Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”

A Rossano Veneto Augusto Guarise si candida a sindaco con lista “Rossano Forte - Guarise Sindaco - con coraggio”. “Un gruppo di persone libere e forti che vogliono restituire il paese ai cittadini, togliendolo dalle mani di chi lo controlla”

Pubblicato il 02-05-2013
Visto 5.553 volte

Pubblicità

“Rossano Veneto è una comunità che ha perso l’anima.” Parola di Giuseppe Augusto Guarise, detto Augusto, in corsa alle prossime elezioni amministrative di Rossano Veneto come candidato sindaco della lista civica “Rossano Forte - Guarise Sindaco - Con coraggio”.
Conosciuto da sempre per il suo modo schietto di dire le cose, nel presentare la sua lista Guarise lancia una dura critica a quello che definisce lo “spettacolo indecoroso” di un Comune diventato, a suo dire, “una bottega” dove “il Municipio ha cessato di essere una casa trasparente in cui si entrava con disponibilità generosa e servizio disinteressato”.
“Per questo - dichiara in una nota trasmessa in redazione - continua anche il mio impegno per le prossime elezioni amministrative. Siamo un gruppo di persone libere e forti che vogliono restituire questo paese ai cittadini, togliendolo dalle mani di chi lo controlla e lo lascia povero di democrazia, di partecipazione, di trasparenza, di intelligenza e di servizio al bene comune.”

Augusto Guarise, candidato sindaco della lista civica "Rossano Forte - Guarise Sindaco - con coraggio"

“Per fare ciò - prosegue il candidato sindaco - non bisogna inchinarsi di fronte ai poteri forti che da tempo governano rimanendo dietro le quinte. Questi poteri hanno interesse a far rimanere il paese culturalmente arretrato perché la conoscenza rende tutti più liberi, favorendo il disinteresse e l’indifferenza generale per riuscire a fare meglio i propri “affari”. Il risultato a cui siamo arrivati è il degrado del territorio dal punto di vista urbanistico e ambientale, e il degrado della qualità della vita.”
“Vogliamo dare ai cittadini la speranza che un cambiamento ci sarà davvero, un cambiamento che darà fastidio a quelle poche lobby del paese che agiscono di nascosto per i propri interessi - dichiara ancora Guarise -. Oggi solo una minoranza di cittadini vive quotidianamente con convinzione i principi universali della solidarietà, dell’onestà, del rispetto dell’ambiente, della disponibilità verso gli altri, della cultura e dello studio come fondamento del sapere.”
“La nostra ambizione - aggiunge - è quella di far diventare questa minoranza “sana”, la maggioranza del paese. Non vogliamo rottamare le persone per la loro età, anche l’esperienza è un valore. Vogliamo rottamare i comportamenti! I comportamenti poco onesti, propensi all’ingordigia e inclini all’affarismo, non hanno età. Non abbiamo bisogno di una nuova “Rossano nuova”, ma di una Rossano semplicemente normale.”
“La nostra lista - rimarca il candidato sindaco di “Rossano Forte” - è costituita per metà da giovani sotto i 28 anni, anche se non è sufficiente essere “nuovi e giovani”: per essere buoni amministratori occorre innanzitutto essere onesti, competenti e generosi. Invitiamo i cittadini di Rossano a leggere attentamente il nostro programma, articolato su elementi chiave quali sobrietà, trasparenza, rispetto per l'ambiente, onestà intellettuale e visione laica dell'azione amministrativa.”

Questi i nomi dei candidati della lista civica “Rossano Forte - Guarise Sindaco - Con coraggio”:
- Giuseppe Augusto Guarise (candidato sindaco, insegnante in pensione, Sindaco
di Rossano a 25 anni, consigliere provinciale e consigliere comunale uscente)
- Claudia Baggio (laurea in Scienze dell'educazione)
- Lorenzo Bisinella (laurea in Architettura)
- Tarcisio Bizzotto (laurea in Medicina veterinaria)
- Pietro Freda (insegnante in pensione)
- Matteo Siviero (laureando in Giurisprudenza)
- Emanuele Guarise (studente universitario di Ingegneria)
- Lorenzo Pierobon (agrotecnico)
- Enrico Rebellato (perito meccanico)
- Chiara Trentin (laurea in Giurisprudenza)
- Eva Zarpellon (agente di assicurazioni e promotore finanziario)

“Questa squadra, se eletta - sottolinea in conclusione Augusto Guarise -, si taglierà assieme al sottoscritto lo stipendio di amministratori del 50% come esempio di sobrietà ed esempio concreto verso i cittadini”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.528 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.374 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.759 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.344 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte