Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Furti in casa, le 15 cose da non fare

Tempo di vacanze: a Romano d'Ezzelino arrivano i consigli anti-furto in abitazione. Il promemoria dell'assessore alla Sicurezza Massimo Ronchi comparirà in tutte le bacheche comunali

Pubblicato il 02-08-2013
Visto 4.131 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Attenti ai furti”: è questo il monito che arriva dall’Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino per tutti quei cittadini alle prese con le ferie estive ma non solo. Anche il semplice allontanamento da casa per qualche ora, senza adottare le giuste precauzioni, potrebbe diventare fatale visto che finestre aperte per il caldo e sbadataggine rappresentano il sogno di ogni topo d’appartamento.
Per questo l’assessore alla Sicurezza, Massimo Ronchi, ha stilato una lista di comportamenti idonei per evitare visite indesiderate suggerendo alcune precauzioni frutto della consolidata collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
“Non lasciate mai la chiave sotto lo zerbino o in altri posti facilmente intuibili e vicini all’ingresso - si può leggere nella lista dei 15 consigli che verrà affissa in tutte le bacheche comunali -. Nei casi di breve assenza, o se siete soli in casa, lasciate accesa una luce in modo da mostrare all’esterno che la casa è abitata. Conservate i documenti personali nella cassaforte o in un altro luogo sicuro. Ogni volta che uscite di casa ricordate di attivare l’allarme. Evitate di attaccare al portachiavi targhette con nome e indirizzo che possano, in caso di smarrimento, far individuare immediatamente l’appartamento. Illuminate con particolare attenzione l’ingresso e le zone buie.”

L'assessore alla Sicurezza di Romano d'Ezzelino Massimo Ronchi

Si prosegue con il consiglio di non far sapere a troppe persone quanto si starà lontani da casa, di affidare le chiavi o commissionarne la duplicazione solo a persone fidate o ancora: “Nel caso in cui vi accorgete che la serratura è stata manomessa o che la porta è socchiusa, non entrate in casa e chiamate immediatamente il 112, 113 o 117. Oppure se appena entrati vi rendete conto che la vostra casa è stata violata, non toccate nulla, per non inquinare le prove, e telefonate al Pronto intervento.”
Ma i cittadini - assicura l'assessore - non hanno comunque di che temere: “Abbiamo a Romano una situazione assolutamente tranquilla, grazie all’Arma dei Carabinieri e alle forze di Polizia, anche Locale, ma è proprio per mantenerla tale che vogliamo tenere viva l’attenzione sul tema La Polizia Locale proseguirà con i pattugliamenti anche durante le mattine e i pomeriggi del mese di agosto.”
“I dati ufficiali della Prefettura di Vicenza dell’ultimo triennio - conclude Ronchi - sono confortanti: i furti in abitazione nel nostro Comune, il secondo del Comprensorio, con 15mila abitanti, sono scesi da 50 furti nell’intero 2010, a 41 nel 2011, per arrivare a 23 l’anno scorso. Ma anche se la situazione numerica di furti e scippi è buona, non dobbiamo abbassare la guardia. Per questo ho scelto di mettere nero su bianco alcuni consigli diretti a chi si deve allontanare da casa anche solo per poche ore, indicazioni che saranno ben visibili a tutta la cittadinanza, anziani compresi, grazie al sito e alle bacheche comunali distribuite sul territorio. Un’attenzione in più oggi potrebbe evitare una sorpresa spiacevole domani.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.046 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.787 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.832 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.827 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.549 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.593 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.204 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 836 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.325 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte