Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
17 Oct 2025 21:42
Si continua a morire sul lavoro, deceduti altri tre operai
17 Oct 2025 20:57
Da Costanzo a Saviano, i giornalisti nel mirino
17 Oct 2025 20:36
Sciopero alla Fenice, l'orchestra scende in campo
17 Oct 2025 20:42
Il principe Andrea rinuncia al suo titolo reale
17 Oct 2025 19:42
Donald Trump ha accolto Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La febbre del sabato sera
“L'Eco di un Sabato Alternativo”: oltre 200 partecipanti alla fiaccolata da Quartiere Prè al cantiere bassanese della SPV, promossa da L'Eco dalle Terre. “Basta al cemento famelico, basta ai padroni, basta alle bugie”
Pubblicato il 17-02-2013
Visto 4.959 volte
Si è svolta ieri sera “L'Eco di un Sabato Alternativo”: la fiaccolata promossa da L'Eco dalle Terre che partendo da Quartiere Prè a Bassano del Grappa e arrivando nella nuova area di cantiere bassanese della Superstrada Pedemontana Veneta ha inteso lanciare un messaggio di partecipazione civile contro “il saccheggio del territorio” e a favore “di uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico”.
Gli organizzatori de L'Eco dalle Terre hanno trasmesso al riguardo un comunicato in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Il corteo della manifestazione si incammina verso il cantiere della Superstrada Pedemontana a Bassano
COMUNICATO
“L'ECO DI UN SABATO ALTERNATIVO”: così è stata titolata l'iniziativa de L’Eco dalle Terre che sabato sera ha portato nel bassanese oltre 200 persone, che sotto la luce fioca di una fiaccola, si sono incamminate lungo le terre del bassanese per dire “BASTA AL CEMENTO FAMELICO! BASTA AI PADRONI! BASTA ALLE BUGIE! VOGLIAMO uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico e la Costituzione”.
L’Eco dalle Terre e, per suo tramite, tutti i gruppi/associazioni/comitati che lo compongono, ieri ha voluto simbolicamente camminare nel territorio per rivivere i luoghi del quotidiano con responsabilità e sensibilità. Riscoprendo con intimità e rispetto il paesaggio che è lì a portata di mano, appena fuori dalle nostre case e sotto i nostri piedi.
Ricordando, poi, ai presenti che è in tutto quello che i nostri occhi sono abituati ad assaporare nel quotidiano che si trova il cuore della nostra identità, il nostro patrimonio e chiunque di noi è tenuto a custodirlo con cura e attenzione ed è chiamato a viverlo con suggestione. Sono le suggestioni che riaccendono il popolo e la vita comunitaria dandogli un futuro.
L’Eco dalle Terre desidera ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione consentendone la buona riuscita. In particolare si desidera ringraziare tutti coloro che si sono prodigati con grande impegno nell'organizzazione dell'evento, nonostante i tempi a disposizione fossero veramente stretti.
L'Eco dalle Terre ci tiene a ringraziare le Forze dell'ordine di Bassano del Grappa: Comando Compagnia Carabinieri, Commissariato di PS e Corpo di Polizia Locale che nei giorni scorsi e ieri hanno lavorato a stretto contatto con gli organizzatori, con professionalità e alto senso del dovere, dimostrando una particolare attenzione e cura nel garantire ai partecipanti la massima sicurezza.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"