Ultimora
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 20:22
Irama, io sempre alla ricerca di una perfezione utopica
17 Oct 2025 10:18
Titanio, argento e gioielli 'organici', le nuove tendenze
16 Oct 2025 16:38
All'ex mercato coperto di Perugia apre la Città del Cioccolato
16 Oct 2025 18:11
'Pixnapping', 30 secondi per rubare dati da smartphone Android
16 Oct 2025 20:21
Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
16 Oct 2025 14:08
Locatelli, in Italia un cambiamento reale sulla disabilità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gelato all'Asparago
Le gelate delle ultime notti hanno rallentato e in parte rovinato la raccolta dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. Ma il Consorzio di Tutela si dice “pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase”
Pubblicato il 09-04-2021
Visto 8.190 volte
Il gelato all'Asparago lo aveva già inventato qualcuno, proponendolo in alcune delle tante serate enogastronomiche di gala della rassegna dei Ristoratori Bassanesi “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano D.O.P.” degli anni che furono.
La cosa è diversa, invece, se parliamo di Asparago gelato. Il prodotto principe della primavera bassanese sta infatti soffrendo per il repentino calo delle temperature dei giorni scorsi. La produzione resiste, ma a causa del gelo - in particolare notturno - è rallentata e in parte si è anche rovinata. Si conta tuttavia nella risalita della colonnina del termometro, soprattutto se associata a qualche giornata di pioggia, per riprendere la raccolta dei pregiati turioni a pieno regime. È il messaggio di fiducia che viene trasmesso dal Consorzio per la Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. tramite un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
Le gelate non piegano l'Asparago di Bassano
L'abbassamento delle temperature registrate negli ultimi giorni sta rallentando la produzione dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. ma ne guadagnerà la qualità del prodotto nelle prossime settimane
Se le gelate delle ultime notti stanno mettendo a dura prova diverse colture, la produzione dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P sta fortunatamente resistendo meglio di altre. L’abbassamento della colonnina di mercurio nel corso degli ultimi giorni non preoccupa particolarmente il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P che, anzi, è pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase.
La stagione non è infatti ancora entrata nel vivo e a dimostrarlo c’è stata anche la bassa produzione durante il periodo Pasquale che non ha permesso ai produttori di soddisfare le numerose richieste. La gelata tardiva di questi giorni era attesa in Veneto, ma le proporzioni hanno sorpreso la maggior parte dei coltivatori, provocando un ulteriore rallentamento nella produzione dell’asparago. “Una parte del prodotto si è inevitabilmente rovinata - spiega il Presidente del Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P., Paolo Brotto - perché la testa dell’asparago a contatto con il nylon gelato diventa nera e rende irrecuperabile il prodotto. Inoltre, il vento freddo di bora trapassa sotto il nylon e insieme al gelo dà all’asparago una colorazione rosa. Già prima di Pasqua la produzione non era del 100%, l’arrivo di questo calo repentino delle temperature ha ulteriormente bloccato tutto”.
Superate queste giornate, però, l’asparago ne beneficerà soprattutto se dovessero arrivare delle giornate di pioggia. “Un clima più fresco ad inizio stagione - chiarisce Brotto - è in realtà un vantaggio per l’asparago perché alza la qualità del prodotto che acquista fragranza, diventando poi più tenero e buono. Se nel fine settimana arriveranno le piogge e aumenteranno le temperature, la produzione entrerà a pieno regime e saremo in grado a breve di soddisfare tutte le richieste”.
Dunque, non resta che attendere buone novità dal meteo per poter gustare quanto prima la qualità dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti