Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Appalti e Project. Zaia dispone un'indagine interna della Regione

Inchiesta Lavori Pubblici. La giunta veneta istituisce un “Nucleo ispettivo interno”. Disposta la verifica documentale sulle società coinvolte, che sarà estesa “a tutte le società partecipate, anche indirettamente, dalla Regione”

Pubblicato il 05-03-2013
Visto 3.755 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La giunta regionale del Veneto, a seguito dell'operazione della Guardia di Finanza di Venezia che su disposizione della magistratura veneziana ha portato all'arresto di Pierluigi Baita, ad della Mantovani Spa, e di altre tre persone ha diffuso in redazione il comunicato che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet


La Giunta regionale, su iniziativa del presidente Luca Zaia, in relazione all’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Venezia nei confronti di società impegnate nell’esecuzione di importanti opere pubbliche nel Veneto, ha deciso nella seduta odierna di istituire un “Nucleo ispettivo interno” temporaneo che, anche al fine di fornire la massima collaborazione alla magistratura inquirente, verificherà per gli aspetti amministrativi l’attività svolta dagli uffici e servizi regionali e dalle società controllate in riferimento alle vicende oggetto di analisi investigativa.
Del “Nucleo ispettivo interno”, presieduto dal Segretario generale della programmazione, Tiziano Baggio e coordinato dal Segretario della Giunta regionale, Mario Caramel, fanno parte: Maurizio Gasparin, dirigente della Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti; Daniela Palumbo, dirigente del Primo Servizio della Direzione Affari Legislativi; Maurizio Santone, dirigente della Direzione Ragioneria; Egidio Di Rienzo, dirigente della Direzione regionale attività ispettiva e vigilanza settore socio-sanitario veneto.
La Giunta ha stabilito che il Nucleo dovrà effettuare una verifica documentale con riguardo alle società coinvolte nell’inchiesta, con particolare riferimento agli eventuali rapporti commerciali intercorsi e intercorrenti con soggetti aventi sede all’estero nonché alle modalità di affidamento a tali soggetti delle forniture di beni e servizi e di lavori, con dettagliata, documentata e motivata relazione per ogni singola iniziativa. Inoltre, tale attività di verifica dovrà essere estesa a tutte le società partecipate, anche indirettamente, dalla Regione, nonché alle società partecipate dagli enti strumentali regionali.
I risultati di questo lavoro saranno messi a completa disposizione della magistratura e di eventuali iniziative che il Consiglio Regionale del Veneto vorrà intraprendere.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.772 volte

2

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.129 volte

3

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 9.861 volte

4

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.846 volte

5

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.609 volte

6

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.283 volte

7

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 9.236 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 9.016 volte

9

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 8.932 volte

10

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 8.440 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.245 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.231 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.945 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.744 volte

5

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.398 volte

6

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.061 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.944 volte

8

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.772 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.723 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.668 volte