Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gemellão Meraviglião

Marostica do Brasil: visita oggi di una delegazione della città brasiliana gemellata di São Bernardo do Campo. Formalizzato l’impegno di riportare prossimamente in Brasile la Partita a Scacchi

Pubblicato il 17-02-2023
Visto 7.319 volte

Marostica: giornata do Brasil.
Questa mattina nella Città degli Scacchi è giunta in visita una delegazione della città brasiliana gemellata di São Bernardo do Campo, capitanata dal prefetto (sindaco) Orlando Morando.
Nell’occasione si è svolta al Castello Inferiore una cerimonia riservata d’incontro con l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Matteo Mozzo, coi referenti della Pro Marostica e con altri volti noti della comunità marosticense.

L’incontro con la delegazione di São Bernardo do Campo al Castello Inferiore

L’appuntamento ha gettato infatti le basi per replicare a São Bernardo la rappresentazione della Partita a Scacchi a personaggi viventi in un’edizione straordinaria, come già avvenuto più di trent’anni fa a seguito del gemellaggio sorto nel 1987.
All’incontro è seguito lo scambio di doni tra i due primi cittadini.
Il Comune scaligero ha donato la propria bandiera, con la proposta di metterla nel Parco della Gioventù di São Bernardo do Campo intitolato alla città di Marostica.
E ancora una pergamena in cui è sottoscritto l’impegno a riportare in Brasile la propria rievocazione storica, una riproduzione dello stemma cittadino, un libro sulla storia del Castello e delle Mura, una bottiglia di liquore di ciliegia e una maglietta ispirata alla Partita a Scacchi.
La delegazione brasiliana ha donato invece una fotografia aerea del Parco della Gioventù “Città di Marostica”, una raccolta delle immagini più belle della città, una spilla e un gagliardetto con lo stemma della prefettura, che si trova nell’area metropolitana di San Paolo, o São Paulo per gli amici.
“È una giornata importante per la nostra città per la presenza di Orlando Morando, prefetto di São Bernardo do Campo - dichiara il sindaco Matteo Mozzo -. Abbiamo ripreso i contatti dopo la nostra visita in Brasile del dicembre 2019. L’intenzione nostra e del presidente di Pro Marostica Simone Bucco è di riportare, come era successo nel 1991, la Partita a Scacchi in terra brasiliana.”
“È molto bello per noi essere qui, ricambiando la visita che avevamo ricevuto nel 2019 nel nostro parco denominato proprio “Città di Marostica” - afferma il prefetto di São Bernardo Orlando Morando -. Vogliamo proseguire i rapporti di scambio culturale ed economico tra le due città.” “Ringraziamo per l’accoglienza che abbiamo ricevuto - aggiunge Morando - e cercheremo in questi giorni di conoscere ancora meglio la cultura di questo territorio.”
La Pro Marostica è reduce dalla Partita a Scacchi dello scorso mese di settembre, nel consueto teatro all’aperto della scacchiera di piazza Castello.
Un’ennesima edizione da record, con 15.000 spettatori dall’Italia e dall’estero nelle quattro rappresentazioni della spettacolare rievocazione in costume della Bella Lionora & Friends.
La prossima Partita a Marostica si svolgerà nel 2024. È in quest’anno dunque che si apre la “finestra utile” per organizzare la trasferta in Brasile.
Ovviamente, trattandosi di una notizia fresca di giornata, le date non sono ancora decise.
Ma come mi riferisce il presidente di Pro Marostica Simone Bucco le ipotesi fattibili per il periodo in cui allestire la rappresentazione oltreoceano sono due: ottobre-primi di novembre di quest’anno oppure nei primi mesi dell’anno prossimo.
Siamo certi che ancora una volta l’organizzazione della Partita, grazie anche alla sinergia col Comune, saprà trasferire armigeri e bagagli in giro per il mondo e alla stragrande.
Destinazione: São Bernardo do Campo, terra di antica emigrazione italiana e veneta alla ricerca di nuovi contatti che guardano al futuro e che grazie al rapporto diretto con Marostica promettono di generare reciproci sviluppi.
Perché tutto è possibile, col Gemellão Meraviglião.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiRenzo MasoloAndrea NardinFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.434 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.349 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.318 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.057 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.591 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.385 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.701 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.477 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.801 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.514 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.760 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.639 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.434 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.349 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.318 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.057 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte