Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cronaca di una morte annunciata
Dura meno di dieci minuti la seconda riunione della Commissione temporanea di monitoraggio lavori del Ponte. Le minoranze ribadiscono la non disponibilità alla presidenza e la seduta si scioglie subito. E adesso...
Pubblicato il 05-02-2018
Visto 3.632 volte
Neanche il tempo di aprire i taccuini per prendere appunti ed è già il momento di richiuderli. La seconda riunione della neo costituita Commissione Consiliare Temporanea per il monitoraggio dei lavori sul Ponte degli Alpini, convocata alle 18.30 nell'area Lavori Pubblici in piazza Castello a Bassano, si conclude dopo neanche dieci minuti.
L'ordine del giorno era lo stesso della prima riunione dello scorso 25 gennaio: l'elezione del presidente e del vicepresidente di commissione. Presidenza che, ai sensi della delibera istitutiva della commissione approvata dal consiglio comunale il 29 giugno 2017, spetta a un esponente delle minoranze.
La volta scorsa, come ampiamente riportato nei nostri articoli, le opposizioni tutte hanno dichiarato il loro rifiuto a presiedere la commissione, per varie motivazioni che in questa sede non ripetiamo. E in questo che è il secondo tentativo di dare forma alla commissione medesima e di farne partire l'operatività, dopo l'arrivo dei commissari alla spicciolata i lavori partono alle 18.35.
La seduta della commissione, prima del veloce rompete le righe (foto Alessandro Tich)
“Il numero legale c'è, ed è una gran cosa”, afferma il presidente del consiglio comunale Carlo Ferraro nel dare inizio alle danze. Mancano all'appello i consiglieri di minoranza Tamara Bizzotto (Lega Nord) e Dario Bernardi (Portiamo Bassano al Centro) ma la comunque possibile diserzione in blocco delle opposizioni non si verifica.
Le danze, tuttavia, si fermano ai primi giri del disco. E la musica è sempre la stessa.
Tutti i commissari di minoranza presenti (Mariano Scotton di Forza Italia, Andrea Zonta di Bassano Congiunta, Stefano Monegato di Impegno per Bassano, Annamaria Conte del Movimento 5 Stelle) ribadiscono la non disponibilità ad assumere la presidenza. Diversamente da due settimane fa, non c'è neanche discussione. Solo la presa d'atto di una posizione ormai inconciliabile.
Le poche annotazioni del cronista segnalano solo un commento del presidente Ferraro a riguardo del comunicato stampa, che ne anticipava la presa di posizione, diffuso dai gruppi di minoranza di centrodestra lo stesso giorno e poco prima della prima seduta della commissione (“un atto poco elegante”) e una domanda di Monegato allo stesso Ferraro sul perché abbia convocato la commissione una seconda volta, invece di affrontare la questione in una riunione dei capigruppo da tenere a margine del prossimo consiglio comunale.
“È stato uno scrupolo mio personale, un passaggio dovuto per evitare che qualcuno poi dica che non l'ho convocata”, risponde il presidente del consiglio comunale.
Nulla di più. Constatato che è inutile andare avanti, neanche alle 18.45 Ferraro scioglie la riunione. Le minoranze salutano e se ne escono, i commissari di maggioranza restano ancora per qualche minuto attorno al tavolo.
È il momento in cui i cronisti presenti chiedono lumi su cosa succederà adesso.
“Il futuro è in grembo agli dei”, risponde salomonicamente Ferraro. Un'ipotesi percorribile è che l'argomento ritorni all'ordine del giorno in consiglio comunale, per licenziare una nuova delibera che modifichi i requisiti della commissione, affidandone la presidenza a un esponente della maggioranza.
Ma secondo il sentiment raccolto a botta calda dopo il veloce “rompete le righe” è quanto mai probabile che la Commissione temporanea di monitoraggio sui lavori del Ponte, confermato oggi il “no” delle minoranze alla presidenza, venga archiviata definitivamente.
“A questo punto la maggioranza fa la maggioranza - dichiara ai giornalisti il capogruppo di Più Bassano Dario Bernardi -. La maggioranza non ha bisogno di fare commissioni, troveremo il modo di informare la città da maggioranza.”
Nessuno, tra gli altri esponenti di maggioranza presenti - ovvero l'altro capogruppo Renzo Masolo (Bassano per Tutti) e i commissari del Partito Democratico - dissente.
E per la neonata commissione di monitoraggio sul Ponte degli Alpini risuona come la cronaca di una morte annunciata.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
