Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gelato all'Asparago

Le gelate delle ultime notti hanno rallentato e in parte rovinato la raccolta dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. Ma il Consorzio di Tutela si dice “pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase”

Pubblicato il 09-04-2021
Visto 8.216 volte

Pubblicità

Il gelato all'Asparago lo aveva già inventato qualcuno, proponendolo in alcune delle tante serate enogastronomiche di gala della rassegna dei Ristoratori Bassanesi “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano D.O.P.” degli anni che furono.
La cosa è diversa, invece, se parliamo di Asparago gelato. Il prodotto principe della primavera bassanese sta infatti soffrendo per il repentino calo delle temperature dei giorni scorsi. La produzione resiste, ma a causa del gelo - in particolare notturno - è rallentata e in parte si è anche rovinata. Si conta tuttavia nella risalita della colonnina del termometro, soprattutto se associata a qualche giornata di pioggia, per riprendere la raccolta dei pregiati turioni a pieno regime. È il messaggio di fiducia che viene trasmesso dal Consorzio per la Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. tramite un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Le gelate non piegano l'Asparago di Bassano
L'abbassamento delle temperature registrate negli ultimi giorni sta rallentando la produzione dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. ma ne guadagnerà la qualità del prodotto nelle prossime settimane

Se le gelate delle ultime notti stanno mettendo a dura prova diverse colture, la produzione dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P sta fortunatamente resistendo meglio di altre. L’abbassamento della colonnina di mercurio nel corso degli ultimi giorni non preoccupa particolarmente il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P che, anzi, è pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase.
La stagione non è infatti ancora entrata nel vivo e a dimostrarlo c’è stata anche la bassa produzione durante il periodo Pasquale che non ha permesso ai produttori di soddisfare le numerose richieste. La gelata tardiva di questi giorni era attesa in Veneto, ma le proporzioni hanno sorpreso la maggior parte dei coltivatori, provocando un ulteriore rallentamento nella produzione dell’asparago. “Una parte del prodotto si è inevitabilmente rovinata - spiega il Presidente del Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P., Paolo Brotto - perché la testa dell’asparago a contatto con il nylon gelato diventa nera e rende irrecuperabile il prodotto. Inoltre, il vento freddo di bora trapassa sotto il nylon e insieme al gelo dà all’asparago una colorazione rosa. Già prima di Pasqua la produzione non era del 100%, l’arrivo di questo calo repentino delle temperature ha ulteriormente bloccato tutto”.
Superate queste giornate, però, l’asparago ne beneficerà soprattutto se dovessero arrivare delle giornate di pioggia. “Un clima più fresco ad inizio stagione - chiarisce Brotto - è in realtà un vantaggio per l’asparago perché alza la qualità del prodotto che acquista fragranza, diventando poi più tenero e buono. Se nel fine settimana arriveranno le piogge e aumenteranno le temperature, la produzione entrerà a pieno regime e saremo in grado a breve di soddisfare tutte le richieste”.
Dunque, non resta che attendere buone novità dal meteo per poter gustare quanto prima la qualità dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.251 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.817 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.896 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.205 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.904 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.751 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.557 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.001 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.361 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.292 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.238 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.506 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.371 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.215 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.210 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.887 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte