatesi e realizziamo la Bretella Est il cui progetto esecutivo è stato già approvato. Condividiamo le affermazioni dell’arch. Mirco Campagnolo, espresse nella commissione citata, il quale ha dichiarato che “nuove strade vuol dire nuovo traffico”.
E Rosà oggi di tutto ha bisogno fuorché di nuovo traffico.

Per la lista Civica Riparte Rosà i consiglieri comunali:
Paolo Baggio, Giulia Vanin, Angelo Zen, Emanuele Guidolin e Matteo Bizzotto.

Più visti

1

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.926 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.779 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.660 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.272 volte

5

Politica

20-09-2023

Magari Fosse

Visto 9.021 volte

6

Attualità

21-09-2023

Yomo Sapiens

Visto 8.310 volte

7

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 7.866 volte

8

Geopolitica

22-09-2023

Il Mediterraneo, un crocevia strategico sempre più “caldo”

Visto 4.040 volte

9

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 3.637 volte

10

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 3.255 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.500 volte

2

Attualità

29-08-2023

Zero Zero Grappa

Visto 11.243 volte

3

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.925 volte

4

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.830 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.210 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.113 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.950 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.926 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.860 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.860 volte