Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Grazie a Dio è venerdì

Armatevi di pazienza: venerdì 9 ottobre chiusure al traffico e divieti di sosta a go go in centro storico e in destra Brenta a Bassano per consentire le riprese della fiction “Di padre in figlia”

Pubblicato il 07-10-2015
Visto 5.272 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La città “barricata”? Eccola qua. Accadrà dopodomani, venerdì 9 ottobre, in occasione dell’ennesima sessione di riprese a Bassano della fiction della BiBi Film per Rai Uno “Di padre in figlia”, che narra le vicissitudini nel corso dei decenni di una famiglia produttrice di grappa.
Armatevi di pazienza, se dovete transitare in centro storico o in destra Brenta, perché sarà una giornata campale. Sono previste infatti, per consentire l’allestimento dei set e le riprese delle scene, numerose modifiche alla viabilità cittadina. In particolare: sarà chiusa al traffico, con divieto di sosta, piazza Terraglio dalle ore 8 alle ore 24. Traffico chiuso anche in vicolo Bonamigo, ma per il tempo strettamente necessario al “ciak”.
E ancora: divieto di sosta in viale dei Martiri nel tratto compreso tra piazzetta Zaine e vicolo Bonamigo dalle ore 10 alle ore 24; divieto di sosta in piazzale Trento dalle ore 9 alle ore 24; chiusura al traffico, con divieto di sosta, in vicolo Da Ponte, dalle ore 9 alle ore 24; divieto di sosta e chiusura al traffico del parcheggio in via Museo incrocio con via Remondini dalle ore 9 alle ore 24; chiusura totale al traffico e divieto di sosta in via Contrà Corte Sant’Eusebio dall’incrocio con strada Campesana a via Fontanelle dalle ore 9 alle ore 21.

Gli orari delle modifiche potrebbero essere ridotti per durata in base alle esigenze della lavorazione.
“Il divieto di circolazione, in particolare quello pedonale - informa un comunicato del Comune di Bassano -, sarà limitato al tempo strettamente necessario per girare le scene; negli intervalli tra una ripresa e l’altra sarà consentita la normale circolazione.”
Grazie a Dio è venerdì.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.281 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.654 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.460 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.407 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.608 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.410 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.250 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.434 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.867 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.033 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.935 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.757 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili