Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gelato all'Asparago

Le gelate delle ultime notti hanno rallentato e in parte rovinato la raccolta dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. Ma il Consorzio di Tutela si dice “pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase”

Pubblicato il 09-04-2021
Visto 8.168 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gelato all'Asparago lo aveva già inventato qualcuno, proponendolo in alcune delle tante serate enogastronomiche di gala della rassegna dei Ristoratori Bassanesi “A Tavola con l'Asparago Bianco di Bassano D.O.P.” degli anni che furono.
La cosa è diversa, invece, se parliamo di Asparago gelato. Il prodotto principe della primavera bassanese sta infatti soffrendo per il repentino calo delle temperature dei giorni scorsi. La produzione resiste, ma a causa del gelo - in particolare notturno - è rallentata e in parte si è anche rovinata. Si conta tuttavia nella risalita della colonnina del termometro, soprattutto se associata a qualche giornata di pioggia, per riprendere la raccolta dei pregiati turioni a pieno regime. È il messaggio di fiducia che viene trasmesso dal Consorzio per la Tutela dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. tramite un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Le gelate non piegano l'Asparago di Bassano
L'abbassamento delle temperature registrate negli ultimi giorni sta rallentando la produzione dell'Asparago Bianco di Bassano D.O.P. ma ne guadagnerà la qualità del prodotto nelle prossime settimane

Se le gelate delle ultime notti stanno mettendo a dura prova diverse colture, la produzione dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P sta fortunatamente resistendo meglio di altre. L’abbassamento della colonnina di mercurio nel corso degli ultimi giorni non preoccupa particolarmente il Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P che, anzi, è pronto a rilanciare la produzione una volta superata questa fase.
La stagione non è infatti ancora entrata nel vivo e a dimostrarlo c’è stata anche la bassa produzione durante il periodo Pasquale che non ha permesso ai produttori di soddisfare le numerose richieste. La gelata tardiva di questi giorni era attesa in Veneto, ma le proporzioni hanno sorpreso la maggior parte dei coltivatori, provocando un ulteriore rallentamento nella produzione dell’asparago. “Una parte del prodotto si è inevitabilmente rovinata - spiega il Presidente del Consorzio di Tutela dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P., Paolo Brotto - perché la testa dell’asparago a contatto con il nylon gelato diventa nera e rende irrecuperabile il prodotto. Inoltre, il vento freddo di bora trapassa sotto il nylon e insieme al gelo dà all’asparago una colorazione rosa. Già prima di Pasqua la produzione non era del 100%, l’arrivo di questo calo repentino delle temperature ha ulteriormente bloccato tutto”.
Superate queste giornate, però, l’asparago ne beneficerà soprattutto se dovessero arrivare delle giornate di pioggia. “Un clima più fresco ad inizio stagione - chiarisce Brotto - è in realtà un vantaggio per l’asparago perché alza la qualità del prodotto che acquista fragranza, diventando poi più tenero e buono. Se nel fine settimana arriveranno le piogge e aumenteranno le temperature, la produzione entrerà a pieno regime e saremo in grado a breve di soddisfare tutte le richieste”.
Dunque, non resta che attendere buone novità dal meteo per poter gustare quanto prima la qualità dell’Asparago Bianco di Bassano D.O.P.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.612 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.718 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.257 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.185 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.862 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.606 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.373 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.046 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.874 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.282 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.176 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.612 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.849 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.163 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.062 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.036 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.014 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.914 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.727 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.718 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili