Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 10:07
Bettino Craxi, controverso protagonista della politica italiana
19 Jan 2025 10:00
Slitta la tregua a Gaza, Hamas consegna la lista degli ostaggi da liberare, sono Gonen, Damari e Ste
19 Jan 2025 09:55
Dall'immigrazione a TikTok, i primi 100 decreti di Trump
18 Jan 2025 19:42
Sport e manifestazioni, la Giornata mondiale della neve
19 Jan 2025 09:26
Slitta la tregua a Gaza, Hamas consegna la lista degli ostaggi da liberare. L'esercito: 'Proseguiamo
19 Jan 2025 09:17
Trump arrivato a Washington, al via le celebrazioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bassano All Stars
Commercianti in grande spolvero: parte una straripante edizione di “Bassano Sotto le Stelle”. Tutti i mercoledì sera fino al 16 luglio negozi aperti, musei aperti e musica, spettacoli e animazione in tutto il centro storico
Pubblicato il 17-06-2014
Visto 4.661 volte
Di tutto, di più, e ancora ne avanza.
“Bassano da Scoprire Sotto le Stelle”, la kermesse di inizio estate di Confcommercio Bassano, diventa semplicemente “Bassano Sotto le Stelle” e per un verbo in meno nell'intestazione propone molti avvenimenti in più.
E anche più date, sempre nella serata infrasettimanale del mercoledì, più un “extra” in calendario sabato 5 luglio: dai quattro appuntamenti delle edizioni degli anni scorsi ai ben sei di quest'anno.
Una performance di danza nell'edizione dell'anno scorso (foto: archivio Bassanonet)
Un programma straripante, come traboccante di informazioni è la presentazione della manifestazione alla stampa nella Sala degli Specchi di Palazzo Sturm, che oltre agli organizzatori (per Confcommercio Bassano, il responsabile per le manifestazioni in centro storico Alberto Borriero e il presidente dei commercianti cittadini Nico Cattarin) vede gli interventi del sindaco Riccardo Poletto, del board di Operaestate Festival Veneto (Rosa Scapin, Carlo Mangolini e la referente della comunicazione Alessia Zanchetta), della direttrice del Museo Civico Giuliana Ericani, del referente di “Sballando Ballando” Fabio Gnesotto e del maestro Luigi Ferro, pianista e docente al Graziani, che esegue alcuni brani al pianoforte quali intermezzi tra un intervento e l'altro.
E non a caso: perché domani, mercoledì 18 giugno, è già in programma l'anteprima della rassegna (“Aspettando Bassano Sotto le Stelle”) con la seconda edizione della “Maratona pianistica sul Ponte” che, per l'occasione, diventa “Doppia Maratona”. Dalle 10.30 alle 22.30, ininterrottamente, quasi 200 giovanissimi e giovani pianisti dai 6 ai 25 anni provenienti dalle scuole e dai conservatori di mezzo Veneto si alterneranno infatti su due pianoforti collocati alle due estremità del Ponte Vecchio, per un armonioso e prolungato vernissage sulle sette note curato dal Gruppo Pianistico Euterpe del maestro Ferro, in collaborazione con l'ANA Montegrappa, Gruppo Alpini sezione di Bassano del Grappa. Musica libera a solidarietà libera: chi lo vorrà, potrà dare un'offerta per la raccolta fondi gestita dalle penne nere per la sistemazione del monumento simbolo della nostra città.
Non solo pianoforti per la colonna sonora di apertura di “Sotto le Stelle” 2014.
Sempre domani, alle 20.30, scatterà infatti il “Bassano City Concert”, un concerto diffuso in ben 19 punti del centro storico nel quale si esibiranno musicisti di diversa estrazione artistica: dall'ensemble di arpe ai violinisti, dalla musica rinascimentale alle fisarmoniche, dalle cornamuse ai fiati fino alle campane svizzere.
Dal mercoledì successivo partirà invece la kermesse vera e propria, che grazie all'organizzazione del Gruppo Lavoro Centro Storico dei commercianti e alla collaborazione degli altri enti cittadini tempesterà il centro storico di una fitta serie di micro eventi di spettacolo e animazione dalle ore 20 fino alle 24, orario nel quale circa 120 negozi e pubblici esercizi terranno aperte le porte per un auspicabile richiamo allo shopping serale.
Mercoledì 25 giugno sarà dunque la serata “Live Music Sotto le Stelle”: con due concerti dal vivo nelle piazze Libertà e Garibaldi con i gruppi degli studi di registrazione Revolution di Molvena e i-want di Bassano; due eventi promossi da Cantieri Giovani (il rock contest “Bassano Music Awards” in piazzetta Vittime dei Lager Nazisti e la prima serata di “Assalto al Castello” al Castello degli Ezzelini), più micro eventi musicali in tutte le vie.
Mercoledì 2 luglio sarà la volta di “Danza Urbana Sotto le Stelle”. In collaborazione con Operaestate Festival, Bassano diventerà una città danzante con danzatori e ballerini che animeranno le piazze e le vie del centro ma anche le vetrine dei negozi aderenti, secondo un format graditissimo dal pubblico anche nelle precedenti edizioni.
Ancora danza protagonista mercoledì 9 luglio con “Sballando Ballando Sotto le Stelle” che ripropone ancora una volta sotto i riflettori dell'open space cittadino il noto progetto dell'Associazione Sballando Ballando che fa ballare i ragazzi delle scuole superiori per promuovere un modo semplice di divertirsi e stare assieme in alternativa allo “sballo”. Saranno proposte quattro situazioni con balli e spettacoli dalla salsa allo swing e dal hip-hop al tango.
Mercoledì 16 luglio sarà infine la serata “Sotto le Stelle in Jazz”: di nuovo in collaborazione con Operaestate Festival, un concerto in piazza Libertà con un'orchestra di circa 40 elementi e moltissime altre location con esibizioni di jazz nelle sue tante anime. Una pacifica invasione a tempo di musica che sarà anche il prologo della tre giorni “Bassano Jazz” di Operastate che proseguirà il 17 e il 18 luglio, al teatro Tito Gobbi al Castello degli Ezzelini, con i concerti del trio Bonaccorso/Bosso/Taufic e della Kyle Eastwood Band.
Ma non è tutto, perché in programma c'è anche - come già accennato sopra - l'evento “extra” di sabato 5 luglio: sarà infatti il “Sabato dei Saldi”, il primo giorno dei saldi estivi con proposte e promozioni da parte dei commercianti aderenti.
La giornata si rivolgerà in particolare alle famiglie e i grandi protagonisti, per l'occasione, saranno i bambini con “Bassano Città Incantata”: evento diffuso inserito nel Minifest della sezione Teatro di Operaestate Festival, con laboratori e animazione dedicati ai più piccoli e curati dagli artisti delle associazioni Pungilaluna, Calalatela e Ullallà Teatro.
Shopping, spettacoli ma anche arte e cultura: nei quattro mercoledì dal 25 giugno al 16 luglio avremo infatti anche il “Museo Sotto le Stelle”. Grazie alla formula già sperimentata con grande successo alla recente “Notte dei Musei”, i Musei civici bassanesi rimarranno aperti, con entrata gratuita, fino alle 23.30 (ultima entrata alle ore 23). Per chi lo desidera, è prevista anche l'opportunità di una visita guidata a costo contenuto (4 euro) in due turni alle ore 21 e alle 22, con prenotazione consigliata, alle mostre temporanee “Michelangelo. Capolavori Grafici” e “Paesaggio urbano nella mappa dei Bassano” (25 giugno e 16 luglio) e alle collezioni permanenti “Da Guariento a Canova, capolavori in pinacoteca” (2 e 9 luglio).
Ingresso libero negli stessi orari anche a Palazzo Sturm, per la visita al Museo della Ceramica e al Museo Remondini, che propone “Michelangelo inciso”, inedita selezione di incisioni tratte dalle opere del Buonarroti e - udite udite - anche alla Torre Civica, grazie alla disponibilità dell'Associazione Carabinieri in Congedo, che ne renderà possibile l'apertura per godere un panorama mozzafiato della Bassano by night, organizzata per turni di accesso, dalle 20 alle 23.30 e con l'ultimo ingresso sempre alle ore 23.
Ce n'è insomma per tutti i gusti: venire a Bassano per credere. E dopo la meravigliosa “sbornia” del Giro, la città si veste di nuovo a festa per richiamare il grande pubblico delle sue attraenti serate estive.
L'ampliamento delle date e dell'offerta degli eventi - come sottolinea il presidente dei commercianti di Bassano Nico Cattarin - è stato reso possibile anche e soprattutto grazie a una parte del contributo erogato l'anno scorso dalla Regione Veneto (200mila euro, contributo massimo erogabile) per la valorizzazione e la rivitalizzazione del centro storico di Bassano.
“Che fine hanno fatto quei soldi?” - si chiedeva, in campagna elettorale, l'assessore regionale Elena Donazzan. “Bassano Sotto le Stelle” è la prima concreta risposta ai dubbi in chiave elettorale dell'assessore.
Ma sarà comunque utile, e consigliabile, che Comune di Bassano, Confcommercio Bassano, Confesercenti Bassano e Pro Bassano - partner del progetto di rivitalizzazione del centro storico “Bassano nel Cuore”, destinatario dei 200mila euro concessi da Venezia - rendano noti e pubblici quanto prima gli investimenti già effettuati o ancora da effettuare a fronte del contributo regionale, per recuperare il gap di comunicazione fin qui riscontrato sui sicuramente pregevoli progetti che da quel finanziamento sono scaturiti.
E intanto, il mercoledì sera, godiamoci la città: Bassano, sotto le stelle, è ancora più bella.
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci