Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
All'Einaudi di Bassano del Grappa, in tema di alternanza tra scuola e lavoro, si comincia a fare sul serio.
Quattro classi quarte, una per ogni indirizzo, stanno sperimentando e affinando sul campo le competenze acquisite a scuola. Coinvolte nell'operazione 80 aziende del settore privato e pubblico. Il progetto prevede un periodo specifico di formazione in classe e 2 distinti periodi di formazione sul campo: uno è in corso e terminerà il 28 febbraio, l'altro è previsto a fine maggio.
L'Istituto Einaudi, per meglio gestire l'alternanza scuola lavoro, sta costituendo un comitato tecnico scientifico (Cts), con rappresentanti della scuola, dell'università, del mondo del lavoro e dell'amministrazione pubblica. Il Cts dovrà pensare alla coprogettazione di un percorso di alternanza scuola/lavoro che porti tutti gli studenti ad essere in grado di affrontare con successo situazioni lavorative prevedibili e non prevedibili, nonché a gestire gruppi di lavoro secondo i modelli europei di certificazione delle competenze.
“Giudico questa opportunità molto positivamente - afferma Jacopo Bertoncello, studente della 4^A Igea che sta vivendo questa nuova esperienza presso l'azienda bassanese Veneto Marketing -, indipendentemente da ciò che ci si trova materialmente a fare. Quello che conta è vivere in un ambiente nuovo rispetto alla scuola, a contatto con adulti, non insegnanti, che hanno molte cose da farci apprendere.”
All'Einaudi si sta già lavorando per proporre l'alternanza scuola lavoro a tutte le classi quarte fin dal prossimo anno scolastico.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




