Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo

“Sblocca Italia”: Renzi chiede ai sindaci di segnalare un progetto fermo causa burocrazia per provvedere subito alla partenza dei lavori. Il renziano Giampaolo Bergamin: "Per Bassano la richiesta può riguardare Caserma, Ponte, Tempio Ossario"

Pubblicato il 03-06-2014
Visto 4.432 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Nel giorno della Festa della Repubblica scrivo ai sindaci da Palazzo Chigi per chiedere uno sforzo comune. Individuate una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare. Segnalatecelo entro il 15 giugno all'indirizzo matteo@governo.it. Sarà nostra cura verificarne lo stato d'attuazione con gli uffici dedicati e - se del caso - procedere all'interno di un pacchetto di misure denominato “Sblocca Italia”. La necessità e l'urgenza di provvedere subito alla ripartenza dei cantieri e alla definizione delle procedure è sotto gli occhi di tutti.”
Firmato: Matteo Renzi. Quello sopra riportato è un passo della lettera del Presidente del Consiglio, rivolta ai sindaci e pubblicata da ieri sul sito del governo (governo.it/Presidente/Comunicati/dettaglio.asp?d=75839), con la quale il premier intende lanciare “una fase nuova” nel rapporto “tra Amministrazione centrale e Autorità territoriali”.
Per Renzi è infatti “prioritario che il Governo adotti tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti e i cantieri che sono fermi da anni, per ritardi o inconcludenze di settori diversi della Pubblica Amministrazione”.

Fonte immagine: telegraph.co.uk

“Sono stato Sindaco anche io - scrive ancora il capo del governo -. E come voi ricordo le polemiche: quanti cantieri abbiamo bloccato per la mancanza di un parere, per un diniego incomprensibile di una sovrintendenza, per le lungaggini procedurali. Quante volte siamo stati costretti a rinunciare a un investimento magari di capitali stranieri, certo innamorati dell'Italia, ma preoccupati del complicato sistema amministrativo del nostro paese.”
La notizia ci viene segnalata in redazione dall'ing. Giampaolo Bergamin di Cassola, esponente renziano del PD, di cui è membro dell'assemblea provinciale, nonché cofondatore e referente di “Adesso Vicenza”, associazione politico culturale che fa riferimento all'indirizzo politico di Matteo Renzi, che commenta: “In riferimento a quanto annunciato dal premier domenica al Festival dell'Economia di Trento, la lettera è già stata trasmessa ieri a tutti i sindaci. Per il Bassanese molte sono le amministrazioni che possono beneficiare del provvedimento.”
“Per Bassano ad esempio - continua Bergamin - la richiesta può riguardare: Caserma, Ponte, Tempio Ossario, efficientamento impianti, con inizio dei lavori già in estate.”
Detta così, sembra quasi un colpo di bacchetta magica verso la soluzione di almeno una delle annose e ancora irrisolte questioni della città, che hanno dato anche fuoco alle polveri della campagna elettorale.
Ma una consistente dose di cautela è d'obbligo: se anche il prossimo sindaco di Bassano del Grappa, chiunque esso sia, decidesse di mandare la segnalazione a matteo@governo.it entro la prevista scadenza del 15 giugno, avrebbe meno di una settimana di tempo per farlo, neanche il tempo di prendere confidenza con gli uffici comunali dopo il suo insediamento.
Il fatto di scrivere al premier non è inoltre garanzia di successo: ci ha già provato l'assessore Dario Bernardi, che a seguito dell'invito di Renzi nei mesi scorsi ai Comuni di segnalare richieste di intervento da finanziare nel settore dell’edilizia scolastica aveva chiesto al governo una bella sommona (1.700.000 euro) per finanziare l'adeguamento a norma degli impianti della scuola media “Vittorelli” di via gen. Basso, e non ci risulta che la richiesta sia andata a buon fine.
Ma tant'è: e - come sempre e soprattutto - mai dire mai. Il pacchetto di misure “Sblocca Italia”, la cui corsia preferenziale è riservata ai Comuni, è un'opportunità da tentare al volo, prendere o lasciare.
E allora, caro prossimo sindaco di Bassano: lasciando da parte la Caserma Montegrappa, il cui destino sembra essere stato già deciso dalla Regione Veneto, hai un Ponte degli Alpini da restaurare o un Tempio Ossario da riaprire?
Dillo @ Matteo: non si sa mai.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.360 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.877 volte

3

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 10.150 volte

4

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.133 volte

5

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.811 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.514 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.370 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 5.528 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 3.523 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.295 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.179 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.559 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.006 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.522 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 13.360 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.639 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.423 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.160 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.150 volte