Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 14:19
Question time con Foti, Giuli, Abodi e Casellati
23 Apr 2025 14:06
Papa: da Meloni a Schlein e Conte, in Aula interverranno i leader
23 Apr 2025 13:40
Incidente alla funivia del Mottarone, chiesto il processo per cinque
23 Apr 2025 13:39
Il Senato approva il dl Bollette, è definitivo
23 Apr 2025 13:40
A Barcellona rose e libri per la festa di Sant Jordi
23 Apr 2025 13:12
++ Mottarone: chiesto il processo per cinque ++
Inaspettatamente – almeno per chi scrive – l’articolo sul default della demografia bassanese (www.bassanonet.it/news/28989-la_citt_che_muore.html) ha avuto un largo seguito, con quasi 6.000 visualizzazioni. I numeri impietosi sul futuro della natalità cittadina, messi sapientemente in ordine dalla demografa Maria Letizia Tanturri, hanno evidentemente colto nel segno e preoccupato soprattutto chi si occupa di politiche scolastiche.
Partendo da una richiesta di precisazione, l’assessore Mariano Scotton, che oltre allo Sport segue le deleghe all’Istruzione, Politiche giovanili e ai Servizi demografici, ci tiene a rimarcare la sensibilità dell’istituzione che rappresenta rispetto al tema della natalità e del futuro delle scuole bassanesi. Raggiunto al telefono, ci snocciola una quantità impressionante di dati, numeri e percentuali che ha elaborato negli ultimi mesi, perchè ormai “in questo anno di Covid mi sono allenato in decine di riunioni online, scartabellando centinaia di grafici e statistiche con tecnici e associazioni”.
Il dato contestato nell’articolo è presto detto, ovvero il numero di nuovi nati in città: «Non sono 209 i bambini bassanesi nati nel 2020 ma 271. Sono i bambini residenti a Bassano ma che sono nati in un ospedale fuori città. Potenzialmente quindi tra 6 anni alle statistiche della prof.ssa Tanturri bisogna aggiungere 62 bambini in più che frequenteranno le elementari cittadine. Questa precisazione serve non solo per riportare il numero preciso ma per ribadire l’importanza del tema sollevato dall’articolo. Le tendenze le vediamo anche noi, quest’anno abbiamo 398 bambini in prima elementare contro i 404 che frequentano la quarta. Tuttavia dei 398 che frequentano la prima ben 42 arrivano da fuori Bassano».

L'assessore comunale all'Istruzione e ai Servizi demografici Mariano Scotton
Ma è sugli Asili nido che l’assessore forzista ci tiene a raccontare gli sforzi fatti per supportare le giovani coppie. «A Bassano il 56% delle famiglie non paga un euro per le rette, grazie ai contributi comunali e a quelli dell’Inps. Inoltre durante la prima fase della pandemia, a marzo 2020, abbiamo stanziato risorse immediate per azzerare le rette di nidi, scuole dell’infanzia e paritarie. Le rette dei Nidi già oggi sono molto basse, il sogno potrebbe essere quello di azzerarle completamente. Però rischieremmo di mettere in atto un provvedimento non equo dal punto di vista sociale. Nel frattempo stiamo lavorando per dare risorse alle associazioni che si occupano dei centri estivi, lo scorso anno avevamo istituito un bando di 35.000 euro per supportarle nelle maggiori spese legate alla sanificazione e alla pandemia». Basterà per cambiare trend alla demografia bassanese? Molto dipenderà ovviamente anche dalle politiche nazionali, in primis quelle che arriveranno dal Next Generation Eu.
Nel frattempo, grazie ai numeri elaborati dall’assessore Scotton, “scattiamo una fotografia” datata marzo 2021: ad oggi a Bassano si contano 1.066 bambini che frequentano gli Asili (comprese le paritarie), 2.088 le Primarie, 1.556 le Medie, 8.500 circa le Superiori (ma il dato qui è da prendere con le pinze perché solo il 20% è bassanese). Tra 5 anni come sarà la situazione? E tra 10?
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante