Ultimora
17 Mar 2025 12:06
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
17 Mar 2025 12:05
Formaggio Asiago avvia il Piano di crescita programmata
17 Mar 2025 11:54
Milano-Cortina: 'frasca d'abete' per fine lavori pista da bob
17 Mar 2025 11:49
Turismo veneto in crescita, +3,3% arrivi e +2,2% presenze 2024
17 Mar 2025 11:13
A Porto Marghera un nuovo impianto di produzione dell'idrogeno
17 Mar 2025 10:55
Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica
17 Mar 2025 12:08
Accordo nella maggioranza, arrivano le nomine dei Tg Rai
17 Mar 2025 12:08
L'avvocato: 'Sempio è tranquillo e vuole tornare a lavorare'
17 Mar 2025 11:50
++ Istat, da misure 2024 effetto contenuto sull'equità ++
17 Mar 2025 11:33
Almeno 40 i morti a causa di tempeste e tornado negli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
S.I.S. Spa: la Regione dismette la partecipazione
Pubblicato il 24-09-2013
Visto 2.797 volte
La Regione Veneto ha deciso di dismettere le proprie partecipazioni in quattro società per azioni: College Valmarana Morosini, Insula, Rovigo Expò e la S.I.S. di Bassano del Grappa.
La decisione è stata assunta oggi in Giunta regionale, con l’approvazione di una deliberazione proposta dall’assessore Roberto Ciambetti.
“E’ un passo concreto nell’attuazione del riordino del sistema delle partecipazioni e, più generale, nell’opera di razionalizzazione e semplificazione dell’apparato regionale - ha detto il presidente Luca Zaia -. Tra un mese, infatti, contiamo di approvare il piano nella sua complessità, considerando non solo le società ma anche gli Enti. Un’azione strategica che va ben oltre le necessità di adeguamento alle nuove normative in materia, rispondente agli obiettivi di efficienza gestionale e di equilibrio economico-finanziario che ci siamo dati”.
La Regione ha innanzi tutto cercato di vendere mediante asta pubblica le azioni delle quattro società, ma le due gare sono andate deserte. E’ stata quindi attivata la procedura semplificata attraverso trattativa privata, con l’obiettivo in primis di cedere le azioni della Regione agli altri soci di ognuna delle società, chiedendo loro di presentare delle offerte di acquisto.
Ma solo da parte di un socio della S.I.S. è pervenuta una proposta di acquisto: si tratta del Comune di Bassano del Grappa, al quale ora sarà ceduto il piccolo pacchetto azionario per un valore complessivo di poco superiore ai 400 euro.
Per la cessione delle azioni delle altre tre società è stato pubblicato un nuovo bando rivolto a terzi, ma anche in questo caso la gara a trattativa privata è andata deserta.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”