Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Striscia la mestizia

Ci risiamo: su “Striscia la Notizia” è riapparso l'eterno stereotipo di Bassano del Grappa città di imbriagoni

Pubblicato il 05-03-2021
Visto 7.894 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Stendiamo un pietoso drink. Sulla “Bassano da bere”, vale a dire sull'eterno stereotipo di Bassano del Grappa come la città del gomito alzato a prescindere, mi sono occupato a più riprese nei vari anni di avventure giornalistiche su questo portale. Non riusciamo proprio a liberarcene e chissà per quanto tempo questo infelice luogo comune continuerà a rimanerci sul groppone. I pregiudizi, del resto, derivano dall'ignoranza e nel toponimo di Bassano ci troviamo ancora e sempre a pagare lo scotto di una parola (“Grappa”) che indica il Monte a noi sacro e che invece risuona alle orecchie dei tantissimi analfabeti funzionali in giro per l'Italia e non solo come un richiamo al distillato di vinacce, che peraltro annovera proprio a Bassano alcune tra le più importanti aziende produttrici a livello nazionale.
Certamente in quanto a consumazioni alcoliche - tra aperitivi, ombre, spritz, “mezzi e mezzi”, giri di birre e via bevendo - gli avventori della nostra città non si tirano assolutamente indietro, ma da qui a etichettare Bassano come la città degli imbriagoni per antonomasia ce ne vuole. Eppure, all'interno del più ampio e pure immarcescibile luogo comune sul Veneto “popolo di ubriaconi e alcolizzati” (vero, signor Oliviero Toscani?), Bassano del Grappa continua a detenere la distorta immagine di capitale del bicchiere sempre in mano.
La maggior parte dei turisti, del resto, aspira proprio a una bottiglia di grappa quale souvenir da portarsi a casa dopo una visita al centro storico e al Ponte, come nei gloriosi tempi pre-Covid facevano le comitive, che rientrando alle loro corriere parcheggiate in attesa in viale De Gasperi riempivano il bagagliaio di distillati appena acquistati.

Fermo immagine del video di 'Striscia' su mediasetplay.mediaset.it


E il bello è (si fa per dire) che la presunta aura alcolica che pervade la nostra città può creare imbarazzanti equivoci anche tra chi, per mestiere, dovrebbe essere già correttamente informato. Mi ricordo ancora quando nel settembre del 2017 venne qui a Bassano Robert Knjaz, conduttore e autore della HRT, la televisione nazionale croata, volto televisivo famosissimo nel suo Paese. Ci trovavamo nel convento dei Padri Cappuccini di San Sebastiano al Margnan, oggetto di un servizio televisivo dell'anchor-man croato: qui infatti, all'età di 18 anni, tale Bogdan Mandić vestì l'abito francescano, diventando “Fra Leopoldo”, e svolse il noviziato. Quel giovane fraticello croato che prese i voti a Bassano sarebbe poi diventato San Leopoldo Mandić, venerato anche in Italia.
Camminando con la sua troupe tra i corridoi del convento, Knjaz aveva notato un antico calderone per la distillazione della grappa. E gli venne spontaneo pronunciare la seguente frase, ripreso dalla telecamera: “Ah...Bassano del Grappa”. Al che il suo cicerone, il Padre Guardiano del Convento fra Lanfranco Dalla Rizza, fu costretto a precisare: “No, Bassano del Grappa si chiama per il Monte...Monte Grappa”. Dunque, alla base di questi continui qui pro quo, da una parte vi è certamente l'ignoranza ovvero non conoscenza delle cose ma, dall'altra, cio è anche il risultato di una insufficiente o mancante comunicazione al resto del mondo di quello che è veramente la nostra città.
Quando poi la forzata nomea della Bassano alcolica si diffonde su uno dei programmi più seguiti dei teleschermi nazionali, ecco che la frittata è fatta in modo irreparabile.

Il programma in questione è “Striscia la Notizia” dove ieri sera è andato in onda uno spezzone satirico sul “primo vaccinato con vaccino veneto” (www.mediasetplay.mediaset.it/video/striscialanotizia/pasticcino-con-variante-veneta_F310547901135C05).
Il riferimento, ovviamente, è alla richiesta del governatore Zaia di poter disporre di tot milioni di dosi di vaccino autonomamente acquistate e direttamente gestite dalla Regione.
È stato dunque trasmesso un video, accompagnato da una musichetta e da effetti sonori in stile “oggi le comiche”, nel quale si vede un tizio incapace di reggersi in piedi per gli effetti dell'alcool che traballa e procede a zig-zag tentando inutilmente di appoggiarsi al manubrio della sua bicicletta per poi finire disteso a terra. Sul video, il commento con la voce di Ezio Greggio: “Eccolo qui il primo vaccinato col vaccino veneto. Non si regge proprio in piedi, ma si mette in marcia...”. Quando poi l'ubriaco si ribalta a terra, Greggio lancia la stoccata finale: “Questa dev'essere la variante di Bassano del Grappa. Più Grappa che Bassano.”
Et voilà. In pochi secondi, la reputazione di Bassano “città della grappa”, con tutto ciò che ne consegue, ha raggiunto lo stadio della massima consacrazione. Umorismo da bar che proprio dalle presunte consumazioni al bar dei bassanesi trae spunto per questi disinformati e offensivi siparietti. Striscia la mestizia: se quella dei seguaci degli stereotipi su Bassano è il più delle volte ignoranza colposa, questo è un triste caso di ironia dolosa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.734 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.099 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.132 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.935 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.918 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.491 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.440 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.370 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.289 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 1.294 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.525 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.734 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.641 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.327 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.121 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.235 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.034 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.770 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.178 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.107 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili