Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La febbre del sabato sera
“L'Eco di un Sabato Alternativo”: oltre 200 partecipanti alla fiaccolata da Quartiere Prè al cantiere bassanese della SPV, promossa da L'Eco dalle Terre. “Basta al cemento famelico, basta ai padroni, basta alle bugie”
Pubblicato il 17-02-2013
Visto 4.984 volte
Si è svolta ieri sera “L'Eco di un Sabato Alternativo”: la fiaccolata promossa da L'Eco dalle Terre che partendo da Quartiere Prè a Bassano del Grappa e arrivando nella nuova area di cantiere bassanese della Superstrada Pedemontana Veneta ha inteso lanciare un messaggio di partecipazione civile contro “il saccheggio del territorio” e a favore “di uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico”.
Gli organizzatori de L'Eco dalle Terre hanno trasmesso al riguardo un comunicato in redazione, che pubblichiamo di seguito:
Il corteo della manifestazione si incammina verso il cantiere della Superstrada Pedemontana a Bassano
COMUNICATO
“L'ECO DI UN SABATO ALTERNATIVO”: così è stata titolata l'iniziativa de L’Eco dalle Terre che sabato sera ha portato nel bassanese oltre 200 persone, che sotto la luce fioca di una fiaccola, si sono incamminate lungo le terre del bassanese per dire “BASTA AL CEMENTO FAMELICO! BASTA AI PADRONI! BASTA ALLE BUGIE! VOGLIAMO uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico e la Costituzione”.
L’Eco dalle Terre e, per suo tramite, tutti i gruppi/associazioni/comitati che lo compongono, ieri ha voluto simbolicamente camminare nel territorio per rivivere i luoghi del quotidiano con responsabilità e sensibilità. Riscoprendo con intimità e rispetto il paesaggio che è lì a portata di mano, appena fuori dalle nostre case e sotto i nostri piedi.
Ricordando, poi, ai presenti che è in tutto quello che i nostri occhi sono abituati ad assaporare nel quotidiano che si trova il cuore della nostra identità, il nostro patrimonio e chiunque di noi è tenuto a custodirlo con cura e attenzione ed è chiamato a viverlo con suggestione. Sono le suggestioni che riaccendono il popolo e la vita comunitaria dandogli un futuro.
L’Eco dalle Terre desidera ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione consentendone la buona riuscita. In particolare si desidera ringraziare tutti coloro che si sono prodigati con grande impegno nell'organizzazione dell'evento, nonostante i tempi a disposizione fossero veramente stretti.
L'Eco dalle Terre ci tiene a ringraziare le Forze dell'ordine di Bassano del Grappa: Comando Compagnia Carabinieri, Commissariato di PS e Corpo di Polizia Locale che nei giorni scorsi e ieri hanno lavorato a stretto contatto con gli organizzatori, con professionalità e alto senso del dovere, dimostrando una particolare attenzione e cura nel garantire ai partecipanti la massima sicurezza.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
