Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Cinque giorni a Stile Libero

Si apre il 7 settembre e si chiude domenica 11 la kermesse musicale che, tra sperimentazione, jazz ed elettronica, illuminerà il Castello degli Ezzelini

Pubblicato il 04-09-2011
Visto 2.429 volte

Pubblicità

L’Associazione Stile Libero, in collaborazione con OperaEstate Festival Veneto, presenta la prima edizione di Stile Libero Festival, cinque serate di grande musica pensata per un pubblico giovane e curioso dal 7 all’11 settembre al Castello degli Ezzelini di Bassano a partire dalle ore 19.30 con DJ set.

Parte a Bassano un nuovo appuntamento culturale con la musica dal vivo in un festival alla sua prima edizione che mixa la musica elettronica, il jazz, il rock colto in alchimie sonore e contaminazioni tra i generi. Subito dopo la chiusura di Bmotion danza e teatro, sarà la musica ad animare le serate bassanesi degli estimatori di sperimentazioni sonore e di tutti i curiosi e appassionati di musica. Stile Libero si propone come il festival dell’estemporaneità e della contaminazione musicale e in cinque serate porterà a Bassano le migliori espressioni della musica sperimentale contemporanea, la programmazione è curata dall’omonima Associazione appena nata in città e animata da Carlo Casale, Luca Berton e Antonio Cardella.

Enrico Rava, oggi il rappresentante più luminoso del jazz italiano e protagonista della serata di venerdì del festival Stile Libero.

Si comincia mercoledì 7 settembre alle ore 21.30 con il quintetto di John De Leo che presenterà i brani del lavoro discografico “Vago Svanendo”. John darà vita ad uno spettacolo in cui musiche folkloristiche, astrazioni jazz, ed altre alchimie sonore, interagiranno con la tromba di Fabrizio Bosso, uno dei più acclamati jazzisti italiani del momento.
Si prosegue giovedì 8 con uno dei gruppi più interessanti del panorama rock italiano, i “Marta sui tubi”, che presenteranno “Carne con gli Occhi” il loro nuovo, quarto album. Dopo la vittoria come miglior gruppo ai MEI del 2004, i Marta sui Tubi hanno intrapreso lunghi tour e collaborato con artisti come Calibro 35, Caparezza ed Afterhours, affermandosi come una delle band più originali e seguite d’Italia.
Venerdì 9 settembre è la volta di un eccezionale appuntamento con il grande jazz. Il Castello degli Ezzelini sarà invaso dalle note del quintetto di Enrico Rava, considerato a ragione il faro del jazz in Italia. Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Gabriele Evangelista e Fabrizio Sferra accompagneranno il più grande jazzista italiano in assoluto, anticipatore di stili e tendenze, personalità altamente creativa e poetica, mai scontata e sempre coinvolgente.
Saranno i “Quintorigo” ad animare la serata di sabato 10 settembre, con il loro ultimo album completamente in lingua inglese: “English Garden”, che vanta la straordinaria collaborazione dell’attrice e cantante Juliette Lewis. Considerato fin dagli esordi, il fenomeno del rock colto italiano, il gruppo romagnolo torna alle origini e si presenta a Bassano con il tradizionale ensamble di tre strumenti ad arco, un sassofono ed una voce.
Il festival si chiude, domenica 11 settembre, con un salto nella migliore musica elettronica contemporanea. Murcof, uno dei maggiori maestri del genere sperimentale, presenterà al festival la rielaborazione di un grandioso progetto sulla musica barocca. Nella serata conclusiva, scenari digitali e suggestioni classiche si legheranno alle immagini create ed elaborate in tempo reale dal videoartista Saul Saguatti, in un evento unico ed irripetibile.
Un’ulteriore cornice sonora sarà allestita nel nuovo giardino del Castello degli Ezzelini, che a partire dalle ore 19.30 fino alle 21.30, orario d’inizio di ogni concerto e a seguire fino all’1.00, ospita cinque speciali dj set e visuals, pensati per allietare le ultime serate d’estate. Un’occasione unica per gustare i suoni contemporanei nella splendida e antica ambientazione del Castello.

In caso di maltempo i concerti si svolgeranno presso il Teatro Remondini. Informazioni, biglietti e prevendita presso la biglietteria di OperaEstate Festival Veneto, Via Vendramini, 35, tel 0424.524.214 e nei punti vendita Box Office.
Info anche: info@stilelibero.org, tel 042472707 / 328 8654325

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    2

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.109 volte

    3

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 9.167 volte

    4

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 9.129 volte

    5

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 9.030 volte

    6

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 8.556 volte

    7

    Attualità

    30-04-2025

    Conclave di Bonifica

    Visto 5.890 volte

    8

    Attualità

    30-04-2025

    Trance Well

    Visto 5.780 volte

    9

    Danza

    27-04-2025

    Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

    Visto 3.453 volte

    10

    Calcio

    27-04-2025

    Bassano, cuore e orgoglio

    Visto 2.317 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.840 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.200 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.465 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.958 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.522 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.332 volte

    7

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.073 volte

    8

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.757 volte

    9

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.679 volte

    10

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.544 volte