Ultimora
4 Jul 2025 15:12
Camion si ribalta, frattaglie animali 'invadono' la strada
4 Jul 2025 14:45
Operato a Negrar bambino palestinese ferito da una bomba a Gaza
4 Jul 2025 14:07
Monitoraggio di Legambiente ai laghi del Veneto, tutti promossi
4 Jul 2025 12:15
Incontro Nordio-Patriarca di Venezia su situazione carceri
4 Jul 2025 12:14
Operaio cade da macchinario, è grave ma non in pericolo di vita
4 Jul 2025 10:35
La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre la Mostra di Venezia
4 Jul 2025 15:45
Verso l'aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto
4 Jul 2025 15:43
Media, 'Trump ha parlato con Zelensky, buona conversazione'. Mosca: 'Obiettivi in Ucraina irraggiung
4 Jul 2025 15:06
Una famiglia ha troppi debiti e il giudice ordina di cancellarli
4 Jul 2025 15:35
++ Media,'Trump ha parlato con Zelensky, buona conversazione' ++
4 Jul 2025 15:29
Mondiale per club: in campo alle 21 Fluminense-Al Hilal DIRETTA
Con la serata di apertura della nuova stagione, prevista per questo Sabato allo Yourban di Thiene, Trash Dance conferma il percorso virtuoso che sta portando una delle feste più cool del Nordest ad essere riferimento per il dancefloor colto e di qualità.
Per il protagonista dell'evento Marco Ricci, alias Casa del Mirto, la carriera parla chiara: 1979 è stato eletto non a caso tra le migliori uscite discografiche dal quotidiano inglese The Guardian, osannato dalla critica e stimato dal collega drugapulco Washed Out. Per ogni brano un videoclip, la benedizione della già big thing Toro Y Moi supportato live a Roma, ed ora la nuova raccolta, sempre edita dalla propria etichetta Mashhh! Records. the Nature, invece, è il secondo album, la cui versione digitale è già disponibile in rete dal primo di settembre. L’album è formato da ben diciassette canzoni ed un concept: Il fulcro non è l’ecologia, ma un’idea circolare di natura. Un album corale, frutto del lavoro collettivo dell’intera band, che segue la traiettoria internazionale e cosmopolita di 1979. Si parte dall’eredità dell’italo disco, e si arriva alle sue evoluzioni cosmiche e chill-wave. Il liveset prevede sul palco Mirko Marconi alla chitarra e Gigi Segnana al basso: un act filologico, ma più sporco e particolarmente efficace nelle frequenze profonde, al quale gli strumenti analogici fanno da linea mediana fra elettronica e rock.
Ad infuocare la pista Panda Kid, una garage band (nonché una one man band) con suoni fuzzettoni e surf. Una combinazione di punk, pop, beat, folk. Uno schianto tra Sonic Youth e John Hurt, tra California e Missisipi. In un solo anno di vita è riuscito ad esibirsi in stage di importanza nazionale e internazionale, a produrre due album, che hanno scosso l’attenzione di riviste e fanzine, e uno split EP, uscito ad Aprile, con il compagno di merende irlandese No Monster club.

Marco Ricci, alias Casa del Mirto.
Ma siamo sicuri che tutta questa roba buona possa ancora chiamarsi trash?
Informazioni: ridotto in lista 8 euro, intero 12 euro. 3927480392 | 3927480394 | ciao@trash-dance.com
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”