Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Perché non parli?

Sistema Integrato della Sosta: in attesa che arrivino i parcometri parlanti, parla nel frattempo la città. Compresa Confcommercio: “Commercio e parcheggi, una ferita sempre aperta”

Pubblicato il 28-10-2017
Visto 2.667 volte

In attesa che a Bassano arrivino i parcometri parlanti, sul nuovo Sistema Integrato della Sosta, che rivoluzionerà la fruizione dei parcheggi a pagamento, parla nel frattempo la città. Inevitabilmente, trattandosi di una novità a modo suo epocale.
Una questione sulla quale non si è fatta mancare la voce di Confcommercio Bassano, ovvero della associazione di categoria maggiormente sensibile al tema dei posti auto cittadini ovvero dei servizi a disposizione dello shopping a quattro ruote. La quale esprime il proprio pensiero in un comunicato stampa, trasmesso in redazione dal presidente della delegazione dei commercianti di Bassano del Grappa Alberto Borriero, che pubblichiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich

COMUNICATO

COMMERCIO E PARCHEGGI
UNA FERITA SEMPRE APERTA

La stretta relazione che esiste tra attività commerciali ed i parcheggi della città è sempre stato un tema al centro delle attenzioni della Confcommercio bassanese che, a rovistare tra gli armadi, di documenti, studi e rilevazioni in materia, ne ha piene le scansie.
La questione rappresenta uno degli aspetti più vitali per le attività economiche, specie per quelle più piccole e radicate all’interno dei centri urbani che certo non possono disporre delle migliaia e migliaia di metri quadri per la sosta, che invece sono nella disponibilità dei moderni e grandi shopping-center.
L’allora presidente dei Commercianti di Bassano del Grappa, Marco Bernardi, aveva così sintetizzato il problema legato alla continua eliminazione e soppressione di aree a parcheggio a servizio del centro storico: “Se l’automobile è, a torto o a ragione, il principale mezzo utilizzato per piccoli e grandi spostamenti, allora la priorità è anche il posto dove parcheggiarla”.
Nulla è cambiato e le necessità sono le medesime!!
Così apprendiamo con molto favore la notizia del “nuovo piano per il sistema integrato della sosta” che, siamo certi, attraverso l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, consentirà non solo di fornire informazioni utili al turista, ma anche di modulare tariffe, orari e convenzioni con semplicità (cosa che sino ad ora non era possibile) e quindi adattarsi di volta in volta, a seconda delle occasioni e delle necessità. Finalmente anche a Bassano i servizi legati al sistema-parcheggi diventano di primaria importanza!!
Sapere poi che la gestione di tutto il nuovo sistema sarà affidata a SIS e ad una persona capace come Denis Bordignon, che già in altre occasioni si è distinto per la serietà e lo spirito di servizio verso la città, non può che lasciarci ottimisti.
Per dare il nostro contributo alla causa, vogliamo però ricordare che, nei vari impegni sottoscritti dal Comune con l’adozione del “Piano per la Riqualificazione Urbana e per la rivitalizzazione economica” elaborato dall’Arch. Angelo Patrizio, vi è, tra le priorità, lo studio di agevolazioni tariffare che al momento non sono evidenti.
Per noi, per il bene del centro storico e delle attività che vi insistono, è indispensabile prevedere delle gratuità o delle scontistiche studiate a seconda del tempo di stazionamento o in occasione di eventi o per incentivare strutture sottoutilizzate.
Inoltre, vista la sensibilità verso la mobilità sostenibile, riportiamo all’attenzione dell’Amministrazione la richiesta già avanzata da oltre un anno all’assessore Campagnolo, di prevedere la sosta gratuita negli spazi blu e nei parcheggi a pagamento per le auto elettriche ed ibride.
Le nuove tecnologie, siamo certi, permetteranno anche queste possibilità!!

Il presidente
Delegazione Comunale di Bassano
Alberto Borriero

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.683 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.841 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.822 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.793 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.697 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.901 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.869 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili