Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

I furbetti del cestino

Lamentele di negozianti e baristi del centro per le immondizie abbandonate in piazza dopo i mercati settimanali

Pubblicato il 17-02-2009
Visto 2.480 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

I furbetti del cestino.
Giungono lamentele alla redazione di Bassanonet.it, e a protestare sono alcuni commercianti del centro storico di Bassano. Motivo delle rimostranze: l'abitudine - da parte di alcuni commercianti ambulanti dei mercati settimanali del giovedì e del sabato - di abbandonare le proprie immondizie nei cestini pubblici della Piazza una volta concluso l'orario di mercato.
“Noi paghiamo la tariffa rifiuti e dobbiamo esporre le immondizie secondo delle precise norme - ci dice la titolare di un bar del centro - mentre i venditori delle bancarelle, a norma di regolamento, una volta terminato il mercato dovrebbero portarsi via i rifiuti.”

Immondizia abbandonata in Piazza dopo il mercato del giovedì

Dal Comando della Polizia Locale di Via Vittorelli, giungono conferme. “Abbiamo già sanzionato alcuni ambulanti che hanno abbandonato le immondizie in centro storico - afferma il comandante della Polizia Locale, commissario principale Maurizio Zuliani -. Adesso non faremo altro che predisporre nuovi controlli.”

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.670 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.479 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.450 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.251 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.534 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.355 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.309 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.060 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili