Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
I veicoli ibridi saranno esentati dal pagamento del bollo auto per tre annualità, dalla data di immatricolazione, a partire dal 2014. Lo ha stabilito un emendamento al Bilancio regionale approvato la scorsa notte su proposta del consigliere leghista Nicola Finco, presidente della Commissione consiliare Ambiente.
“Si tratta - spiega - di una scelta che premia chi investe nel trasporto ambientalmente sostenibile, scegliendo autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno. Le auto ibride ormai non sono più solo a grossa cilindrata: adeguandosi alle richieste di mercato, le case automobilistiche stanno realizzando modelli popolari e di city-car. Di conseguenza, la Regione va incontro ancora una volta alle esigenze dei veneti e alla necessità di tutela dell’ambiente e della qualità dell’aria.”
Allo scopo, sono stati stanziati al momento 140.000 euro per l’esercizio di Bilancio 2014 e 280.000 euro per il 2015.
“Mi auguro che questo sia solo il primo passo - conclude Finco - tra gli impegni che ci assumeremo quest’anno. Il prossimo sarà lo studio di un sistema infrastrutturale che incentivi sul territorio l’attivazione di punti in cui ricaricare i veicoli elettrici, dando ulteriore spinta alla mobilità sostenibile a basso impatto. Sempre in Bilancio, stanotte, è stato approvato uno stanziamento di 3.000.000 di euro per ridurre l’inquinamento atmosferico: un ulteriore segnale di attenzione da parte della regione alle nuove sfide della Green Economy.”
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo