Ultimora
4 Jul 2025 14:07
Monitoraggio di Legambiente ai laghi del Veneto, tutti promossi
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
4 Jul 2025 14:03
Alla scoperta di Happy face, Sara - La donna nell’ombra e Majoneze
4 Jul 2025 12:56
Oggi telefonata Trump-Zelensky. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
4 Jul 2025 12:32
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
Un fine benefico dal sapore concreto e un grande cantautore, chitarrista sopraffino. Da una parte il progetto distrettuale del Lions Club J. Da Ponte di Bassano del Grappa, volto a finanziare il Bastone Elettronico per non vedenti, dall'altra le dita veloci e delicate di Goran Kuzminac, talento tutto (o quasi) italiano: venerdì 18 Novembre, al Teatro Remondini di Bassano, sarà serata da non perdere, allora, per almeno questi due buoni e nobili motivi.
Goran è cantautore e chitarrista di razza vera, con uno stile tecnico e lirico rimasto invariato nel corso degli anni: un cantore del bello e del brutto di questo mondo, libero e svincolato dalle noiose leggi promozionali discografiche (disco – tour – disco live – dvd – ecc...), e primo artista italiano ad inserire la tecnica del finger-picking nel cantautorato tradizionale. Una libertà ed un'originalità che, nel mondo patinato e caramelloso del mainstream musicale, la dice lunga sulla qualità e sull'onestà intellettuale della sua musica. Suonare e scrivere per sola passione, per purissima voglia di comunicare.

Goran Kuzminac.
Nato a pochi Km da Belgrado, Goran si trasferisce fin da piccolo in Italia, studia fino alla laurea in Medicina a Padova. Come nella migliore tradizione italiana, a studi professionali importanti Goran accompagna una folgorazione per la tecnica chitarristica e il talento lirico e narrativo: sui libri di anatomia matura così anche un cantautore che si avvicina al mondo della musica italiana con la i maiuscola, incontrando e suonando con i big di allora (De Gregori, Graziani, Ron, Venditti, Dalla…).
Oggi Goran – tra la professione del musicista, la passione per il video editing e per il 3D, le colonne sonore e la sonorizzazione – è artista prolifico e mai banale, non rinuncia allo studio e al palco, cantando la realtà della vita nella sua quotidianità, di amore e di amicizia, di piccole contraddizioni e di grandi dilemmi. Porta nei teatri di tutta Italia gran parte della sua nuova produzione (anche del suo ultimo, bellissimo, Dio suona la chitarra), senza rinnegare le canzoni che certamente ai meno giovani ricorderanno i tempi migliori: Ehi, ci stai, o Stasera l'aria è fresca.
Tutto questo – le parole, la voce e le dita di Goran Kuzminac, venerdì 18 novembre al Teatro Remondini, per una buona causa. E quando ascoltare musica diventa anche un fatto di cuore, non si può davvero mancare.
informazioni:
Biglietti: platea € 18,00 – galleria € 15,00
Prevendite a Bassano del Grappa: libreria IL SAGITTARIO – gioielleria AURUM
Progetto “BEL – Bastone Elettronico Lions” per non vedenti: www.bel108.it
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”