Ultimora
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 13:20
Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico
29 Oct 2025 19:16
La Fed taglia i tassi di un quarto di punto
29 Oct 2025 19:05
++ La Fed taglia i tassi di un quarto di punto ++
29 Oct 2025 19:00
Sinner batte Bergs 6-4 6-2 e accede agli ottavi del Master di Parigi. Affronterà l'argentino Cerundo
29 Oct 2025 18:37
Sempio a Roma con consulenti e legali per strategie difensive
29 Oct 2025 18:27
La procuratrice di Parigi: 'Non ancora recuperati i gioielli del Louvre'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
S.I.S. Spa: la Regione dismette la partecipazione
Pubblicato il 24-09-2013
Visto 2.984 volte
La Regione Veneto ha deciso di dismettere le proprie partecipazioni in quattro società per azioni: College Valmarana Morosini, Insula, Rovigo Expò e la S.I.S. di Bassano del Grappa.
La decisione è stata assunta oggi in Giunta regionale, con l’approvazione di una deliberazione proposta dall’assessore Roberto Ciambetti.
“E’ un passo concreto nell’attuazione del riordino del sistema delle partecipazioni e, più generale, nell’opera di razionalizzazione e semplificazione dell’apparato regionale - ha detto il presidente Luca Zaia -. Tra un mese, infatti, contiamo di approvare il piano nella sua complessità, considerando non solo le società ma anche gli Enti. Un’azione strategica che va ben oltre le necessità di adeguamento alle nuove normative in materia, rispondente agli obiettivi di efficienza gestionale e di equilibrio economico-finanziario che ci siamo dati”.
La Regione ha innanzi tutto cercato di vendere mediante asta pubblica le azioni delle quattro società, ma le due gare sono andate deserte. E’ stata quindi attivata la procedura semplificata attraverso trattativa privata, con l’obiettivo in primis di cedere le azioni della Regione agli altri soci di ognuna delle società, chiedendo loro di presentare delle offerte di acquisto.
Ma solo da parte di un socio della S.I.S. è pervenuta una proposta di acquisto: si tratta del Comune di Bassano del Grappa, al quale ora sarà ceduto il piccolo pacchetto azionario per un valore complessivo di poco superiore ai 400 euro.
Per la cessione delle azioni delle altre tre società è stato pubblicato un nuovo bando rivolto a terzi, ma anche in questo caso la gara a trattativa privata è andata deserta.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.515 volte


