Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Corsi e ricorsi

Firmato oggi il contratto di affidamento dei lavori sul Ponte di Bassano alla ditta Inco Srl. Mentre la Vardanega Costruzioni Srl presenta ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che ha confermato la sua esclusione dal cantiere

Pubblicato il 11-04-2016
Visto 3.063 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Povero Ponte di Bassano: più che l’acqua del Brenta e l’usura del tempo, sono le carte degli avvocati ad attentare ormai alla sua incolumità.
La notizia di oggi è che è stato firmato il contratto con la ditta vincitrice e aggiudicataria definitiva dell’appalto per i lavori di ripristino e consolidamento del nostro monumento simbolo, la Inco srl di Pergine Valsugana.
La qual cosa dà ufficialmente il via alla sospirata procedura di affidamento del prezioso cantiere.

Foto: archivio Bassanonet

Ma la seconda notizia del giorno è che la ditta Vardanega Costruzioni srl di Possagno ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che - come noto - ha respinto la sospensiva presentata dalla ditta medesima per l’annullamento, previa sospensiva dell’efficacia, del provvedimento di esclusione dalla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini.
Con il medesimo ricorso, la Vardanega ha chiesto di sospendere l’efficacia del provvedimento di esclusione, facendo ricorso agli speciali poteri attribuiti al giudice monocratico nei casi in cui la gravità e urgenza delle circostanze non consentano di attendere la fissazione dell’udienza per decidere sull’istanza di sospensione. Il Consiglio di Stato, tuttavia, ha respinto tale richiesta rinviando la discussione alla camera di consiglio del prossimo 12 maggio sull’istanza di sospensiva.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 11.514 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.279 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.054 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 9.689 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 8.347 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 6.038 volte

7

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 5.938 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.456 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 1.655 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.119 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.257 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.781 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.423 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.202 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.189 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.330 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.857 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.259 volte

10

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 11.514 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili