Ultimora
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
26 Nov 2025 07:25
Israele, 'nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania'
26 Nov 2025 07:25
++ Cremlino, Witkoff a Mosca la prossima settimana ++
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
6 milioni sul pavimento
Le assurdità senza fine dell'accorpamento giudiziario con Vicenza. Gli atti della cancelleria esecuzioni di Bassano restano a Vicenza, nonostante il Tar, “sistemati” per terra. E non c'è il software che consente di portare avanti i procedimenti
Pubblicato il 21-11-2013
Visto 3.656 volte
Della serie: incredibile ma vero.
Ma poiché stiamo scrivendo la millesima puntata della telenovela senza fine del Tribunale di Bassano del Grappa (e domani mattina, con la manifestazione sul Ponte, ne andrà in scena la milleunesima) non ci sorprendiamo, veramente, ormai più di nulla.
Ma qui siamo davvero ai confini della realtà. Come ci segnala infatti con un'email trasmessa in redazione l'avvocato Nereo Merlo - e come ci ha confermato ieri a voce il cancelliere delle esecuzioni del Tribunale di Bassano Stefano Titomanlio, trasferito d'ufficio e d'emblée a Vicenza -, i fascicoli delle centinaia di esecuzioni mobiliari e immobiliari di Bassano del Grappa hanno cominciato il “trasferimento a rate” nella sede di Borgo Berga a Vicenza, con modalità di trasporto a dir poco sconcertanti, come testimonia la foto a corredo dell'articolo.
Il trasporto "fai da te" dei preziosi atti della cancelleria esecuzioni di Bassano
E qui interviene la prima anomalia: come noto, il Tar ha accolto la richiesta di sospensiva sullo spostamento dei fascicoli da Bassano a Vicenza, disponendo nella sentenza che “la movimentazione dei fascicoli appare non conforme al tenore letterale del Decreto Ministeriale e, in ogni caso, non idoneo (per le oggettive difficoltà esecutive) a garantire la razionalità e il buon andamento del servizio.”
Tradotto in italiano: l'organizzazione e gli spazi del Tribunale di Vicenza non sono adatti al trasferimento dei fascicoli bassanesi. Che pertanto non possono muoversi da Bassano oppure, se utilizzati per servizio a Vicenza, devono ritornare “dopo l'uso” in via Marinali.
Ma i fascicoli delle esecuzioni mobiliari e immobiliari, come segnala l'avv. Merlo, “non viaggiano più con biglietto di andata/ritorno: il loro viaggio è ora...senza ritorno. In tutti i sensi.”
E qui parliamo della seconda, grandissima anomalia. E cioè: tutte le carte della cancelleria delle esecuzioni di Bassano - che contengono atti per un valore complessivo di oltre 6 milioni di euro - restano a Vicenza. Ma poiché non è disponibile nemmeno un armadio, uno scaffale o una scrivania per poterle appoggiare, sono state “sistemate” sul pavimento. Ovvero: 6 milioni scaricati per terra.
La beffa, oltre al danno, è costituita dal fatto che questo mare di carte a Vicenza è inutilizzabile e la presenza a Borgo Berga del cancelliere Titomanlio è di fatto resa inutile. Il Tribunale di Vicenza non è infatti dotato di alcun software ministeriale che consenta di scaricare le udienze di Bassano, aggiornando le singole esecuzioni e consentendo di notificare i provvedimenti a mezzo posta elettronica certificata, come voluto dall'informatizzazione introdotta nel processo civile.
Morale della favola: il software necessario è solo sui computer di Bassano, mentre i fascicoli - appoggiati per terra - sono a Vicenza.
Assurdità allo stato puro. Anzi: allo Stato puro, con la esse maiuscola.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.454 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.340 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.324 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.928 volte
