Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un mappamondo di marmo “made in Pove”

L'opera, realizzata dai fratelli Zanchetta, pesa 50 quintali e sarà collocata nella rotatoria di Viale de Gasperi all'incrocio col Centro Studi a Bassano

Pubblicato il 17-01-2009
Visto 4.031 volte

Nel 2007 hanno conquistato le pagine dei giornali per aver materialmente realizzato i grandi scacchi e l'altrettanto grande scacchiera in marmo di “Play by trust”: l'opera di Yoko Ono, la vedova di John Lennon, esposta nella mostra “Sognare” al Museo di Santa Caterina a Treviso.
Nel frattempo hanno allargato i confini della propria attività con la scultura e la posa in opera, da tre anni a questa parte, dei cornicioni e dei bassorilievi in marmo di Carrara della Cattedrale ortodossa di Belgrado.
L'ultima “esclusiva” dei fratelli Zanchetta, imprenditori e maestri scalpellini di Pove del Grappa, è però rivolta alla città di Bassano: un grande mappamondo di marmo che sarà collocato al centro della rotatoria di incrocio tra Viale De Gasperi e le Vie Rosmini (Centro Studi) e Aldo Moro.

La sfera, pesante 50 quintali, è stata ricavata da un unico blocco di marmo e i continenti sono stati scontornati a colpi di scalpello. Gli oceani sono stati invece ricavati con il lavoro di “bocciardatura” a mano, e cioè con piccoli e innumerevoli colpi di “bocciarda” – attrezzo a più punte tramandato dalla tradizione degli scalpellini povesi – sulla superficie levigata del marmo.
Il mappamondo è stato realizzato in circa due mesi ed è ormai in fase di ultima rifinitura. Sarà presto collocato, in accordo col Comune di Bassano, al centro di uno dei punti più trafficati della città.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.653 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.735 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.539 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.467 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.651 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.607 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.583 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.497 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.765 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.671 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.238 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.031 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.653 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.907 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.122 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.095 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.066 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.982 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.829 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.790 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili