Ultimora
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 14:28
Letexpo alla fiera di Verona dall' 11 al 14 marzo
23 Jan 2025 19:28
Fs, sciopero il 25 e il 26, possibili cancellazioni
23 Jan 2025 19:24
Trump insiste, 'Kiev vuole un accordo, vedrò Putin'
23 Jan 2025 19:14
Fs, sciopero il 25 e il 26, possibili cancellazioni
23 Jan 2025 19:23
Insulti e minacce a Segre, chiusa l'inchiesta per 12 persone
23 Jan 2025 19:06
Europa League: Az Akmaar-Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 18:50
Hamas, domani forniamo i nomi dei 4 ostaggi da rilasciare sabato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
“Sblocca Italia”: Renzi chiede ai sindaci di segnalare un progetto fermo causa burocrazia per provvedere subito alla partenza dei lavori. Il renziano Giampaolo Bergamin: "Per Bassano la richiesta può riguardare Caserma, Ponte, Tempio Ossario"
Pubblicato il 03-06-2014
Visto 4.125 volte
“Nel giorno della Festa della Repubblica scrivo ai sindaci da Palazzo Chigi per chiedere uno sforzo comune. Individuate una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare. Segnalatecelo entro il 15 giugno all'indirizzo matteo@governo.it. Sarà nostra cura verificarne lo stato d'attuazione con gli uffici dedicati e - se del caso - procedere all'interno di un pacchetto di misure denominato “Sblocca Italia”. La necessità e l'urgenza di provvedere subito alla ripartenza dei cantieri e alla definizione delle procedure è sotto gli occhi di tutti.”
Firmato: Matteo Renzi. Quello sopra riportato è un passo della lettera del Presidente del Consiglio, rivolta ai sindaci e pubblicata da ieri sul sito del governo (governo.it/Presidente/Comunicati/dettaglio.asp?d=75839), con la quale il premier intende lanciare “una fase nuova” nel rapporto “tra Amministrazione centrale e Autorità territoriali”.
Per Renzi è infatti “prioritario che il Governo adotti tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti e i cantieri che sono fermi da anni, per ritardi o inconcludenze di settori diversi della Pubblica Amministrazione”.
Fonte immagine: telegraph.co.uk
“Sono stato Sindaco anche io - scrive ancora il capo del governo -. E come voi ricordo le polemiche: quanti cantieri abbiamo bloccato per la mancanza di un parere, per un diniego incomprensibile di una sovrintendenza, per le lungaggini procedurali. Quante volte siamo stati costretti a rinunciare a un investimento magari di capitali stranieri, certo innamorati dell'Italia, ma preoccupati del complicato sistema amministrativo del nostro paese.”
La notizia ci viene segnalata in redazione dall'ing. Giampaolo Bergamin di Cassola, esponente renziano del PD, di cui è membro dell'assemblea provinciale, nonché cofondatore e referente di “Adesso Vicenza”, associazione politico culturale che fa riferimento all'indirizzo politico di Matteo Renzi, che commenta: “In riferimento a quanto annunciato dal premier domenica al Festival dell'Economia di Trento, la lettera è già stata trasmessa ieri a tutti i sindaci. Per il Bassanese molte sono le amministrazioni che possono beneficiare del provvedimento.”
“Per Bassano ad esempio - continua Bergamin - la richiesta può riguardare: Caserma, Ponte, Tempio Ossario, efficientamento impianti, con inizio dei lavori già in estate.”
Detta così, sembra quasi un colpo di bacchetta magica verso la soluzione di almeno una delle annose e ancora irrisolte questioni della città, che hanno dato anche fuoco alle polveri della campagna elettorale.
Ma una consistente dose di cautela è d'obbligo: se anche il prossimo sindaco di Bassano del Grappa, chiunque esso sia, decidesse di mandare la segnalazione a matteo@governo.it entro la prevista scadenza del 15 giugno, avrebbe meno di una settimana di tempo per farlo, neanche il tempo di prendere confidenza con gli uffici comunali dopo il suo insediamento.
Il fatto di scrivere al premier non è inoltre garanzia di successo: ci ha già provato l'assessore Dario Bernardi, che a seguito dell'invito di Renzi nei mesi scorsi ai Comuni di segnalare richieste di intervento da finanziare nel settore dell’edilizia scolastica aveva chiesto al governo una bella sommona (1.700.000 euro) per finanziare l'adeguamento a norma degli impianti della scuola media “Vittorelli” di via gen. Basso, e non ci risulta che la richiesta sia andata a buon fine.
Ma tant'è: e - come sempre e soprattutto - mai dire mai. Il pacchetto di misure “Sblocca Italia”, la cui corsia preferenziale è riservata ai Comuni, è un'opportunità da tentare al volo, prendere o lasciare.
E allora, caro prossimo sindaco di Bassano: lasciando da parte la Caserma Montegrappa, il cui destino sembra essere stato già deciso dalla Regione Veneto, hai un Ponte degli Alpini da restaurare o un Tempio Ossario da riaprire?
Dillo @ Matteo: non si sa mai.
Il 23 gennaio
- 23-01-2024Non ne POS più
- 23-01-2024Fora de la Valsugana
- 23-01-2024Astra Nostra
- 23-01-2023Riserva della Boh-sfera
- 23-01-2023FrecciaVerde
- 23-01-2020Diamo a Cesare quel che è di Cesare
- 23-01-2019Per chi suona la campANAC
- 23-01-2019Oye como vax
- 23-01-2018Il castello di carte
- 23-01-2017Bassano, ritrovata auto tedesca rubata nel 2015
- 23-01-2017Il MasterChef e il MasterPlan
- 23-01-2016Allarme giallo
- 23-01-2015Nuova Valsugana, i “se” e i “ma”
- 23-01-2014Bassano, “Presidio antifascista in difesa della democrazia”
- 23-01-2014Bassano sugli scacchi
- 23-01-2013“La notte dell'Oscar fa i conti senza l'oste”
- 23-01-2013Zanettin su Silvia Pasinato: “Candidarla avrebbe portato più imbarazzi che vantaggi”
- 23-01-2013L'occasione perduta
- 23-01-2012Nuovo attraversamento pedonale in viale delle Fosse
- 23-01-2012Pedemontana: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar del Lazio
- 23-01-2012Presentato il nuovo sito internet del Comune di Bassano
- 23-01-2010Rosà lancia l'assessorato all'Identità veneta
- 23-01-2010Consiglio comunale col botto: “Torri” e Pedemontana
- 23-01-2009Lotteria "Dario Bonamigo": a Cassola consegnato il primo premio
- 23-01-2009Bassano cancella “Via Oriana Fallaci”
- 23-01-2009Romano d'Ezzelino promuove l'acqua di rubinetto