Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L'acero-contuso

Lettera aperta della civica Bassano per Tutti al sindaco Pavan sul taglio degli alberi in Prato Santa Caterina. “Disatteso l'impegno programmatico di un confronto assiduo con la cittadinanza e coi Quartieri”

Pubblicato il 01-04-2021
Visto 8.367 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Quella che vedete pubblicata qui sopra è una foto che ritrae l'acero-contuso.
Ce ne sono altri tredici, di ex aceri come lui, che nella giornata di ieri sono stai segati via di netto nell'area del parcheggio di Prato Santa Caterina a Bassano. Là dove c'era l'erba, pardon là dove c'erano gli alberi ora ci sono dei giovani alberelli, le cosiddette “essenze”, che impiegheranno anni e anni prima di tornare ad ombreggiare i lati del parcheggio come è stato fino a ieri mattina. L'operazione di rottamazione arborea è stata disposta dall'amministrazione comunale, senza farla precedere - come noto - da una consultazione preventiva con il Consiglio di quartiere Margnan-Conca d'oro.
Sulla vicenda abbiamo pubblicato ieri un comunicato urgente del Consiglio di quartiere, che chiede all'amministrazione Pavan di fermare i lavori in Prato e di avviare un dialogo per impiantare degli alberi della giusta dimensione. Infatti a questo punto l'oggetto del contendere non è tanto l'abbattimento degli aceri, che ormai se ne sono andati, quanto le modalità e le caratteristiche della loro sostituzione.

Foto Alessandro Tich

Sempre ieri, sull'ondata “emozionale” del discusso disboscamento urbano, il consigliere comunale della civica Bassano per Tutti Oscar Mazzocchin ha trasmesso una lettera aperta al sindaco Pavan, resa nota questa mattina tramite l'invio di un comunicato alle redazioni. Nella lettera il consigliere di minoranza, a nome dei sostenitori della lista civica, sottolinea come siano stati disattesi gli impegni programmatici del sindaco di “un confronto assiduo con la cittadinanza e coi Quartieri” e di “un'attenzione particolare al verde e alla sotenibilità ambientale”, chiedendole di “fermare la piantumazione e ridiscutere la scelta delle nuove piante insieme ai cittadini del Margnan e della Conca d'Oro”.
Nel pubblicare di seguito la lettera aperta di Bassano per Tutti, aggiungo una constatazione conclusiva: fanno più rumore quattordici alberi che cadono di una foresta che cresce.

Lettera aperta alla Sindaca di Bassano del Grappa, Elena Pavan

Gentile Signora Sindaca;

scriviamo la presente in merito all'abbattimento di 14 dei 16 aceri di Prato Santa Caterina.

A seguito dell'annuncio dell'operazione nei giorni scorsi, i cittadini del Margnan e della Conca d'Oro tramite il loro Consiglio di Quartiere hanno chiesto di interrompere momentaneamente il lavoro per avere un momento di confronto con la Vostra Amministrazione e gli uffici tecnici, per capire la questione e fare proposte almeno su modalità, tempistiche e rialberatura.

Questa richiesta era giunta non solo dal quartiere, ma anche da più parti, anche attraverso i social.

Riteniamo la Vostra risposta a mezzo stampa inadeguata, in quanto - rispondendo, a nostro avviso, con delle palesi ovvietà - non si è espressa né sulla tempistica (che coincide col periodo di nidificazione), né sulla scelta delle piante sostitutive, che scopriamo essere differenti da quelle abbattute e decisamente inequivalenti; scelta probabilmente dettata solo da motivi economici marginali. Il fatto che ci siano 6 pianticelle in più di prima è - per il momento e da qui a 15 anni - totalmente ininfluente.

Inoltre abbiamo assistito questa mattina, nella pratica, al disinteresse nei confronti delle richieste del Consiglio di Quartiere, poiché sono iniziate - durante un periodo, ricordiamo, di apparente confronto - le operazioni di abbattimento degli alberi in questione.

Ricordiamo che Lei, gentile Sindaca, ha dettato nei suoi impegni programmatici un confronto assiduo con la cittadinanza e coi Quartieri. Altro impegno programmatico, ci permettiamo ricordiarLe un'attenzione particolare al verde e alla sostenibilità ambientale, condivisa da tutto il Consiglio Comunale all’unanimità con la Mozione sull’emergenza climatica proposta dai giovani di Fridays for Future.

Il nostro consiglio e proposta è quella almeno di fermare la piantumazione e ridiscutere la scelta delle nuove piante insieme ai cittadini del Margnan e della Conca d'Oro. Considerate che forse questa volta sono - soprattutto ed ancor prima delle minoranze - i cittadini bassanesi a protestare contro questo approccio e noi diamo loro solo la voce.

A disposizione di confronto e chiarimenti.

Oscar Mazzocchin a nome dei sostenitori della Lista Civica “Bassano per Tutti”

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 16.542 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.615 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.002 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.249 volte

5

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 8.845 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 6.197 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 6.109 volte

8

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 4.699 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 4.133 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.725 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.610 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.198 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.567 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.443 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.925 volte

7

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 16.542 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.692 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.561 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.464 volte