Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La febbre del sabato sera
“L'Eco di un Sabato Alternativo”: oltre 200 partecipanti alla fiaccolata da Quartiere Prè al cantiere bassanese della SPV, promossa da L'Eco dalle Terre. “Basta al cemento famelico, basta ai padroni, basta alle bugie”
Pubblicato il 17-02-2013
Visto 4.907 volte
Si è svolta ieri sera “L'Eco di un Sabato Alternativo”: la fiaccolata promossa da L'Eco dalle Terre che partendo da Quartiere Prè a Bassano del Grappa e arrivando nella nuova area di cantiere bassanese della Superstrada Pedemontana Veneta ha inteso lanciare un messaggio di partecipazione civile contro “il saccheggio del territorio” e a favore “di uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico”.
Gli organizzatori de L'Eco dalle Terre hanno trasmesso al riguardo un comunicato in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Il corteo della manifestazione si incammina verso il cantiere della Superstrada Pedemontana a Bassano
COMUNICATO
“L'ECO DI UN SABATO ALTERNATIVO”: così è stata titolata l'iniziativa de L’Eco dalle Terre che sabato sera ha portato nel bassanese oltre 200 persone, che sotto la luce fioca di una fiaccola, si sono incamminate lungo le terre del bassanese per dire “BASTA AL CEMENTO FAMELICO! BASTA AI PADRONI! BASTA ALLE BUGIE! VOGLIAMO uno sviluppo sostenibile in armonia con il bene pubblico e la Costituzione”.
L’Eco dalle Terre e, per suo tramite, tutti i gruppi/associazioni/comitati che lo compongono, ieri ha voluto simbolicamente camminare nel territorio per rivivere i luoghi del quotidiano con responsabilità e sensibilità. Riscoprendo con intimità e rispetto il paesaggio che è lì a portata di mano, appena fuori dalle nostre case e sotto i nostri piedi.
Ricordando, poi, ai presenti che è in tutto quello che i nostri occhi sono abituati ad assaporare nel quotidiano che si trova il cuore della nostra identità, il nostro patrimonio e chiunque di noi è tenuto a custodirlo con cura e attenzione ed è chiamato a viverlo con suggestione. Sono le suggestioni che riaccendono il popolo e la vita comunitaria dandogli un futuro.
L’Eco dalle Terre desidera ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione consentendone la buona riuscita. In particolare si desidera ringraziare tutti coloro che si sono prodigati con grande impegno nell'organizzazione dell'evento, nonostante i tempi a disposizione fossero veramente stretti.
L'Eco dalle Terre ci tiene a ringraziare le Forze dell'ordine di Bassano del Grappa: Comando Compagnia Carabinieri, Commissariato di PS e Corpo di Polizia Locale che nei giorni scorsi e ieri hanno lavorato a stretto contatto con gli organizzatori, con professionalità e alto senso del dovere, dimostrando una particolare attenzione e cura nel garantire ai partecipanti la massima sicurezza.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura