Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “mercato” sotto la neve
Oggi a Bassano del Grappa la troupe della trasmissione di RaiUno “Linea Verde”. Il governatore Zaia sale in elicottero e l'assessore Finozzi va sul Ponte degli Alpini per presentare i prodotti di eccellenza della Pedemontana
Pubblicato il 01-02-2012
Visto 5.387 volte
Un elicottero così a bassa quota non lo vedevamo volare sui cieli di Bassano dai tempi dei mitici atterraggi e decolli, dalla sua villa di Angarano, del patron della Diesel Renzo Rosso.
L'elicottero in questione, per la verità, è pure atterrato e ripartito da un'“elibase” a ridosso del centro storico: il campo sportivo del Centro Giovanile. Con un passeggero d'eccezione: il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
I potenti mezzi della Rai hanno fatto tappa oggi in città per le riprese di uno speciale della nota e seguita trasmissione “Linea Verde”, condotta da Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta, che ogni domenica dalle 12.20 alle 13.30 su RaiUno presenta le eccellenze paesaggistiche, ambientali e gastronomiche del Belpaese.

Preparativi per il "mercato" sul Ponte di Bassano per il programma di RaiUno "Linea Verde" (foto Alessandro Tich)
Un programma di cui un'intera puntata sarà dedicata ai prodotti enogastronomici e alle bellezze turistiche della Pedemontana veneta.
Per tutta questa prima settimana di febbraio gli inviati di RaiUno stanno registrando
immagini e interviste nella Pedemontana vicentina seguiti da Nazzareno Leonardi, coordinatore - per i Comuni capofila di Thiene (Vi), Vittorio Veneto (Tv)e San Pietro in Cariano (Vr) - del progetto “Verso la Pedemontana Veneta”, la nuova area tematica di eccellenza del turismo regionale, voluta dall'assessore al Turismo Marino Finozzi.
Un progetto che comprende tre province e 140 Comuni coinvolti in un'unica azione coordinata che sarà un caposaldo della promozione turistica del Veneto nei prossimi anni.
La puntata di “Linea Verde” presenterà così una vetrina dei luoghi più suggestivi della fascia collinare e pedemontana veneta e soprattutto dei prodotti che la caratterizzano: dal Torcolato di Breganze al Lessini Durello Doc di Schio, dal formaggio Asiago al broccolo fiolaro di Creazzo, dalla sopressa vicentina Dop di Thiene e dal Mais Marano alla grappa di Bassano, e via gustando.
E così, mentre questa mattina il governatore Zaia ha sorvolato la Pedemontana per illustrarne le caratteristiche, questo pomeriggio l'assessore Finozzi ha registrato il “gran finale” della trasmissione sul Ponte di Bassano, trasformato per esigenze televisive in un “mercato” sotto la neve coi prodotti di eccellenza sulle bancarelle; coi ristoratori di Bassano, Schio e Thiene intenti ad esibire le pietanze più tipiche su una apposita tavolata e coi vari figuranti in costume completamente infreddoliti, per la nevicata in corso, in attesa della registrazione.
Ma per Mamma Rai, si sa, si fa questo ed altro. Il progetto “Verso la Pedemontana Veneta” si sta avviando alla sua prima importante fase di promozione, nell'ambito della quale rientra appunto la presenza, con siffatto spiegamento di forze, della troupe di “Linea Verde”.
Presente sul Ponte degli Alpini, al seguito dell'assessore Finozzi, anche il consigliere regionale leghista Nicola Finco.
Anche in questo caso: di tutto, di più.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo