Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse

Bandiere a mezz'asta in tutta Italia per le vittime del sisma del 29 maggio. Ieri sera una nuova forte scossa di magnitudo 5.1, avvertita in tutto il Nordest. A Bassano alle 12 la campana della Torre CIvica ha suonato 17 rintocchi

Pubblicato il 04-06-2012
Visto 3.121 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Bandiere a mezz'asta e ancora paura. Oggi è la giornata del lutto nazionale decretato per ricordare le 17 vittime del sisma del 29 maggio.
Intanto in Emilia la terra continua a tremare. La nuova forte scossa registrata alle 21.20 di ieri sera, e avvertita in ampie zone del Nordest, è stata di magnitudo 5.1.
L'epicentro è stato rilevato tra i Comuni di Concordia sulla Secchia, Novi di Modena e San Possidonio, nel modenese, ad una profondità di 9,2 km.

Bandiere a mezz'asta oggi sulla facciata del municipio di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)

Nelle ultime 24 ore, come informa l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, gli eventi sismici registrati sono stati 117 (dato aggiornato alle 11.30 di oggi).
Oltre alla scossa di ieri sera di magnitudo 5.1, ci sono stati 9 terremoti con magnitudo compresa tra 3.0 e 3.8.
Gli epicentri dei nuovi sismi si stanno spostando verso nord.
Anche la Città di Bassano del Grappa partecipa alla giornata di lutto nazionale. Le bandiere degli uffici comunali sono state posizionate a mezz'asta e le scuole alle ore 12 hanno osservato un minuto di silenzio.
Sempre alle ore 12 la campana della Torre Civica in piazza Garibaldi ha suonato 17 rintocchi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.277 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.649 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.454 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.401 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.567 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.346 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.300 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.231 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.355 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.195 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.651 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.865 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.179 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.081 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.053 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.028 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.933 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.751 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.743 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili