Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
21 May 2025 03:16
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
20 May 2025 23:30
Trump lancia il Golden Dome, scudo anti-missile made in Usa
20 May 2025 23:27
Meloni sente il Papa, Leone pronto a ospitare colloqui
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Nasce a Bassano il Gruppo Genitori Robinschool. Martedì sera incontro pubblico in Saletta Bellavitis
Pubblicato il 01-11-2008
Visto 2.106 volte
Si chiama “Gruppo Genitori Robinschool”, si ispira al personaggio di Robin Hood ed è nato spontaneamente in questi giorni a Bassano sulla scia delle proteste contro la riforma della scuola, diventata legge dello Stato dopo la riconversione al Senato del decreto Gelmini.
In questo primo week-end di novembre, alcune mamme aderenti al movimento stanno effettuando opera di volantinaggio nelle vie della città. “No allo smantellamento della scuola pubblica” - recita il volantino di Robinschool, che lancia un monito sulle cose che - a suo dire - “succederanno a partire dal prossimo anno scolastico e di cui vedremo pienamente le nefaste conseguenze nel giro di tre anni”.
Riduzione dell’orario scolastico, sparizione del tempo pieno e istituzione del maestro unico nelle scuole primarie, aumento degli alunni per classe, chiusura delle scuole con meno di 50 alunni, trasformazione delle università in fondazioni private e ancora riduzione dei centri di istruzione per adulti e riduzione dei collaboratori scolastici: sono i punti contestati dai genitori di Robinschool in merito a una riforma che comporterà anche “circa 150.000 posti di lavoro in meno”.

“Tutto questo - afferma ancora il volantino - comporterà un drastico peggioramento della qualità dell’insegnamento e un abbassamento del livello culturale degli italiani con gravissime conseguenze economiche, sociali e politiche. Sarà una scuola incapace di rispondere ai bisogni degli alunni, dei genitori e della società”.
Il Gruppo Genitori Robinschool organizza un pubblico incontro martedì 4 novembre alle ore 20.30 nella Saletta Comunale “Bellavitis” in Via Beata Giovanna, attigua alla sede del Liceo Brocchi. Saranno illustrate le posizioni del movimento con un confronto sulle ulteriori iniziative da intraprendere.
Per contatti e informazioni, e-mail: robinschool@alice.it.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Poletto United
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010“L'orso Dino va allontanato”
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura