Ultimora
9 Dec 2023 18:21
Calcio: Sarri amaro 'rammarico per non aver chiuso la partita'
9 Dec 2023 16:58
Serie A: Verona-Lazio 1-1
9 Dec 2023 15:24
Nuovo blitz a Venezia, Canal Grande si colora di verde
9 Dec 2023 13:01
Detenuto suicida nel carcere veronese di Montorio
9 Dec 2023 12:17
Arrestato straniero per tentato omicidio nel Padovano
9 Dec 2023 11:10
Cgia, maggior crescita dell'Italia tra i big Ue dal pre-Covid
9 Dec 2023 18:54
Russia, allarme per Navalny, non dà notizie di sè da 3 giorni
9 Dec 2023 18:01
Berlusconi, in vendita alcune proprietà, non Arcore
9 Dec 2023 11:18
'Sei donna devi stare a casa a pulire', condannato
9 Dec 2023 13:23
Serie A, Atalanta-Milan alle 18
9 Dec 2023 17:32
Israele: 'Armi dentro peluche e borse dell'Unrwa a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano-Mühlacker, un monumento per il gemellaggio
L'opera inaugurata nell'area pedonale di Piazzale Cadorna, ribattezzata "Piazzale dell'Amicizia"
Pubblicato il 07-10-2008
Visto 2.311 volte
Si intitola “Amicizia” ed è la scultura in pietra che la città tedesca di Mühlacker, gemellata con Bassano, ha donato alla nostra città in occasione del trentennale del patto di gemellaggio, celebrato - assieme al venticinquennale del gemellaggio col Comune francese di Voiron - in occasione del week-end della Fiera Franca.
Opera collettiva dei tre artisti tedeschi Chong-Im Neukmann, Berthold Schleible e Kurt Tassotti, la scultura rappresenta l’idea di due mani che si intrecciano, con la parte centrale che ricongiunge le fratture della stele a simboleggiare l’amicizia delle due parti, italiana e tedesca, una volta nemiche.
Dopo la Santa Messa dedicata al gemellaggio e celebrata in tre lingue ( italiano, tedesco e francese ) al Tempio Ossario, il monumento - ubicato in Piazzale Cadorna - è stato inaugurato con l’intervento dei sindaci di Bassano e Mühlacker Gianpaolo Bizzotto e Arno Schütterle e degli ex primi cittadini Pietro Fabris e Gerhard Knapp che trent’anni fa siglarono per primi il patto di gemellaggio tra le due città.

Per suggellare l’importanza dell’evento, l’area pedonale di Piazzale Cadorna dove è collocata l’opera ha ufficialmente cambiato nome, come ha annunciato per l’occasione il sindaco Bizzotto: si chiamerà “Piazzale dell’Amicizia”.
Il 09 dicembre
- 09-12-2022Un pass avanti
- 09-12-2022The Special One
- 09-12-2019Fondi di caffè
- 09-12-2019Il Riccio pungente
- 09-12-2017Dimmi la post-verità
- 09-12-2016La rinascita di Luisangela
- 09-12-2016Di Astuni in Pippo
- 09-12-2013Protesta dei Forconi: disagi a Cittadella
- 09-12-2013Primarie PD, Renzi sbanca anche a Bassano
- 09-12-2013Beraldin resta al suo posto
- 09-12-2013Bassano in prestito
- 09-12-2013L'Indipendenza e i Forconi
- 09-12-2011“La condanna ha svegliato la tigre che è in me”
- 09-12-2011“Nuova Valsugana: fermiamoci!”
- 09-12-2011Zaia a Monti: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 09-12-2011La Stevan sposa “Progetto Veneto”
Più visti
Green Economy
02-12-2023
Plastica: Crocco Spa si aggiudica due riconoscimenti al Premio CONAI
Visto 6.533 volte