Ultimora
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Risposta di soggiorno
Polemiche sul turismo a Bassano: la replica dell’assessore Giovannella Cabion
Pubblicato il 17-06-2022
Visto 7.729 volte
Il nome del peccatore (Roberto Astuni) non viene fatto, ma il peccato è stato quello di aver diffuso a mezzo stampa alcune pesanti critiche sull’assenza di una vera politica e sulla mancanza di una visione per il turismo a Bassano.
Chiamata direttamente in causa in quanto titolare del referato al Turismo, l’assessore Giovannella Cabion ha trasmesso oggi alle redazioni la sua replica, che pubblichiamo di seguito:

Foto: Dario V.
COMUNICATO
Turismo a Bassano Intervento dell’assessore Giovannella Cabion
Per rispondere alle osservazioni fatte in questi giorni dobbiamo partire da una riflessione, anzi, da una domanda: qual è il fine del turismo a Bassano?
Personalmente ritengo sia fare in modo che il maggior numero di persone giungano in città e rimangano più di un giorno, soggiornando nei nostri alberghi e nelle nostre strutture di accoglienza.
Le ragioni che portano un turista alla scelta di un territorio come il nostro sono varie e come Comune ci impegniamo direttamente nel settore della cultura e dello spettacolo, sostenendo con ogni mezzo a nostra disposizione gli altri settori, enogastronomia e attività commerciali e artigianali fra i primi, senza dimenticare lo sport e l’ambiente.
Il valore di un festival come Operaestate credo non abbia bisogno di alcuna sottolineatura, basti solo ricordare che se abbiamo appena ricevuto un contributo di 1 milione di euro dall’Unione Europea è proprio per il valore riconosciuto al nostro progetto.
Tengo però a ricordare che si tratta di un festival diffuso su tutto il territorio, in collaborazione con tutti i Comuni e gli enti. Sempre in tema di spettacoli avremo tra qualche giorno a Bassano la cantante Elisa, che ha deciso di aprire il suo tour nazionale da noi per l’attenzione riservata all’ambiente e alla nostra presenza nel coordinamento che ha portato al riconoscimento MAB per l’Unesco. E ancora Resistere, il festival della Milanesiana, il festival del Viaggiatore, solo per citare gli impegni di questi giorni, sono appuntamenti culturali di rilievo nazionale ed anche internazionale.
Se guardiamo al settore della Cultura, da gennaio ad oggi i Musei hanno fatto registrare 20.000 visitatori e sono davvero molte e di qualità le mostre e gli appuntamenti proposti, in ambito classico, moderno, artistico, fotografico. Questo, in particolare, sarà l’anno di Canova e tutto concorre a portarci all’inaugurazione della grande mostra di ottobre; anche nel calendario di Operaestate ci sono spettacoli pensati per questo.
I dati dello IAT ci raccontano di presenze numerose, sia nella sede del centro che in Angarano, zona che sta diventando un autentico salotto. I collaboratori dei due punti informativi che ci seguono anche la promozione sui social, stanno contribuendo a realizzare dei percorsi formativi con le scuole superiori. Di questi giorni è la realizzazione di brochure realizzate da alunni di classe terza dell’Istituto Remondini, indirizzo turistico, che propongono guide culinarie per Bassano.
Le guide turistiche che hanno seguito le visite della domenica ci hanno restituito ottimi riscontri, ma anche in questo ambito la nostra visione è ampia.
Sono convinta che gli sforzi fatti per l’organizzazione dei 50 eventi legati all’inaugurazione del Ponte, e la visibilità nei media anche nazionali producano i loro risultati.
Abbiamo inserito nel PEG del 2022 il progetto della rete di Infopoint turistici previsti dalla Regione Veneto all’interno della legge sul turismo e stiamo avviando incontri con le attività economiche disponibili a fare da punto informativo: la Regione e l’OGD Terre Vicentine concorreranno alla formazione.
Dalle categorie produttive abbiamo sempre avuto collaborazione per gli strumenti comunicativi delle mostre realizzate dai Musei Civici.
Un altro obiettivo è la realizzazione di un piano di itinerari turistici da condividere con le attività economiche per connettere i luoghi della cultura, dell’impresa d’eccellenza, dello sport, dell’enogastronomia. L’Amministrazione comunale, il Sindaco in particolare, seguono progetti di ampio respiro territoriale, come ad esempio l’IPA e l’Area Urbana Regionale che potranno sviluppare progetti di mobilità dolce, pensata anche per i turisti. Bassano è una città che dà il benvenuto e accoglie con particolare attenzione i turisti.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole