Ultimora
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Facevano i “porci comodi”: nomadi sgomberati
Un'operazione del Comando di Polizia Locale di Bassano porta allo sgombero di una trentina di nomadi che occupavano il piazzale di via del Mercato. Usavano le aiuole come bagni pubblici, lasciando ovunque cumuli di immondizie
Pubblicato il 20-03-2012
Visto 4.051 volte
Hanno lasciato l’area pubblica di via del Mercato, sulla quale sostavano da circa una settimana, i nomadi che con la loro presenza stavano creando una situazione di estremo disagio e di precarietà igienica nell’intera zona di Ca’ Baroncello.
Nei giorni scorsi il Comando di Polizia locale aveva ricevuto segnalazioni da parte di residenti del quartiere e dagli operatori del mercato ortofrutticolo relative alla presenza di una decina di carovane in sosta nel piazzale pubblico di via del Mercato.
Gli agenti dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria hanno quindi effettuato un sopralluogo e verificato che due diverse famiglie nomadi, per un totale di circa 30 persone, occupavano l’area.

L'area del piazzale del mercato ortofrutticolo dove sostavano le carovane di nomadi (foto Alessandro Tich)
Subito sono scattati i controlli delle persone e dei mezzi, che hanno portato al sequestro di un autocarro ed alla rimozione di un roulotte, entrambi non in regola con le normative del Codice della Strada. Le carovane sono state costrette ad andarsene.
L'attività degli agenti ha permesso di verificare che la situazione, dal punto di vista igienico sanitario, era estremamente precaria, considerato che le aiuole presenti venivano usate come bagni pubblici e vi erano cumuli di immondizia ovunque.
Sul posto è intervenuto anche personale del locale Ufficio Ambiente che ha già dato corso alle procedure per attivare la rimozione dei rifiuti e la bonifica dell'area.
L'area, anche in futuro, sarà costantemente monitorata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole