Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Double Vice

E' l'uomo emergente - se non già emerso - del PD bassanese. Ora Roberto Campagnolo, vice sindaco di Bassano, è stato eletto vice del presidente Variati nell'Ente di governo del servizio di Trasporto Pubblico Locale della provincia di Vicenza

Pubblicato il 27-02-2015
Visto 5.602 volte

Pubblicità

The Vice (si legge: the vàis) colpisce ancora. E diventa Double Vice.
Roberto Campagnolo, uomo emergente - se non già emerso - del PD bassanese, vice sindaco e assessore alla Mobilità sostenibile del Comune di Bassano del Grappa, è stato eletto ieri all'unanimità, al termine di un'assemblea, vice presidente dell'Ente di governo del servizio di Trasporto Pubblico Locale del bacino provinciale di Vicenza.
L’organismo, costituito nel maggio dello scorso anno grazie ad una convenzione firmata tra la Provincia di Vicenza e i comuni di Vicenza, Bassano del Grappa, Schio, Valdagno e Recoaro Terme, sarà presieduto dal presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati e si occuperà del coordinamento delle attività relative al Trasporto Pubblico Locale, sia urbano che extraurbano, dell’organizzazione del servizio, della sua pianificazione e programmazione, della forma di gestione e del relativo controllo.

Il vice sindaco di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo (da facebook)

“Credo sia una grande opportunità per la nostra città - commenta Roberto Campagnolo - seconda solo dopo Vicenza, nella provincia, per numero di chilometri offerti come trasporto pubblico urbano. Pur tenendo conto del fatto che questo settore negli anni ha subito forti tagli e che la sfida che ci aspetta è importante, credo sia giusto impegnarsi al massimo e compiere ogni sforzo per garantire ai nostri cittadini un servizio di qualità.”
Fin qui la notizia, affidata a un breve comunicato stampa trasmesso oggi in redazione dal Comune di Bassano. La quale, se da una parte dà il chiaro segnale di un sempre minore “isolamento” istituzionale della nostra città rispetto ai territori contermini e soprattutto alla sempre poco amata città capoluogo, dall'altra è la cartina al tornasole di un percorso personale che, nel caso di Campagnolo, appare sempre più una parabola in ascesa.
Originario di Cittadella, dove è cresciuto nelle file del suo partito, il nostro vice sindaco ci ha messo poco a assimilare i meccanismi della cosa pubblica bassanese. E' dotato di fiuto politico, è un pragmatico, è un presenzialista. Inoltre, diversamente da una parte dei suoi colleghi di giunta - alcuni dei quali risultano ancora non pervenuti - ama comunicare ai mezzi di informazione locali quello che pensa e quello che fa.
In qualità di assessore alla Cura urbana (ex Lavori pubblici) è anche diventato - per parafrasare la storica pubblicità di una multinazionale della frutta - l'Uomo del Ponte. Affidando la propria immagine sin dalle prime settimane della nuova Amministrazione al cavallo mediaticamente vincente del progetto del restauro del Ponte degli Alpini, e senza mai mancare alle iniziative, con passerelle Tv correlate, a sostegno della mobilitazione “Aiutiamo il Ponte di Bassano”.
Struca struca, è uno che ci sa fare. Non si spiegherebbe, altrimenti, il miracolo di via Scalabrini, dove Campagnolo ha annunciato il taglio di tutti i platani - che è di competenza del suo assessorato - senza che nessuno abbia fiatato alcunché, diversamente dalle crociate televisive e dalle raccolte firme dei tempi del suo predecessore. Non sappiamo se il vice stia già studiando da sindaco, ma è indubbio che l'ambizione - che in politica è una dote necessaria - è una qualità di cui non scarseggia.
Al suo curriculum si aggiunge ora l'elezione - sancita all'unanimità - alla vice presidenza dell'Ente di governo del servizio di Trasporto Pubblico Locale, al fianco di Achille Variati. Una carica nell'ambito della quale, per proprietà transitiva, riteniamo che saprà certamente mettere in atto la sua realpolitik alla bassanese, ampliando peraltro il suo raggio di azione politico e amministrativo in ambito provinciale.
Con tutti i suoi pro e i suoi contro: se perdete una coincidenza perché l'autobus è arrivato in ritardo, lamentatevi con lui.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.311 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.160 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.686 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte