Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Terremoto, lutto nazionale e nuove scosse
Bandiere a mezz'asta in tutta Italia per le vittime del sisma del 29 maggio. Ieri sera una nuova forte scossa di magnitudo 5.1, avvertita in tutto il Nordest. A Bassano alle 12 la campana della Torre CIvica ha suonato 17 rintocchi
Pubblicato il 04-06-2012
Visto 3.002 volte
Bandiere a mezz'asta e ancora paura. Oggi è la giornata del lutto nazionale decretato per ricordare le 17 vittime del sisma del 29 maggio.
Intanto in Emilia la terra continua a tremare. La nuova forte scossa registrata alle 21.20 di ieri sera, e avvertita in ampie zone del Nordest, è stata di magnitudo 5.1.
L'epicentro è stato rilevato tra i Comuni di Concordia sulla Secchia, Novi di Modena e San Possidonio, nel modenese, ad una profondità di 9,2 km.

Bandiere a mezz'asta oggi sulla facciata del municipio di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Nelle ultime 24 ore, come informa l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, gli eventi sismici registrati sono stati 117 (dato aggiornato alle 11.30 di oggi).
Oltre alla scossa di ieri sera di magnitudo 5.1, ci sono stati 9 terremoti con magnitudo compresa tra 3.0 e 3.8.
Gli epicentri dei nuovi sismi si stanno spostando verso nord.
Anche la Città di Bassano del Grappa partecipa alla giornata di lutto nazionale. Le bandiere degli uffici comunali sono state posizionate a mezz'asta e le scuole alle ore 12 hanno osservato un minuto di silenzio.
Sempre alle ore 12 la campana della Torre Civica in piazza Garibaldi ha suonato 17 rintocchi.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole