Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Bernardi: “In Torre delle Grazie la memoria delle due guerre”
Pubblicato il 22-01-2012
Visto 2.174 volte
“Tra poche settimane riprenderanno i lavori del restauro delle mura, della Torre delle Grazie e del castello”.
Lo ha annunciato l'assessore ai Lavori Pubblici di Bassano Dario Bernardi, intervenendo questa mattina all'assemblea generale del quartiere “Centro Storico”.
Dopo l'interruzione dei cantieri per la risoluzione del contratto di appalto - causa ritardi e inadempimenti - della Azzolini Costruzioni Generali di Arco (Tn) il completamento dei lavori, a seguito di nuova gara, è stato ora affidato alla Vardanega Costruzioni di Possagno. “I lavori - ha specificato l'assessore - dovranno essere conclusi in otto mesi.”
Bernardi ha quindi risposto all'intervento di un residente, che aveva chiesto se non fosse il caso di collocare all'ex caserma Cimberle Ferrari “uno spazio a ricordo della Prima Guerra Mondiale.”
“La memoria delle due guerre, per i tragici fatti legati alla nostra città Medaglia d'Oro, merita uno spazio adeguato - ha replicato l'assessore -. E' quindi nostra intenzione realizzare nel complesso della Torre delle Grazie, a restauro concluso, un percorso della memoria sulla Prima Guerra Mondiale in città, sul Grappa e sull'Altopiano di Asiago; sulla Seconda Guerra Mondiale e su viale dei Martiri.”
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani