Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 12:15
Procuratore di Milano: "Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate"
23 Oct 2025 12:13
Ranucci: 'C'è chi vuole armare il Garante per punire Report'
23 Oct 2025 11:49
++ Procuratore Milano, Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate ++
23 Oct 2025 11:58
La preghiera ecumenica del Papa con i Reali Carlo e Camilla nella Cappella Sistina
23 Oct 2025 11:57
Nelle prossime 24 ore forte maltempo al Nord e sul Tirreno
23 Oct 2025 11:54
Re Carlo in Vaticano in blu chiaro, velo scuro per Camilla
Se ricevo un assegno da un cliente, cos’è utile che io sappia? Ho la certezza che se non verrà pagato potrò protestarlo? Come si calcola il tasso d’interesse di un finanziamento? Come posso verificare un’eventuale segnalazione sulla centrale rischi? Che tipo di finanziamento posso chiedere per acquistare l’autovettura?
Tutte domande davanti alle quali ci si trova sovente, ma che richiedono una risposta tutt’altro che banale.
Da un mese a questa parte, oltre 100 persone, tra professionisti ed imprenditori, godono di uno strumento in più per chiarire i tanti dubbi che riguardano i rapporti con le banche.

Paolo Capraro
Si chiama CONTOANCHIO ed è la rivoluzionaria idea di Paolo Capraro, noto consulente di Breganze, esperto in materia bancaria e “guru” di centinaia di aziende venete e di istituti universitari, che si avvalgono quotidianamente dei suoi preziosissimi consigli ed insegnamenti.
Nessuna indicazione su come e dove investire, ma un luogo di confronto su tematiche più “banali”, quali lo scoperto di conto corrente, la tipologia di mutuo o finanziamento da scegliere, le garanzie bancarie e centinaia di problematiche che professionisti e imprese devono quotidianamente affrontare.
“CONTOANCHIO – spiega Paolo Capraro - si basa sull’operatività quotidiana in azienda e nasce dall’esigenza degli operatori “amministrativi” e di chi “decide”, di avere continui aggiornamenti in merito alla gestione dei rapporti con le banche, di conoscere meglio le operazioni bancarie anche sotto l’aspetto tecnico, di capire se vi siano situazioni da monitorare periodicamente ovvero se ci possano essere argomenti da condividere anche fra persone e/o realtà che non si conoscono in questo momento storico dove c’è necessità di aiuto alle imprese”.
CONTOANCHIO è costruito come mailing list, dove ogni partecipante è parte attiva del gruppo e può fornire un proprio contributo sull’argomento di volta in volta affrontato.
“La forza è questa: l’esperienza di uno è portata a conoscenza di tutti in modo tale che non si facciano gli stessi errori, magari per semplice “non conoscenza” delle cose” sottolinea Capraro.
Il funzionamento di CONTOANCHIO è elementare: la persona fa richiesta di iscriversi inviando una mail a: iscrizione@contoanchio.it indicando nome, cognome, azienda, studio o scuola di appartenenza e indirizzo email. Successivamente verrà confermata l’iscrizione fornendo le istruzioni per un corretto utilizzo dello strumento.
“Ogni settimana – fa poi sapere Capraro - a tutti gli aderenti al gruppo viene inviata una mail che tratta di una determinata problematica, con esempi pratici allegati, precisazioni, commenti ed eventuali soluzioni. Il tutto con un taglio assolutamente pratico. Questo permette a chi riceve la mail di prendere visione dell’informazione, archiviarla per successive consultazioni, intervenire per domande e/o approfondimenti, conoscere una particolare tematica. La lista è aperta esclusivamente al personale delle aziende (addetti amministrativi, responsabili finanza, amministratori di società), a liberi professionisti, a persone “interessate all’argomento” ma soprattutto a quei giovani studenti, pensiamo al 5° anno di un istituto tecnico commerciale piuttosto che universitari delle facoltà di economia e commercio, che vogliono capire che cosa sia la pratica rispetto alla teoria che stanno studiando. Troppe volte si chiede esperienza a chi non ce l’ha e questo potrebbe essere un piccolo punto di partenza”.
Un appello, quindi, anche al mondo degli studenti.
“Sapere qualcosa in materia bancaria, potrebbe garantire sicuramente maggiori possibilità di essere assunti” fa sapere Capraro, rivolgendosi agli studenti.
Una curiosità riguarda il logo del gruppo: un camaleonte. “Il camaleonte – conclude Capraro - è un animale i cui occhi guardano in direzioni diverse e si mimetizza, facendosi vedere a fatica. CONTOANCHIO ha lo stesso intento. Guardare in tutte le direzioni, senza clamore e con il solo scopo di condividere informazioni e farne buon uso nel momento in cui ci troviamo davanti ad una questione che riguarda i rapporti con le banche”.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.333 volte