Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

La "Giornata del rene"

Al "San Bassiano" controlli gratuiti. Prima regola: tenere sotto controllo la pressione arteriosa

Pubblicato il 17-03-2009
Visto 3.196 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Lo scorso 12 marzo si è celebrata la giornata mondiale del rene.
Anche l'Ulss n.3 ha aderito alla campagna di sensibilizzazione organizzando al "San Bassiano" e all'Ospedale di Asiago uno spazio dedicato alla prevenzione. Numerosi i cittadini che si sono sottoposti alla misurazione gratuita della pressione arteriosa e che hanno ricevuto il materiale informativo realizzato dalla Fondazione Italiana del Rene.
"Nel mondo una persona su dieci ha problemi renali - ha spiegato il dott. Roberto Dell'Aquila, Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale cittadino -. Il rene raramente dà segnali di patologie in atto, per questo la parola d'ordine è: Prevenzione."

Il dott. Roberto Dell'Aquila con il suo staff durante la "Giornata del rene"

E a proposito di prevenzione, come possiamo difendere i nostri reni?
“Vanno corrette le condizioni che possono favorire la comparsa di malattie dannose per i reni, come l’ipertensione arteriosa, l’arteriosclerosi e il diabete - spiega il primario, dott. Dell’Aquila -. Molte malattie renali si comportano da “killer silenziosi”: Danneggiano i reni senza sintomi anche per anni. La diagnosi precoce è fondamentale. Servono controlli più frequenti ( esami del sangue e delle urine ). E’ necessario misurare almeno due volte all’anno la pressione arteriosa e assumere un stile di vita sano.”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.923 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 10.045 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.695 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.500 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 5.850 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 4.996 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.721 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.127 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 2.936 volte

    10

    Calcio

    13-09-2025

    Bassano, brividi a Chioggia

    Visto 2.406 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.213 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.923 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.885 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.198 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.099 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.073 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.048 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.954 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.780 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.765 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili