Ultimora
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
10 Jul 2025 13:54
Un nuovo allestimento per la Presentazione al Tempio di Bellini
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
10 Jul 2025 21:28
Stop ai documenti per i voli in Italia-Ue verso Schengen
10 Jul 2025 21:14
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano-Mühlacker, un monumento per il gemellaggio
L'opera inaugurata nell'area pedonale di Piazzale Cadorna, ribattezzata "Piazzale dell'Amicizia"
Pubblicato il 07-10-2008
Visto 2.583 volte
Si intitola “Amicizia” ed è la scultura in pietra che la città tedesca di Mühlacker, gemellata con Bassano, ha donato alla nostra città in occasione del trentennale del patto di gemellaggio, celebrato - assieme al venticinquennale del gemellaggio col Comune francese di Voiron - in occasione del week-end della Fiera Franca.
Opera collettiva dei tre artisti tedeschi Chong-Im Neukmann, Berthold Schleible e Kurt Tassotti, la scultura rappresenta l’idea di due mani che si intrecciano, con la parte centrale che ricongiunge le fratture della stele a simboleggiare l’amicizia delle due parti, italiana e tedesca, una volta nemiche.
Dopo la Santa Messa dedicata al gemellaggio e celebrata in tre lingue ( italiano, tedesco e francese ) al Tempio Ossario, il monumento - ubicato in Piazzale Cadorna - è stato inaugurato con l’intervento dei sindaci di Bassano e Mühlacker Gianpaolo Bizzotto e Arno Schütterle e degli ex primi cittadini Pietro Fabris e Gerhard Knapp che trent’anni fa siglarono per primi il patto di gemellaggio tra le due città.

Per suggellare l’importanza dell’evento, l’area pedonale di Piazzale Cadorna dove è collocata l’opera ha ufficialmente cambiato nome, come ha annunciato per l’occasione il sindaco Bizzotto: si chiamerà “Piazzale dell’Amicizia”.
Il 11 luglio
- 10-07-2023Giro d’A.RI.A
- 10-07-2021L'acciaRino
- 10-07-2019ENVOLution
- 10-07-2019Che Tempio che fa
- 10-07-2018Nel giallo dipinto di blu
- 10-07-2016CR Seven
- 10-07-2015Lampi e laser
- 10-07-2015Emergenza profughi. PD del Bassanese: “Muri non servono a nulla”
- 10-07-2013 Legambiente: premiati anche i “Comuni ricicloni” di Etra
- 10-07-2013Eventi sostenibili: con il Santissimo Redentore di Fellette tornano le “ecosagre”
- 10-07-2013Come fregare la Ztl e vivere felici
- 10-07-2013Polizia Educational
- 10-07-2012Polo Museale Santa Chiara: la lettera aperta di “Contrà Squazza”
- 10-07-2012“Il Polo Museale ci seppellirà”
- 10-07-2012Scossa di terremoto con epicentro a San Nazario
- 10-07-2012Vicolo Bastion, sigillata la “casa del sesso”
- 10-07-2012Il cartello “rabaltà”
- 10-07-2010Violenza sulle donne, chiedete aiuto
- 10-07-2009Gianpaolo Bizzotto: “Adesso parlo io”
- 10-07-2009Consiglio Comunale: prima “crepa” tra Lega e PdL