Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Buona fibra

Il gestore Telecom amplia la fibra ottica in tutto il territorio comunale di Bassano, che entro la metà del 2016 sarà coperto dalla banda larga. Grazie anche alla disponibilità del Comune, internet veloce sarà presto realtà

Pubblicato il 06-11-2015
Visto 4.433 volte

Internet veloce? A Bassano del Grappa sarà presto realtà.
Il gestore Telecom Italia intende infatti ampliare la rete di fibra ottica in tutto il territorio comunale, dove la banda larga sarà disponibile anche nelle zone dove attualmente la Rete arriva con difficoltà. Per velocizzare il cablaggio della rete il gestore ha richiesto all’Amministrazione comunale di poter utilizzare le condutture dell’illuminazione pubblica laddove non dispone di condutture proprie. Richiesta che il Comune ha accolto senza riserve, grazie anche alla Legge Gasparri che definisce di interesse pubblico gli interventi per lo sviluppo della banda larga e ai sensi anche dell’obiettivo comunitario Europa 2020 che prevede entro quella data l’estensione di internet veloce in tutto il territorio nazionale.
Come sottolinea il sindaco Riccardo Poletto, il Comune di Bassano si rende inoltre disponibile a fornire l’infrastruttura di propria competenza anche agli altri gestori. Bassano del Grappa, assieme a San Donà di Piave in provincia di Venezia, è il primo comune del Veneto non capoluogo di provincia ad avere questa possibilità. Da metà 2016, quando la rete a fibra ottica sarà completata, la velocità di internet in città - che oggi viaggia mediamente tra l’1 e i 2 megabit - arriverà fino a 30 megabit.

Cavi di fibra ottica profeticamente giallorossi. Fonte immagine: panorama.it

Una buona notizia per il mondo produttivo e direzionale, ma anche per le famiglie

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.723 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.521 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.677 volte

6

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.755 volte

7

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.663 volte

8

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.658 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.630 volte

10

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.533 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.232 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.019 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.899 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.703 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.116 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.060 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.971 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.823 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.782 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili