Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Nasce a Bassano il Gruppo Genitori Robinschool. Martedì sera incontro pubblico in Saletta Bellavitis
Pubblicato il 01-11-2008
Visto 2.168 volte
Si chiama “Gruppo Genitori Robinschool”, si ispira al personaggio di Robin Hood ed è nato spontaneamente in questi giorni a Bassano sulla scia delle proteste contro la riforma della scuola, diventata legge dello Stato dopo la riconversione al Senato del decreto Gelmini.
In questo primo week-end di novembre, alcune mamme aderenti al movimento stanno effettuando opera di volantinaggio nelle vie della città. “No allo smantellamento della scuola pubblica” - recita il volantino di Robinschool, che lancia un monito sulle cose che - a suo dire - “succederanno a partire dal prossimo anno scolastico e di cui vedremo pienamente le nefaste conseguenze nel giro di tre anni”.
Riduzione dell’orario scolastico, sparizione del tempo pieno e istituzione del maestro unico nelle scuole primarie, aumento degli alunni per classe, chiusura delle scuole con meno di 50 alunni, trasformazione delle università in fondazioni private e ancora riduzione dei centri di istruzione per adulti e riduzione dei collaboratori scolastici: sono i punti contestati dai genitori di Robinschool in merito a una riforma che comporterà anche “circa 150.000 posti di lavoro in meno”.
“Tutto questo - afferma ancora il volantino - comporterà un drastico peggioramento della qualità dell’insegnamento e un abbassamento del livello culturale degli italiani con gravissime conseguenze economiche, sociali e politiche. Sarà una scuola incapace di rispondere ai bisogni degli alunni, dei genitori e della società”.
Il Gruppo Genitori Robinschool organizza un pubblico incontro martedì 4 novembre alle ore 20.30 nella Saletta Comunale “Bellavitis” in Via Beata Giovanna, attigua alla sede del Liceo Brocchi. Saranno illustrate le posizioni del movimento con un confronto sulle ulteriori iniziative da intraprendere.
Per contatti e informazioni, e-mail: robinschool@alice.it.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.573 volte



