Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Firmata la convenzione tra la Città di Bassano del Grappa e AMAT-Associazione Marchigiana Attività Teatrali, per attivare la pratica di Dance Well anche nelle Marche, a partire dal Comune di Recanati.
Continua quindi la disseminazione di Dance Well che promuove la danza in contesti artistici e spazi museali, rivolta principalmente, ma non esclusivamente, a persone che convivono con la malattia di Parkinson. E arriva ora nelle Marche, a Recanati, che apre le porte dei propri musei alla pratica di danza ideata e promossa dal Comune di Bassano con il suo CSC, Centro per la Scena Contemporanea.
L’avvio avverrà prima di tutto con la formazione dei nuovi insegnanti provenienti dal territorio marchigiano; la pratica infatti può essere condotta esclusivamente da insegnanti abilitati dopo un innovativo percorso formativo a cura del CSC/Casa della Danza di Bassano, in collaborazione con la Casa di Cura Villa Margherita di Arcugnano, centro d’eccellenza per la malattia di Parkinson, affiliata alla NYU Fresco Institute for Italy.
Dance Well al Museo civico (foto d'archivio di Roberto Cinconze)
Il programma partirà il 1 marzo con la V edizione del Teaching Course Dance Well, al cui invito pubblico hanno risposto 44 candidati provenienti da tutta Italia (16 candidature sono arrivate dalle Marche). È attiva ora la fase di selezione dei candidati, per i quali il Comune di Recanati mette a disposizione 10 borse di studio dal valore di 250 euro ciascuna per artisti della danza provenienti dalle Marche.
La formazione terminerà a settembre, dopodiché la pratica verrà avviata nel territorio marchigiano, sempre in collegamento con lo staff bassanese che affianca tutti i partner che decidono di attivare Dance Well nel proprio territorio.
In occasione della presentazione marchigiana, era collegata in diretta Zoom anche la vicentina Eva Boarotto, Dance Well Dancers dal 2014, che ha raccontato così la sua esperienza: "Prendete un peso, bello grosso, e mettetelo sulle vostre spalle. Poi collegatevi ad una macchina vecchiotta, una centrifuga che vi scuote per bene: questa è l'esperienza del Parkinson che vivo da tanti anni. Ero isolata e impaurita — aggiunge — ora grazie alla danza nel museo sento nel cervello collegamenti neurologici nuovi e nei muscoli una positiva memoria. Sono orgogliosa di mostrarmi agli altri per quella che sono, danzare mi fa stare meglio della fisioterapia".
“Contatti e dialoghi con altre città italiane sono in corso — dice l’Assessore alla Cultura della Città di Bassano Giovannella Cabion — siamo davvero orgogliosi di continuare a disseminare una buona pratica come Dance Well e ad allargare le rete dei partner che vogliono proseguire con noi quest’eccezionale percorso che coniuga pratica artistica e benessere”.
Al momento la pratica si tiene su Zoom, e coinvolge, oltre a Bassano, anche Schio, Roma, Torino, Verona, e Firenze.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.372 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.970 volte
