Ultimora
21 Oct 2025 12:33
Oil&nonOil , al via a Verona la 19/a edizione della fiera
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
21 Oct 2025 12:12
Leader Ue e Zelensky: 'I negoziati partono dall'attuale linea contatto'
21 Oct 2025 12:05
Neonata di Gaza salvata al Meyer, asportato tumore di 2 chili
21 Oct 2025 11:56
Assolto per abusi su una 17enne, 'aveva avuto già rapporti'
21 Oct 2025 11:54
L'ex atleta nero della Nfl Doug Martin è morto dopo una colluttazione con la polizia
21 Oct 2025 11:55
Disposta l'amministrazione controllata per la Juve Stabia
21 Oct 2025 11:33
Parolin, Ranucci? 'Preoccupa clima di intolleranza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Perché non parli?
Sistema Integrato della Sosta: in attesa che arrivino i parcometri parlanti, parla nel frattempo la città. Compresa Confcommercio: “Commercio e parcheggi, una ferita sempre aperta”
Pubblicato il 28-10-2017
Visto 2.684 volte
In attesa che a Bassano arrivino i parcometri parlanti, sul nuovo Sistema Integrato della Sosta, che rivoluzionerà la fruizione dei parcheggi a pagamento, parla nel frattempo la città. Inevitabilmente, trattandosi di una novità a modo suo epocale.
Una questione sulla quale non si è fatta mancare la voce di Confcommercio Bassano, ovvero della associazione di categoria maggiormente sensibile al tema dei posti auto cittadini ovvero dei servizi a disposizione dello shopping a quattro ruote. La quale esprime il proprio pensiero in un comunicato stampa, trasmesso in redazione dal presidente della delegazione dei commercianti di Bassano del Grappa Alberto Borriero, che pubblichiamo di seguito:

Foto Alessandro Tich
COMUNICATO
COMMERCIO E PARCHEGGI
UNA FERITA SEMPRE APERTA
La stretta relazione che esiste tra attività commerciali ed i parcheggi della città è sempre stato un tema al centro delle attenzioni della Confcommercio bassanese che, a rovistare tra gli armadi, di documenti, studi e rilevazioni in materia, ne ha piene le scansie.
La questione rappresenta uno degli aspetti più vitali per le attività economiche, specie per quelle più piccole e radicate all’interno dei centri urbani che certo non possono disporre delle migliaia e migliaia di metri quadri per la sosta, che invece sono nella disponibilità dei moderni e grandi shopping-center.
L’allora presidente dei Commercianti di Bassano del Grappa, Marco Bernardi, aveva così sintetizzato il problema legato alla continua eliminazione e soppressione di aree a parcheggio a servizio del centro storico: “Se l’automobile è, a torto o a ragione, il principale mezzo utilizzato per piccoli e grandi spostamenti, allora la priorità è anche il posto dove parcheggiarla”.
Nulla è cambiato e le necessità sono le medesime!!
Così apprendiamo con molto favore la notizia del “nuovo piano per il sistema integrato della sosta” che, siamo certi, attraverso l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, consentirà non solo di fornire informazioni utili al turista, ma anche di modulare tariffe, orari e convenzioni con semplicità (cosa che sino ad ora non era possibile) e quindi adattarsi di volta in volta, a seconda delle occasioni e delle necessità. Finalmente anche a Bassano i servizi legati al sistema-parcheggi diventano di primaria importanza!!
Sapere poi che la gestione di tutto il nuovo sistema sarà affidata a SIS e ad una persona capace come Denis Bordignon, che già in altre occasioni si è distinto per la serietà e lo spirito di servizio verso la città, non può che lasciarci ottimisti.
Per dare il nostro contributo alla causa, vogliamo però ricordare che, nei vari impegni sottoscritti dal Comune con l’adozione del “Piano per la Riqualificazione Urbana e per la rivitalizzazione economica” elaborato dall’Arch. Angelo Patrizio, vi è, tra le priorità, lo studio di agevolazioni tariffare che al momento non sono evidenti.
Per noi, per il bene del centro storico e delle attività che vi insistono, è indispensabile prevedere delle gratuità o delle scontistiche studiate a seconda del tempo di stazionamento o in occasione di eventi o per incentivare strutture sottoutilizzate.
Inoltre, vista la sensibilità verso la mobilità sostenibile, riportiamo all’attenzione dell’Amministrazione la richiesta già avanzata da oltre un anno all’assessore Campagnolo, di prevedere la sosta gratuita negli spazi blu e nei parcheggi a pagamento per le auto elettriche ed ibride.
Le nuove tecnologie, siamo certi, permetteranno anche queste possibilità!!
Il presidente
Delegazione Comunale di Bassano
Alberto Borriero
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”