Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un mappamondo di marmo “made in Pove”
L'opera, realizzata dai fratelli Zanchetta, pesa 50 quintali e sarà collocata nella rotatoria di Viale de Gasperi all'incrocio col Centro Studi a Bassano
Pubblicato il 17-01-2009
Visto 4.016 volte
Nel 2007 hanno conquistato le pagine dei giornali per aver materialmente realizzato i grandi scacchi e l'altrettanto grande scacchiera in marmo di “Play by trust”: l'opera di Yoko Ono, la vedova di John Lennon, esposta nella mostra “Sognare” al Museo di Santa Caterina a Treviso.
Nel frattempo hanno allargato i confini della propria attività con la scultura e la posa in opera, da tre anni a questa parte, dei cornicioni e dei bassorilievi in marmo di Carrara della Cattedrale ortodossa di Belgrado.
L'ultima “esclusiva” dei fratelli Zanchetta, imprenditori e maestri scalpellini di Pove del Grappa, è però rivolta alla città di Bassano: un grande mappamondo di marmo che sarà collocato al centro della rotatoria di incrocio tra Viale De Gasperi e le Vie Rosmini (Centro Studi) e Aldo Moro.

La sfera, pesante 50 quintali, è stata ricavata da un unico blocco di marmo e i continenti sono stati scontornati a colpi di scalpello. Gli oceani sono stati invece ricavati con il lavoro di “bocciardatura” a mano, e cioè con piccoli e innumerevoli colpi di “bocciarda” – attrezzo a più punte tramandato dalla tradizione degli scalpellini povesi – sulla superficie levigata del marmo.
Il mappamondo è stato realizzato in circa due mesi ed è ormai in fase di ultima rifinitura. Sarà presto collocato, in accordo col Comune di Bassano, al centro di uno dei punti più trafficati della città.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura