Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Corsi e ricorsi
Firmato oggi il contratto di affidamento dei lavori sul Ponte di Bassano alla ditta Inco Srl. Mentre la Vardanega Costruzioni Srl presenta ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che ha confermato la sua esclusione dal cantiere
Pubblicato il 11-04-2016
Visto 3.114 volte
Povero Ponte di Bassano: più che l’acqua del Brenta e l’usura del tempo, sono le carte degli avvocati ad attentare ormai alla sua incolumità.
La notizia di oggi è che è stato firmato il contratto con la ditta vincitrice e aggiudicataria definitiva dell’appalto per i lavori di ripristino e consolidamento del nostro monumento simbolo, la Inco srl di Pergine Valsugana.
La qual cosa dà ufficialmente il via alla sospirata procedura di affidamento del prezioso cantiere.
Foto: archivio Bassanonet
Ma la seconda notizia del giorno è che la ditta Vardanega Costruzioni srl di Possagno ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che - come noto - ha respinto la sospensiva presentata dalla ditta medesima per l’annullamento, previa sospensiva dell’efficacia, del provvedimento di esclusione dalla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini.
Con il medesimo ricorso, la Vardanega ha chiesto di sospendere l’efficacia del provvedimento di esclusione, facendo ricorso agli speciali poteri attribuiti al giudice monocratico nei casi in cui la gravità e urgenza delle circostanze non consentano di attendere la fissazione dell’udienza per decidere sull’istanza di sospensione. Il Consiglio di Stato, tuttavia, ha respinto tale richiesta rinviando la discussione alla camera di consiglio del prossimo 12 maggio sull’istanza di sospensiva.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.786 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.786 volte






