Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 20:59
16 Sep 2025 20:40
16 Sep 2025 20:06
16 Sep 2025 19:52
16 Sep 2025 19:53
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 21-01-2009
Visto 3.372 volte
La Filarmonica Bassanese si appresta a celebrare i suoi 200 anni di vita: accadrà nel 2011. Nell'occasione il sodalizio cittadino si rifà il look, e cambia il logo.
In prossimità dell'importante ricorrenza, la formazione musicale bassanese ha lanciato allo scopo un concorso per gli studenti dell'Istituto Ipssia Scotton di Bassano e Breganze.
Sono stati selezionati tre elaborati, in merito ai quali, in occasione del Concerto di San Bassiano al Teatro Astra, è stato lanciato un referendum tra il pubblico presente per decretare l'opera vincitrice. Il lavoro giudicato migliore è stato quello di Veronica Berto, studentessa della Classe 3 C dello Scotton di Breganze: il logo, su colori giallorossi, unisce idealmente una chiave di violino con la silhouette della Torre Civica.
il logo vincitore. Autrice la studentessa Veronica Berto, classe 3 C dello "Scotton"
Sarà questa l'immagine che contraddistinguerà l'attività della Filarmonica negli anni a venire. “La Filarmonica Bassanese è la bandiera musicale di Bassano – ha dichiarato a Bassanonet il presidente del sodalizio, Giancarlo Bizzotto – e ogni cittadino è quindi titolare della Filarmonica Bassanese”.
Ma c'è di più. L'istituzione di Via Colombare, che abbina l'attività orchestrale a quella di scuola di musica, lancerà presto una competizione per la composizione di una nuova melodia per Bassano. Al concorso parteciperanno gli studenti del Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza.