Ultimora
27 Oct 2025 15:39
Sciopero alla Benetton, è il primo da più di 30 anni
27 Oct 2025 13:53
Investito e ucciso in Friuli, individuato furgone pirata
27 Oct 2025 13:46
Verona prima provincia per operazioni finanziarie sospette
27 Oct 2025 12:59
L'Ia nella pizza alla 20/a edizione del simposio 'PizzaUp'
27 Oct 2025 11:34
A Buenos Aires il viaggio di Pigafetta attorno al mondo
27 Oct 2025 11:22
Operaio ha un malore in cantiere, morto nel Vicentino
27 Oct 2025 18:54
Israele revocherà emergenza, è la prima volta dal 7 ottobre. La Knesset discuterà la pena di morte p
27 Oct 2025 18:16
Tudor esonerato, Palladino o Spalletti per la Juve
27 Oct 2025 17:37
Telt, siamo al 28% del lavoro per la Torino-Lione
27 Oct 2025 17:34
Nei cantieri arriva il badge digitale. Premi alle aziende virtuose e più ispettori
27 Oct 2025 16:35
Braccialetto elettronico al presidente del Consiglio comunale di Bolzano
“La politica di revisione della geografia giudiziaria adottata dal precedente Governo rischia di aggravare la già drammatica situazione in cui versa il sistema. A fronte di un risparmio quasi impercettibile,infatti,ci ritroveremo a fare i conti con macro strutture che comprometteranno ulteriormente il carente servizio della giustizia. Basti pensare all’accorpamento di sedi importanti come quella di Bassano del Grappa o all’importantissimo presidio di legalità che rappresentano i giudici di pace per rendersi conto di quanta confusione potrebbe generare sul territorio una scelta come quella avanzata'.”
Lo afferma Erika Stefani, capogruppo in Commissione Giustizia per la Lega Nord a Palazzo Madama.
“Abbiamo sollecitato con tutti gli strumenti a nostra disposizione il ministro Cancellieri - conclude la parlamentare leghista - affinché ripristini la giustizia di prossimità, fondamentale per il buon funzionamento del sistema. Ancora una volta ad essere penalizzati sarebbero gli uffici giudiziari del nord a vantaggio delle sedi del sud: siamo sempre stati favorevoli ad una razionalizzazione a patto, però, che siano utilizzati criteri di virtuosità ed efficienza.”
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.464 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.464 volte


